Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Wo-men

sabato 7 ottobre, ore 17 - Sala Manzini

Presentazione del libro Wo-men di Alida Pellegrini (Montag, 2023)

Intervengono Grazia Frisina e Rita Gualtierotti
Sarà presente l’autrice

Invito
(pdf, 978 Kb)

Una raccolta di racconti il cui titolo nasce dalla nota ironica che le donne sono MEN con qualcosa in più: WO! Molti racconti sono “al femminile” ma ci sono anche storie di uomini. C’è quasi sempre una trama ma talvolta anche solo un’epifania, un’emozione, un’atmosfera. I temi, forse solo apparentemente, sono molto diversi tra loro: le varie prospettive da cui vediamo la vita attraverso i personaggi cercano di dare una visione più ampia del mondo perché “c’è sempre qualcosa negli altri che ci dice un poco di noi”. Guardare e conoscere “l’altro”, uscire dai confini del proprio io non può che servire a questo: provare empatia e tolleranza per le esistenze che popolano questi racconti e che sommandosi confluiscono sia nella nostra storia che in quella di una ricamatrice di mille anni fa, protagonista di uno dei racconti-simbolo. Ricamo e scrittura, due pratiche affini, necessitano di umiltà e ostinazione, rispondono al bisogno di creare un mondo altro e poterlo donare a chi è capace di ascolto e attenzione.

Alida Pellegrini, laureata in Lingua e letteratura inglese, è nata e vive a Pistoia. Appassionata da sempre di scrittura, ha pubblicato i romanzi A Titus da Rembrant (2007), La vecchiaia, ovvero La zia, la badante e gli altri (2013, poi ristampato nel 2017), Picarina (2015) e la raccolta di racconti Incisioni (2018), oltre ad alcuni racconti in antologie, con cui ha ottenuto segnalazioni e premi in molti concorsi letterari.

 

 

Ad un clic da te