Uomini
Dagli anni Settanta in poi si assiste a una modificazione del modello maschile, che fino ad allora era si era affermato e consolidato nella società: all’uomo virile e ermetico nei propri sentimenti, rifugiato nelle roccaforti del potere economico e sociale, si affianca per la prima volta la figura di un uomo che cerca di esprimere i propri codici affettivi, manifestando le proprie insicurezze e fragilità. Questo libro vuole alzare il velo sull’affettività declinata al maschile: la scoperta della tenerezza del maschio è un dato, secondo Gastaldi, destinato a modificare la nostra cultura e i dibattiti sulle differenze di genere; infatti gli uomini non si vergognano più di esprimere i loro sentimenti e i loro bisogni e, pur non avendo perso le caratteristiche arcaiche aggressive, possono imparare a controllare queste ultime e a manifestarle in una veste più appropriata, complessa e “moderna”.
-
Ultimo aggiornamento martedì, 9 dicembre 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Dagli anni Settanta in poi si assiste a una modificazione del modello maschile, che fino ad allora era si era affermato e consolidato nella società: all’uomo virile e ermetico nei propri sentimenti, rifugiato nelle roccaforti del potere economico e sociale, si affianca per la prima volta la figura di un uomo che cerca di esprimere i propri codici affettivi, manifestando le proprie insicurezze e fragilità. Questo libro vuole alzare il velo sull’affettività declinata al maschile: la scoperta della tenerezza del maschio è un dato, secondo Gastaldi, destinato a modificare la nostra cultura e i dibattiti sulle differenze di genere; infatti gli uomini non si vergognano più di esprimere i loro sentimenti e i loro bisogni e, pur non avendo perso le caratteristiche arcaiche aggressive, possono imparare a controllare queste ultime e a manifestarle in una veste più appropriata, complessa e “moderna”.
- Ultimo aggiornamento martedì, 9 dicembre 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti