Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Una montagna di pietra e di legno

Presentazione del libro Una montagna di pietra e di legno. Atti delle giornate di studio (2013-2014), a cura di Renzo Zagnoni. Pievepelago, Accademia Lo Scoltenna; Porretta Terme, Gruppo di studi Alta Valle del Reno, 2015

Martedì 24 maggio 2016, ore 17.00 – Biblioteca Forteguerriana

Interviene Elena Vannucchi
Sarà presente il curatore

Atti dell’omonimo convegno organizzato dal Gruppo di studi Alta Valle del Reno in collaborazione con l’Accademia Lo Scoltenna e le Deputazioni di storia patria di Bologna, Firenze e Modena. La prospettiva interregionale del convegno ha fatto sì che la ricerca sul campo si sia sviluppata su un territorio vasto, a partire dal crinale spartiacque che fa comprendere la contiguità dei territori dei due versanti in cui economia, tradizioni, cultura hanno sempre transitato attraverso i passi e le strade di valico. Una montagna di pietra e di legno è l’immagine evocativa degli abitati e degli edifici di rilievo dal Medioevo al XVIII secolo: i tetti erano di pietra, le strade talvolta segnate da pavimentazioni di pietra e gli esterni marcati dalla presenza di legname.

 

Ad un clic da te