The Book Insider
23 e 24 marzo 2023, dalle 14 alle 19 - Auditorium Terzani
Editoria libraria nell’information age: un mondo in trasformazione
Workshop in due sessioni a cura di Jason Forbus
L’epoca in cui stiamo vivendo è contraddistinta da forti trasformazioni in ambito comunicativo. Il modo in cui produciamo, pubblichiamo e diffondiamo libri non fa eccezione. Il workshop presenta i principali elementi trainanti di questo cambiamento nel panorama librario, partendo dalla missione e dalla vision di una piccola casa editrice per arrivare ad analizzarne il business model.
Il case study del workshop, nello specifico, è il genere fantasy considerato da vari livelli di lettura.
1° Sessione
Il primo incontro sarà una vera e propria masterclass dedicata al mondo dell’editoria, nello specifico saranno trattati i seguenti argomenti:
- Conosci l’editore
- Avere le idee chiare: mission e vision
- Le risorse umane
- Gli strumenti
- Il mercato
- I media
- Le sfide Case-study: pubblicare fantasy
- Attività didattica: la mia casa editrice
- Open discussion
I partecipanti alla masterclass riceveranno dati e informazioni preziose frutto di anni di esperienza nel settore, condensate e descritte per un pubblico che si approccia all’argomento sia come fruitore (lettore-utente) che come attore della filiera libraria (editor, grafico pubblicitario, ecc.). Per i primi non mancheranno retroscena interessanti sulla vita di un libro, per i secondi si presenteranno informazioni preziose anche in termini di career planning. In conclusione, i partecipanti saranno invitati a partecipare a una breve attività didattica rivolta alla ideazione e progettazione di una piccola casa editrice. Inoltre la masterclass prenderà in esame anche i principali player del mercato americano sottolineando i punti di forza di alcuni strumenti quasi sconosciuti in Italia
2° Sessione
Il secondo incontro offrirà ai partecipanti l’occasione di partecipare in prima persona al case-study con attività di gioco e role, nello specifico si evidenzieranno la struttura narrativa e grafica alla base del progetto editoriale fantasy
Jason Forbus
Jason Ray Forbus nasce a Roma il 17 dicembre 1984 ma cresce a Gaeta, paese della famiglia materna. Cittadino italo-statunitense, la duplice identità culturale di Jason, unita a un forte amore per il viaggio, lo ha indotto sin da ragazzo a vivere, lavorare e studiare in Italia, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti. Jason ha un diploma in grafica pubblicitaria, una laurea triennale in Lingue e Letterature per la Comunicazione Multimediale e un master in Globalizzazione (Università di Aberdeen, Regno Unito). La sua esperienza professionale è disparata e annovera esperienze in qualità di insegnante, traduttore ed esperto in comunicazione multimediale. Sin dalla giovinezza, la letteratura e la scrittura hanno giocato un ruolo importantissimo nella vita dell’autore. L’esordio letterario di Jason avviene già nel 2002 con il concorso letterario “Campiello Giovani”, nel quale si classifica fra i primi 25 scrittori esordienti sul territorio nazionale e primo assoluto nella Regione Lazio con il racconto “Trovare il cercare”. Da allora, Jason ha scritto e pubblicato numerose opere con l’etichetta Ali Ribelli Edizioni
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo youlab@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 30 richieste.
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 27 febbraio 2023
23 e 24 marzo 2023, dalle 14 alle 19 - Auditorium Terzani
Editoria libraria nell’information age: un mondo in trasformazione
Workshop in due sessioni a cura di Jason Forbus
L’epoca in cui stiamo vivendo è contraddistinta da forti trasformazioni in ambito comunicativo. Il modo in cui produciamo, pubblichiamo e diffondiamo libri non fa eccezione. Il workshop presenta i principali elementi trainanti di questo cambiamento nel panorama librario, partendo dalla missione e dalla vision di una piccola casa editrice per arrivare ad analizzarne il business model.
Il case study del workshop, nello specifico, è il genere fantasy considerato da vari livelli di lettura.
1° Sessione
Il primo incontro sarà una vera e propria masterclass dedicata al mondo dell’editoria, nello specifico saranno trattati i seguenti argomenti:
- Conosci l’editore
- Avere le idee chiare: mission e vision
- Le risorse umane
- Gli strumenti
- Il mercato
- I media
- Le sfide Case-study: pubblicare fantasy
- Attività didattica: la mia casa editrice
- Open discussion
I partecipanti alla masterclass riceveranno dati e informazioni preziose frutto di anni di esperienza nel settore, condensate e descritte per un pubblico che si approccia all’argomento sia come fruitore (lettore-utente) che come attore della filiera libraria (editor, grafico pubblicitario, ecc.). Per i primi non mancheranno retroscena interessanti sulla vita di un libro, per i secondi si presenteranno informazioni preziose anche in termini di career planning. In conclusione, i partecipanti saranno invitati a partecipare a una breve attività didattica rivolta alla ideazione e progettazione di una piccola casa editrice. Inoltre la masterclass prenderà in esame anche i principali player del mercato americano sottolineando i punti di forza di alcuni strumenti quasi sconosciuti in Italia
2° Sessione
Il secondo incontro offrirà ai partecipanti l’occasione di partecipare in prima persona al case-study con attività di gioco e role, nello specifico si evidenzieranno la struttura narrativa e grafica alla base del progetto editoriale fantasy
Jason Forbus
Jason Ray Forbus nasce a Roma il 17 dicembre 1984 ma cresce a Gaeta, paese della famiglia materna. Cittadino italo-statunitense, la duplice identità culturale di Jason, unita a un forte amore per il viaggio, lo ha indotto sin da ragazzo a vivere, lavorare e studiare in Italia, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti. Jason ha un diploma in grafica pubblicitaria, una laurea triennale in Lingue e Letterature per la Comunicazione Multimediale e un master in Globalizzazione (Università di Aberdeen, Regno Unito). La sua esperienza professionale è disparata e annovera esperienze in qualità di insegnante, traduttore ed esperto in comunicazione multimediale. Sin dalla giovinezza, la letteratura e la scrittura hanno giocato un ruolo importantissimo nella vita dell’autore. L’esordio letterario di Jason avviene già nel 2002 con il concorso letterario “Campiello Giovani”, nel quale si classifica fra i primi 25 scrittori esordienti sul territorio nazionale e primo assoluto nella Regione Lazio con il racconto “Trovare il cercare”. Da allora, Jason ha scritto e pubblicato numerose opere con l’etichetta Ali Ribelli Edizioni
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo youlab@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 30 richieste.
- Ultimo aggiornamento lunedì, 27 febbraio 2023