Statuta et ordinamenta Communis Serravallis, 1417
Presentazione del libro Statuta et ordinamenta Communis Serravallis, 1417. Le norme giuridiche del Comune di Serravalle Pistoiese nel secolo 15., edizione e commento di Antonio Lo Conte e Elena Vannucchi. Pistoia, Settegiorni, 2012
Giovedì 31 ottobre 2013, ore 17.00 - Biblioteca Forteguerriana
Intervengono: Antonio Lo Conte e Elena Vannucchi
Invito
(pdf, 554 Kb)
Il volume riproduce lo statuto di Serravalle Pistoiese del 1417. Si tratta di un documento piuttosto tardo, appartenente al periodo in cui, in seguito alla pace stipulata nel 1343 fra Lucca, Pistoia e Firenze, il Comune di Serravalle era passato sotto il dominio di Firenze ed era diventato un distretto amministrativo dello stato fiorentino. Documento giuridico e amministrativo dunque, che però testimonia, nel suo dettato, anche gli usi e i costumi propri della comunità serravallina nel particolare periodo storico in cui è stato redatto.
Antonio Lo Conte, dottore di ricerca in Storia medievale, si occupa di storia del diritto del mondo antico, medievale e dell'età moderna. È autore di vari saggi storici e curatore di edizioni di documenti medievali.
Elena Vannucchi, pistoiese, si interessa di storia civile toscana di età medievale e della prima età moderna, con particolare riferimento alle tematiche riguardanti la città e il territorio di Pistoia. Presidente di Storici associati, associazione italiana di cultura e di ricerca storica, è autrice di saggistica varia e curatrice dell'edizione di documenti medievali.
Antonio Lo Conte e Elena Vannucchi hanno curato insieme l’edizione di statuti e altri documenti normativi medievali di vari comuni del territorio pistoiese: Lo statuto di Uzzano del 1389 (2004), Lo statuto di Massa e Cozzile del 1420 (2006), Lo statuto di Uzzano del 1339, Ordini, capitoli, statuti, provisioni et riformagioni del Comune di Cutigliano, 1489-1584 (2008), Ordini statuti et leggi municipali del comune di Massa et Cozzile del 1575 (2009). Fatta eccezione per il primo, tutti i volumi sono usciti nella collana "Beni culturali" pubblicata dalla Provincia di Pistoia.
-
Ultimo aggiornamento sabato, 7 giugno 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Presentazione del libro Statuta et ordinamenta Communis Serravallis, 1417. Le norme giuridiche del Comune di Serravalle Pistoiese nel secolo 15., edizione e commento di Antonio Lo Conte e Elena Vannucchi. Pistoia, Settegiorni, 2012
Giovedì 31 ottobre 2013, ore 17.00 - Biblioteca Forteguerriana
Intervengono: Antonio Lo Conte e Elena Vannucchi
Invito
(pdf, 554 Kb)
Il volume riproduce lo statuto di Serravalle Pistoiese del 1417. Si tratta di un documento piuttosto tardo, appartenente al periodo in cui, in seguito alla pace stipulata nel 1343 fra Lucca, Pistoia e Firenze, il Comune di Serravalle era passato sotto il dominio di Firenze ed era diventato un distretto amministrativo dello stato fiorentino. Documento giuridico e amministrativo dunque, che però testimonia, nel suo dettato, anche gli usi e i costumi propri della comunità serravallina nel particolare periodo storico in cui è stato redatto.
Antonio Lo Conte, dottore di ricerca in Storia medievale, si occupa di storia del diritto del mondo antico, medievale e dell'età moderna. È autore di vari saggi storici e curatore di edizioni di documenti medievali.
Elena Vannucchi, pistoiese, si interessa di storia civile toscana di età medievale e della prima età moderna, con particolare riferimento alle tematiche riguardanti la città e il territorio di Pistoia. Presidente di Storici associati, associazione italiana di cultura e di ricerca storica, è autrice di saggistica varia e curatrice dell'edizione di documenti medievali.
Antonio Lo Conte e Elena Vannucchi hanno curato insieme l’edizione di statuti e altri documenti normativi medievali di vari comuni del territorio pistoiese: Lo statuto di Uzzano del 1389 (2004), Lo statuto di Massa e Cozzile del 1420 (2006), Lo statuto di Uzzano del 1339, Ordini, capitoli, statuti, provisioni et riformagioni del Comune di Cutigliano, 1489-1584 (2008), Ordini statuti et leggi municipali del comune di Massa et Cozzile del 1575 (2009). Fatta eccezione per il primo, tutti i volumi sono usciti nella collana "Beni culturali" pubblicata dalla Provincia di Pistoia.
- Ultimo aggiornamento sabato, 7 giugno 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti