Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Se niente importa
 

Se niente importa

 

Famoso saggio dello scrittore statunitense Foer, che raccoglie i dati e le riflessioni di circa tre anni di studio sugli allevamenti intensivi e riporta, in modo accurato, le motivazioni che lo hanno spinto a diventare vegetariano, dopo la nascita del primo figlio. Il titolo trae spunto da un dialogo tra l’autore ancora bambino e la nonna, sopravvissuta all’olocausto che, durante la guerra, era stata capace di rifiutare della carne di maiale (adducendo come giustificazione che “se niente importa, non c’è niente da salvare”). Il testo non è un manifesto del vegetarianesimo, ma un'indagine dettagliata e rigorosa sulla carne animale, la sua produzione e il suo consumo; invita il lettore a non accettare passivamente le regole del mercato: fornendo spunti per elaborare una lucida e cosciente opinione personale.

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te