Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Una cartolina da Pistoia

Presentazione del libro Una cartolina da Pistoia. La collezione di cartoline postali di Guido Macciò nella Biblioteca Forteguerriana, di Alberto Cipriani, introduzione di Angela Bargellini. Nerbini, 2019

Martedì 28 gennaio, ore 17.00 – Biblioteca Forteguerriana

Saluti del Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi
Interviene Francesca Rafanelli
Sarà presente l’autore

La collezione delle cartoline di Guido Macciò, studioso di arte e di storia nonché appassionato collezionista di opere storiche di gran pregio e di cartoline illustrate di Pistoia e del circondario, è una delle più consultate della Biblioteca Forteguerriana in quanto preziosa miniera di dati, eccellente testimonianza storico-documentale, fonte non accessoria per la conoscenza storica della Pistoia tardo-ottocentesca e primo-novecentesca, che contribuisce in modo determinante alla ricostruzione della sua storia architettonica, urbanistica, antropologica e della sua storia tout court. Il volumetto, primo di una nuova collana della casa editrice Nerbini in collaborazione con la Biblioteca Forteguerriana, presenta un'introduzione che ricostruisce la storia della raccolta e la figura di Macciò ed una selezione di cartoline che, ordinate secondo le tre cerchie murarie della città, sono corredate da didascalie che delle vie e degli edifici ritratti raccontano storie, curiosità, mutamenti nel tempo.

Alberto Cipriani, laureato in Giurisprudenza, è direttore responsabile del Bullettino storico pistoiese e dell’organo di informazione della Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia "Società e territorio", vice presidente della Società pistoiese di storia patria, redattore della rivista Storialocale. Ha ricoperto incarichi in enti pubblici (fra cui quello di consigliere del Comune e della Provincia di Pistoia) e privati. Conferenziere, giornalista e pubblicista, è autore di numerosi articoli e saggi di ambito storico, economico e sociale. Fra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo due opere in cui ha lavorato su altrettanti fondi della Biblioteca Forteguerriana: La Pistoia di Edoardo Tarugi (1865-1957) (2014), in cui viene pubblicato lo "Stradario di Pistoia" contenuto nel Fondo Tarugi, un elenco delle strade urbane disposte in ordine alfabetico e corredate da note storiche e disegni che Tarugi, colonnello in pensione e appassionato di storia locale, realizzò negli anni a cavallo tra le due guerre, e Pistoia disegnata. I tocchi a penna di Alberto Chiappelli (2017), in cui vengono riprodotti gli schizzi di Alberto Chiappelli, medico e cultore di storia locale vissuto fra la metà dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, che ritraggono edifici, strade e piazze pistoiesi.

 

Ad un clic da te