Scienza creativa
Qualsiasi sciocco dotato di una certa intelligenza può rendere le cose più
complicate. Ci vuole un tocco di genio, e molto coraggio, per procedere in
direzione opposta.
Albert Einstein
Ricordatevi di guardare le stelle e non i vostri piedi... Per quanto difficile
possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si
può riuscire.
Stephen Hawking
Formule, numeri, test di laboratorio, cosa c’entreranno mai con la creatività? A prima vista, infatti, la scienza sembra un mondo rigido e asettico, un territorio raggiungibile solo con un serioso approccio razionale. La realtà, per fortuna, è invece molto più complessa e il dialogo tra i due ambiti del sapere solo apparentemente distanti, – scienza e creatività, è possibile. Che si tratti di ricercare pianeti extrasolari, di cogliere le evidenze dei mutamenti climatici, di indagare l’origine della vita sulla terra, la lotta degli scienziati che hanno conquistato brandelli di verità mostra chiaramente i tratti di un rapporto aperto e creativo con la realtà circostante. La storia del pensiero scientifico è ricchissima di uomini che hanno stravolto principi apparentemente intoccabili: le idee di Galilei sul moto terrestre e il principio di indeterminazione di Heisenberg sono alcuni esempi di un pensiero scientifico “creativo” che non si è lasciato abbuiare da investigazioni rigide e dogmatiche. La creatività non è più pertanto prerogativa del solo campo letterario o artistico, ma si manifesta anche nelle discipline scientifiche come la matematica, la chimica, la fisica, la biologia. D’altro canto se nel corso dei secoli abbiamo assistito a una divisione delle culture, in parte frutto anche delle politiche idealiste dell’inizio Novecento (pensiamo al modello della scuola evocato da Benedetto Croce e Giovanni Gentile che hanno negato alla scienze matematico-naturali un valore conoscitivo per ricondurle all’attività economicoutilitaria), oggi questa separazione non c’è più e anzi, secondo le parole di Massimo Cacciari, si è trattato di un anacronistico equivoco intellettuale. In questa rassegna abbiamo menzionato alcuni testi ( saggi e romanzi) che, attraverso un mix vincente di ingredienti letterari e tecnici, fantasiosi e logici, ci aprono le porte alla complessità dell’universo scientifico. A conclusione proponiamo un sintetico excursus su cosa si intenda oggi per “mente creativa".
Chimica
Passeggiando nella tavola periodica. Uno story telling sugli elementi della Tavola periodica nella nostra vita quotidiana di Marcello Nicoletti, Edises, 2017
La chimica della bellezza di Piersandro Pallavicini, Feltrinelli, 2016
Fisica
La fisica nelle cose di ogni giorno di James Kakalios, Einaudi, 2018
I dadi di Einstein e il gatto di Scrödinger. Due menti geniali alle prese con gli enigmi della fisica contemporanea di Paul Halpern, Cortina, 2016
Verso l’infinito. La vera storia di Jane e Stephen Hawking in La teoria del tutto di Jane Hawking, Piemme, 2015
Biologia
Una sola vita non basta. Storia di un incapace di genio di Edoardo Boncinelli, Rizzoli, 2013
Lo splendore casuale delle meduse di Judith Schalansky, Nottetempo, 2013
Matematica
Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo di Ian Stewart, Einaudi, 2017
Matematica per gioco. Giochi e rompicapi per scoprire la magia dei numeri di Federico Peiretti, TEA, 2012
Creativa-mente
Genius. Tecniche incredibilmente semplici per diventare più creativi all’istante di James Bannerman, Tecniche nuove, 2013
I segreti dell’intelligenza creativa di Javier Camacho, Red, 2015
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 29 marzo 2018
Qualsiasi sciocco dotato di una certa intelligenza può rendere le cose più
complicate. Ci vuole un tocco di genio, e molto coraggio, per procedere in
direzione opposta.
Albert Einstein
Ricordatevi di guardare le stelle e non i vostri piedi... Per quanto difficile
possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si
può riuscire.
Stephen Hawking
Formule, numeri, test di laboratorio, cosa c’entreranno mai con la creatività? A prima vista, infatti, la scienza sembra un mondo rigido e asettico, un territorio raggiungibile solo con un serioso approccio razionale. La realtà, per fortuna, è invece molto più complessa e il dialogo tra i due ambiti del sapere solo apparentemente distanti, – scienza e creatività, è possibile. Che si tratti di ricercare pianeti extrasolari, di cogliere le evidenze dei mutamenti climatici, di indagare l’origine della vita sulla terra, la lotta degli scienziati che hanno conquistato brandelli di verità mostra chiaramente i tratti di un rapporto aperto e creativo con la realtà circostante. La storia del pensiero scientifico è ricchissima di uomini che hanno stravolto principi apparentemente intoccabili: le idee di Galilei sul moto terrestre e il principio di indeterminazione di Heisenberg sono alcuni esempi di un pensiero scientifico “creativo” che non si è lasciato abbuiare da investigazioni rigide e dogmatiche. La creatività non è più pertanto prerogativa del solo campo letterario o artistico, ma si manifesta anche nelle discipline scientifiche come la matematica, la chimica, la fisica, la biologia. D’altro canto se nel corso dei secoli abbiamo assistito a una divisione delle culture, in parte frutto anche delle politiche idealiste dell’inizio Novecento (pensiamo al modello della scuola evocato da Benedetto Croce e Giovanni Gentile che hanno negato alla scienze matematico-naturali un valore conoscitivo per ricondurle all’attività economicoutilitaria), oggi questa separazione non c’è più e anzi, secondo le parole di Massimo Cacciari, si è trattato di un anacronistico equivoco intellettuale. In questa rassegna abbiamo menzionato alcuni testi ( saggi e romanzi) che, attraverso un mix vincente di ingredienti letterari e tecnici, fantasiosi e logici, ci aprono le porte alla complessità dell’universo scientifico. A conclusione proponiamo un sintetico excursus su cosa si intenda oggi per “mente creativa".
Chimica
Passeggiando nella tavola periodica. Uno story telling sugli elementi della Tavola periodica nella nostra vita quotidiana di Marcello Nicoletti, Edises, 2017
La chimica della bellezza di Piersandro Pallavicini, Feltrinelli, 2016
Fisica
La fisica nelle cose di ogni giorno di James Kakalios, Einaudi, 2018
I dadi di Einstein e il gatto di Scrödinger. Due menti geniali alle prese con gli enigmi della fisica contemporanea di Paul Halpern, Cortina, 2016
Verso l’infinito. La vera storia di Jane e Stephen Hawking in La teoria del tutto di Jane Hawking, Piemme, 2015
Biologia
Una sola vita non basta. Storia di un incapace di genio di Edoardo Boncinelli, Rizzoli, 2013
Lo splendore casuale delle meduse di Judith Schalansky, Nottetempo, 2013
Matematica
Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo di Ian Stewart, Einaudi, 2017
Matematica per gioco. Giochi e rompicapi per scoprire la magia dei numeri di Federico Peiretti, TEA, 2012
Creativa-mente
Genius. Tecniche incredibilmente semplici per diventare più creativi all’istante di James Bannerman, Tecniche nuove, 2013
I segreti dell’intelligenza creativa di Javier Camacho, Red, 2015
- Ultimo aggiornamento giovedì, 29 marzo 2018