Sostiene Gucci
La pubblicazione di "Sostiene Gucci" è stata realizzata in occasione dell'Incontro con Emiliano Gucci ospitato in biblioteca martedì 26 febbraio 2013.
1. Lev Tolstoj, Confessioni
«Una vita intera – peraltro rosea, appagante – messa in discussione al solo fine di individuarne il senso; secoli di scienza e filosofia spazzati via in poche pagine poiché insufficienti, quando non mistificanti. Il libro del risveglio interiore..»
2. Agotha Kristof, Ieri
«Piccolo e sterminato, il racconto più persistente che abbia mai incontrato, da anni mi si è annidato dentro e non mi abbandona più. E continua a insegnarmi a scrivere.»
3. Juan Carlos Onetti, Gli adii
«Dal suo universo in bilico il maestro uruguagio estrae una storia breve e perfetta, che può rappresentarlo per intero. Esistenze opache ma indelebili, invincibili. Stile unico, pagine come gioielli.»
4. Giuseppe Munforte, Cantico della galera
«Perché questa è la cartolina di un periodo preciso, attuale, e questo l’ultimo romanzo italiano che mi ha veramente impressionato.»
5. Fuoco Fatuo
«Sia il romanzo di Pierre Drieu La Rochelle (vedi) sia il film di Louis Malle (vedi), perché stavolta non si può scegliere il più bello. Le ultime ore di un uomo in bianco e nero; la fotografia di un’anima e di un’epoca, di minime ma insuperabili distanze.»
«Se i miei consigli li avessi sciorinati domani, vi avrei sicuramente incluso Louis Ferdinand Céline, Luciano Bianciardi, Adalbert Stifter, Beppe Fenoglio e Rainer Maria Rilke; dopodomani Charles Bukowski, Thomas Bernhard, Ennio Flaiano, Fedor Dostoevskij e Knut Hamsun.»
Versione pdf
(1,034 Mb)
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 7 luglio 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
La pubblicazione di "Sostiene Gucci" è stata realizzata in occasione dell'Incontro con Emiliano Gucci ospitato in biblioteca martedì 26 febbraio 2013.
1. Lev Tolstoj, Confessioni
«Una vita intera – peraltro rosea, appagante – messa in discussione al solo fine di individuarne il senso; secoli di scienza e filosofia spazzati via in poche pagine poiché insufficienti, quando non mistificanti. Il libro del risveglio interiore..»
2. Agotha Kristof, Ieri
«Piccolo e sterminato, il racconto più persistente che abbia mai incontrato, da anni mi si è annidato dentro e non mi abbandona più. E continua a insegnarmi a scrivere.»
3. Juan Carlos Onetti, Gli adii
«Dal suo universo in bilico il maestro uruguagio estrae una storia breve e perfetta, che può rappresentarlo per intero. Esistenze opache ma indelebili, invincibili. Stile unico, pagine come gioielli.»
4. Giuseppe Munforte, Cantico della galera
«Perché questa è la cartolina di un periodo preciso, attuale, e questo l’ultimo romanzo italiano che mi ha veramente impressionato.»
5. Fuoco Fatuo
«Sia il romanzo di Pierre Drieu La Rochelle (vedi) sia il film di Louis Malle (vedi), perché stavolta non si può scegliere il più bello. Le ultime ore di un uomo in bianco e nero; la fotografia di un’anima e di un’epoca, di minime ma insuperabili distanze.»
«Se i miei consigli li avessi sciorinati domani, vi avrei sicuramente incluso Louis Ferdinand Céline, Luciano Bianciardi, Adalbert Stifter, Beppe Fenoglio e Rainer Maria Rilke; dopodomani Charles Bukowski, Thomas Bernhard, Ennio Flaiano, Fedor Dostoevskij e Knut Hamsun.»
Versione pdf
(1,034 Mb)
- Ultimo aggiornamento lunedì, 7 luglio 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti