Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.
Sei qui: San Giorgio Ragazzi >> YouLab Pistoia. An American Corner
 

YouLab Pistoia. An American Corner

Che cosa è YouLab Pistoia

YouLab Pistoia. An American Corner è un progetto nato dalla collaborazione tra l’Ambasciata USA in Italia, e la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, con lo scopo di creare un centro di innovazione digitale aperto al pubblico, nel quale in particolare i ragazzi e i giovani possano utilizzare una ricca dotazione di strumentazione audio-video ed informatica per apprendere nuove competenze e maturarle fino ad arrivare alla piena padronanza dei diversi ambienti e piattaforme e alla realizzazione di prodotti digitali spendibili anche sul mercato.

 

Perché si chiama YouLab Pistoia

You perché il protagonista è la singola persona (you) che utilizza individualmente gli strumenti del Corner e che partecipa agli eventi collettivi (corsi e altri programmi di attività) grazie ai quali può migliorare le proprie competenze assieme agli altri e condividere con loro la realizzazione di alcuni progetti digitali;

Lab perché si tratta di un vero e proprio “laboratorio”, dove si adottano nuove modalità di apprendimento e di didattica, si usano strumenti tecnologici innovativi, si sperimenta la possibilità di realizzare nuovi contenuti digitali;

Pistoia perché il progetto viene realizzato a Pistoia, all’interno della Biblioteca San Giorgio e coinvolge le scuole e i giovani di Pistoia, che hanno a disposizione una straordinaria risorsa per accrescere le proprie competenze sul fronte dell’innovazione tecnologica e diventare protagonisti attivi dell’economia e della vita sociale.

 

Che cos’è un American Corner

Un American Corner è uno spazio di attività, localizzato nei diversi Paesi del mondo, nel quale l’Ambasciata degli Stati Uniti, in collaborazione con partner locali, realizza programmi culturali volti a favorire la conoscenza della storia e della realtà sociale e culturale americana. I diversi Corner, pur nelle specificità locali, sono accomunati dalla presenza di cinque elementi-base: l’informazione sugli Stati Uniti, il sostegno all’apprendimento della lingua inglese, l’offerta di informazioni sulle opportunità di studio negli USA, la realizzazione di programmi culturali (nelle diverse forme di conferenze, incontri o altro), il coinvolgimento nelle attività del Corner di esperti italiani e americani provvisti di competenze specifiche sugli USA.

 

Perché quello di Pistoia è un American Corner diverso dagli altri

A differenza che in altri Paesi del mondo, in Italia la conoscenza della letteratura, della storia e della realtà americana rappresenta non un punto di arrivo, ma un solido punto di partenza dal quale è possibile costruire qualcosa di nuovo. In particolare nella biblioteca di Pistoia la letteratura, l’arte, l’economia e la storia degli Stati Uniti sono già ampiamente rappresentati, e perciò il Corner interverrà ad ampliare l’offerta della biblioteca, fornendo solo una selezione di materiale speciale, di difficile reperimento in Italia, ed offrirà l’accesso gratuito ad una ricca serie di banche dati.

La sua attività sarà invece concentrata sul fronte della offerta di nuove tecnologie, per promuovere l’impresa, creare legami tra arte, design e cambiamento sociale, con particolare attenzione alla valorizzazione dei linguaggi espressivi dei giovani.

Il Corner di Pistoia è il primo American Corner al mondo che si caratterizza come Digital Innovation Center.

 

Che cosa offre YouLab Pistoia

YouLab Pistoia offre gratuitamente a tutti gli iscritti alla Biblioteca San Giorgio la possibilità di usare individualmente la collezione di strumenti digitali presente nel Corner e di partecipare a programmi di attività (corsi, seminari, conferenze, laboratori) volti ad approfondire le competenze in materia di alfabetizzazione informatica e a consentire la creazione di nuovi prodotti digitali inerenti la grafica, i giochi, la realizzazione di applicazioni, la creazione di oggetti, la produzione di audio-video e la musica digitale.

I progetti saranno poi condivisi in una rete di apprendimento sociale, che incrementerà la partecipazione e la collaborazione con la comunità locale e con gli Stati Uniti.

 

Quali sono gli strumenti digitali di YouLab Pistoia

L’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia mette a disposizione dei membri di YouLab Pistoia a partire da gennaio 2013 una prima dotazione di strumenti, che potrà essere ampliata ed aggiornata nel tempo, volta allo sviluppo di competenze nella creazione ed editing audio/video, nella fotografia digitale, nella creazione di applicazioni per smartphone e tablets, costituita da computer, tablets, macchine fotografiche, telecamere, corredati da software e altri complementi, testi sulle licenze digitali e sui Creative Commons, stampante laser e anche una stampante 3D per la creazione di oggetti a partire da progetti digitali.

 

Come aderire a YouLab Pistoia

Per partecipare ai programmi di YouLab Pistoia ed utilizzare individualmente gli strumenti tecnologici del Corner, occorre iscriversi. L’iscrizione è gratuita ed è riservata a coloro che sono già iscritti alla Biblioteca San Giorgio. Per iscriversi alla Biblioteca, è sufficiente presentarsi al Banco Accoglienza durante l’orario di apertura al pubblico del servizio (lunedì 14-19; dal martedì al sabato 9-19).

 

 

Attività di YouLab Pistoia

Corsi, seminari, incontri e conferenze promosse da YouLab

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

  • sarei interessata ad un corso di facebook e vorrei iscrivermi. Grazie

    Inserito da maria vittoria toninelli, 09/01/2016 10:12pm (7 anni fa)

    La San Giorgio risponde

    In questo momento non sono in programma corsi dedicati a Facebook; cercheremo di inserirli nella programmazione dei prossimi mesi
  • Che bella idea !! Davvero innovativa ed originale. Io sono iscritta alla Rete Documentaria di Pistoia, quindi tornerò al più presto alla San Giorgio e seguirò sicuramente qualche corso interessante ed istruttivo. Continuate ad inviarmi le vostre novità via e-mail, che mi sono state e continueranno ad essermi utile per il mio percorso scolastico,soprattutto quest'anno visto che devo affrontare l'esame di terza media. Grazie e a presto !! W la San Giorgio !!

    Inserito da francesca , 05/08/2014 7:22pm (9 anni fa)

    La San Giorgio risponde

    Grazie!
  • Grazie di esistere! ... non pensavo che a Pistoia potessero esserci attività tanto interessanti da poter seguire. Verrò al più presto a iscrivermi per iniziare a far qualcosa.

    Inserito da Giacomo Bertini, 21/03/2014 11:21am (9 anni fa)

    La San Giorgio risponde

    Ti aspettiamo!
  • Sono un designer professionista.Coordinatore toscano per ADI design INDEX
    YouLab mi sembra una cosa molto interessante. Vorrei aiutare i giovani.

    Inserito da Gianfranco Gualtierotti, 29/04/2013 3:37pm (10 anni fa)

    La San Giorgio risponde

    Grazie del suo contatto! La sua collaborazione potrà risultare molto utile e interessante. Ci invii qualche idea e proposta all’indirizzo youlab@comune.pistoia.it, tramite il quale si metterà in contatto con la coordinatrice di YouLab
  • Grazie

    Inserito da Franco, 26/04/2013 2:49pm (10 anni fa)

  • Molto utile ed innovativo. Vivo a Roma quindi ottimo la condivisione con i principali social network

    Inserito da Rosa Borgognoni, 24/04/2013 4:20pm (10 anni fa)

    La San Giorgio risponde

    Grazie, continui a seguirci sui vari canali social.
  • Sempre un passo avanti! Bravi!

    Inserito da Maria Rosaria Annunziata, 23/04/2013 1:30pm (10 anni fa)

    La San Giorgio risponde

    Grazie!!!
  • Lavoro alla biblioteca di Imola. Posso avere altro materiale informativo in proposito?
    Grazie

    Inserito da Roberta Turricchia, 23/04/2013 12:36pm (10 anni fa)

    La San Giorgio risponde

    Se si intende materiale scritto, non esiste al momento altro materiale. Le notizie sulle diverse attività in corso sono reperibili sul profilo FB di YouLab. A partire dai prossimi giorni saranno disponibili anche alcuni video, sull’apposito canale YouTube
  • iniziativa lodevole e molto interessante per sviluppare nuovi interessi e competenze. grazie

    Inserito da Giovanni Crisonà, 19/02/2013 3:25pm (10 anni fa)

  • in bocca al lupo alla bellissima iniziativa YOU LAB. Grazie all'Ambasciata degli Stati Uniti d'America che ci ha regalato questa opportunità e grazie al Comune di Pistoia che, con la realizzazione della Biblioteca San Giorgio, ha gettato le basi affinché ciò potesse avvenire.

    Inserito da Riccardo Niccolai, 14/02/2013 8:28pm (10 anni fa)

    La San Giorgio risponde

    Grazie a lei e a tutti i cittadini che ieri hanno partecipato con molto entusiasmo all'inaugurazione dell'American Corner

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te