Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Ritratti d'artista

 

Tre appuntamenti dedicati all'arte.

Mercoledì 26 giugno, ore 16.30
Il mio ritratto è' Pop!
In un percorso generale sul tema del ritratto, il laboratorio concentrerà l'attenzione sull'artista pop Andy Warhol e su ciò che per lui è stato il ritratto. Attraverso l'uso di colori forti e netti, le icone del suo periodo storico diventano popolari ed oggetto del consumo frenetico della società. I bambini si troveranno ad interpretare la tecnica di Warhol, rendendo l'artista, questa volta, un'icona Pop del nostro tempo!

Venerdì 12 luglio, ore 16.30
Ritratto al cubo
Pablo Picasso è ricordato come uno dei più importanti artisti del '900 appartenente al periodo cubista. Egli ha giocato con la composizione di forme, oggetti e volti, ricomponendo in un'unica rappresentazione più punti di vista. Solo così la percezione di ciò che egli stava ritraendo poteva esser considerata completa e non basata sulla memoria.
Durante il laboratorio i bambini potranno sperimentare l'approccio cubista, montando e smontando un volto e creando sovrapposizioni visive e spaziali.

Venerdì 23 agosto, ore 16.30
Arci...picchia che ritratto!
L' appuntamento si focalizza su Giuseppe Arcimboldo, artista manierista conosciuto per le sue “facce composte”, realizzate attraverso l'uso di elementi naturali quali frutti, verdure o animali, che, se accostati o ribaltati, portano l'occhio a denotare un volto umano. L'artista giocava con l'illusione degli elementi, rivelando informazioni sul soggetto dell'opera. Così, i bambini saranno chiamati a comporre le facce sulla scia della tecnica di Arcimboldo, lavorando con la loro fantasia e capacità immaginativa.

 

Età 8-10 anni, max 8 bambini per appuntamento.
Prenotazione: 0573 371790

 

Ad un clic da te