Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.
 

UNISER

Sede del polo universitario di Pistoia

 

Data la vicinanza strategica tra le due strutture, tra gli utenti della San Giorgio, è possibile incontrare molti studenti del Polo universitario pistoiese.

Nel settembre 2001 è stata infatti costituita una società consortile a responsabilità limitata, UNISER, il cui Statuto prevede di favorire e realizzare l'istituzione di corsi di istruzione di livello universitario nel territorio della Provincia di Pistoia.
Grazie a questo concorso di volontà (che ha visto la collaborazione della Provincia, del Comune di Pistoia, della Fondazione e della Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, dell'Ansaldobreda Spa, di Assindustria, dell'Università di Firenze, dei Comuni di Quarrata, Montecatini Terme, Monsummano Terme, Pescia, Lamporecchio e della Comunità Montana dell'Appennino Pistoiese) oggi il Polo Universitario, intitolato a Ippolito Desideri è diventato una realtà. Caratterizzato da corsi di laurea specifici (ostetricia, fisioterapia, infermieristica, scienze vivaistiche, ingegneria dei trasporti, scienze turistiche, master in paesaggistica e coordinatore pedagogico) legati alle caratteristiche del territorio pistoiese, propone un'offerta formativa, che coinvolge attualmente circa 2.000 studenti, in buona parte provenienti da fuori provincia ed anche dall'estero.

Accordo per fornire le bibliografie prodotte per gli esami, quindi parte del budget a questi acquisti

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te