Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Settembre 2023

Da lunedì 4 a sabato 9, ore 15-18 – San Giorgio Ragazzi
SOS COMPITI per bambini della scuola primaria
Vieni a fare i compiti delle vacanze in biblioteca!
Dal lunedì al sabato pomeriggio, uno studente della scuola secondaria di secondo grado sarà a disposizione per aiutarti con i compiti da svolgere in vista del rientro a scuola.

Venerdì 1, ore 10-12 – San Giorgio Ragazzi
Le vacanze con i nonni… Laboratorio creativo, Simona Maionchi
Per bambini da 5 a 11 anni accompagnati dai nonni.
Massimo 12 bambini. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando nome, cognome ed età del bambino.

Martedì 5, ore 17-18 – San Giorgio Ragazzi
Martedì in gioco.
Per ritrovarsi con gli amici e giocare liberamente con i giochi da tavolo presenti in biblioteca.
Per bambini da 5 a 10 anni. I bambini che desiderano partecipare ai giochi, devono essere in possesso della tessera d’iscrizione alla biblioteca.

Mercoledì 6, ore 10-12 – San Giorgio Ragazzi
Le vacanze con i nonni… Il teatrino dei burattini, con Paolo Giordano
Ingresso libero.
Per bambini da 5 a 11 anni accompagnati dai nonni.

Venerdì 8, ore 10-12 – San Giorgio Ragazzi
Le vacanze con i nonni…. Laboratorio pop-up, con Cristiano Spinelli
Per bambini da 5 a 11 anni accompagnati dai nonni.
Massimo 12 bambini. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando nome, cognome ed età del bambino.

Mercoledì 13, ore 10-12 – San Giorgio Ragazzi
Le vacanze con i nonni… Laboratorio sensoriale, con Selene Franci e Sara Magnolfi
Per bambini da 5 a 11 anni accompagnati dai nonni.
Massimo 12 bambini. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando nome, cognome ed età del bambino.

Giovedì 14, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
Hocus & Lotus.
Un incontro per divertirsi con la lingua inglese, assieme a due piccoli Dinocroc. A cura di Giulia Raimondi, magic teacher del Dinofamily Centre.
Per bambini da 1 a 3 anni.
Massimo 8 bambini accompagnati da un genitore. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando nome, cognome ed età del bambino.

Sabato 16, ore 11 – San Giorgio Ragazzi COMPLETO
Chi ha paura del Gruffalò? E chi della strega Rossella?
Un incontro per divertirsi ascoltando le avventure di alcuni dei personaggi più amati dai piccoli lettori.
Per bambini da 3 a 6 anni.
Massimo 10 bambini. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it

Sabato 16, ore 16.30-18.30 – San Giorgio Ragazzi
Play Saturday, a cura dell’Associazione Astèria
Giochi da tavolo per bambini a partire dagli 8 anni e per adulti.
Due turni di gioco: 16.30-17.30 e 17.30-18.30.
È consigliata la prenotazione inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il turno scelto.

Mercoledì 20, ore 17 – San Giorgio Ragazzi - COMPLETO
Hocus & Lotus.
Un incontro per divertirsi con la lingua inglese, assieme a due piccoli Dinocroc. A cura di Giulia Raimondi, magic teacher del Dinofamily Centre.
Per bambini da 3 a 6 anni.
Massimo 8 bambini accompagnati da un genitore. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando nome, cognome ed età del bambino.

Mercoledì 27, ore 17 - San Giorgio Ragazzi
GRRR! Che rabbia!
Leggiamo insieme la storia di Ippo, ippopotamo arrabbiato e giochiamo con le emozioni.
Per bambini da 4 a 7 anni.
Massimo 10 bambini. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando nome, cognome ed età del bambino.

Giovedì 28, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
Hocus & Lotus.
Un incontro per divertirsi con la lingua inglese, assieme a due piccoli Dinocroc. A cura di Giulia Raimondi, magic teacher del Dinofamily Centre.
Per bambini da 6 a 10 anni.
Massimo 8 bambini. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando nome, cognome ed età del bambino.

L'immagine è tratta da "Federico" di Leo Lionni, Babalibri, 2005

 

Ad un clic da te