Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Shopping Mania

Da un gesto quotidiano alla disfunzionalità

Incontro a cura della Dott.ssa Olivia Cialdi Psicologa-Psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Psicologi Psicoterapeuti Toscana (APPT)

In collaborazione con gli Amici della San Giorgio

martedì 19 novembre 2019, ore 17 - Sala Bigongiari

Volantino
(pdf, 95 Kb)

Da una parte Tiziano Terzani scrive "Shopping, shopping, shopping. Nei paesi ricchi è diventato un modo di vivere; in quelli poveri un modo di sopravvivere. Non c’è forse qualcosa di profondamente sbagliato in tutto questo?"; dall’altra la bellissima Carrie in Sex and the City ribatte "I miei soldi li voglio là dove li posso vedere: tutti appesi nel mio armadio". Più la nostra vita è difficile (lavoro, relazioni, capacità di cambiamento), più lo shopping ci fornisce la sensazione illusoria di riacquistare potere e di esercitare il controllo (dominio) sulle cose, in una sorta di terapia della felicità. Con il moltiplicarsi dei siti di e-commerce, è diventato facilissimo acquistare prodotti di ogni specie con un semplice click e questo porta inevitabilmente a chiedersi: siamo forse caduti nella sindrome da acquisto compulsivo? stiamo diventando malati dello shopping? davvero non possiamo fare a meno di comprare? Lo shopping è una patologia o lo può diventare? A quanto pare il rischio sembra altissimo.

 

 

Ad un clic da te