Residui solidi
Presentazione del libro Residui solidi. Racconti e non, di Walter Tripi. Firenze, Edizioni della meridiana, 2013
Sabato 12 aprile 2014, ore 17.00 - Sala Bigongiari
Intervengono: Bernardo Pacini e Andrea Ulivi
Letture di Clelia Tongiorgi
Sarà presente l'autore
Invito
(pdf, 152 Kb)
Il volume è una raccolta di tredici brevi testi, scritti fra il 2010 e il 2012. Secondo la definizione che ne dà l’autore, si tratta di racconti e non racconti, che spaziano tra evocazioni e sprazzi di vite impossibili trasportate dal peso del tempo, dell’amore, dell’abbandono, del ricordo. Sono frammenti che narrano di uomini e donne in bilico tra follia e realtà, sospesi tra la gioia di quello che potrebbe essere il tormento di ciò che non è stato. Tanto sospesi da perdersi o da esistere appena, portati a fondo o lasciati galleggiare, tutti legati al proprio residuo di solidità.
Walter Tripi è nato a Pistoia, dove ancora risiede, nel 1989. Accompagnato dalla passione per i libri, la musica e la politica sta percorrendo la propria strada tra forme sempre nuove di scrittura. La prima pubblicazione è una premiata raccolta di poesie dal titolo “L’apnea” (Fondazione Mario Luzi, 2012). Dopo l’uscita di “Residui solidi”, si è dedicato ai progetti “Notte rossa a sanguinella”, un libro per bambini pensato insieme all’Avis di Pistoia, e “Londra”, una nuova opera poetica. Tiene inoltre costantemente attivo un blog dal titolo Il fintocolto su cui sperimenta forme diversificate, nello stile e nei contenuti, di scrittura creativa.
-
Ultimo aggiornamento sabato, 7 giugno 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Presentazione del libro Residui solidi. Racconti e non, di Walter Tripi. Firenze, Edizioni della meridiana, 2013
Sabato 12 aprile 2014, ore 17.00 - Sala Bigongiari
Intervengono: Bernardo Pacini e Andrea Ulivi
Letture di Clelia Tongiorgi
Sarà presente l'autore
Invito
(pdf, 152 Kb)
Il volume è una raccolta di tredici brevi testi, scritti fra il 2010 e il 2012. Secondo la definizione che ne dà l’autore, si tratta di racconti e non racconti, che spaziano tra evocazioni e sprazzi di vite impossibili trasportate dal peso del tempo, dell’amore, dell’abbandono, del ricordo. Sono frammenti che narrano di uomini e donne in bilico tra follia e realtà, sospesi tra la gioia di quello che potrebbe essere il tormento di ciò che non è stato. Tanto sospesi da perdersi o da esistere appena, portati a fondo o lasciati galleggiare, tutti legati al proprio residuo di solidità.
Walter Tripi è nato a Pistoia, dove ancora risiede, nel 1989. Accompagnato dalla passione per i libri, la musica e la politica sta percorrendo la propria strada tra forme sempre nuove di scrittura. La prima pubblicazione è una premiata raccolta di poesie dal titolo “L’apnea” (Fondazione Mario Luzi, 2012). Dopo l’uscita di “Residui solidi”, si è dedicato ai progetti “Notte rossa a sanguinella”, un libro per bambini pensato insieme all’Avis di Pistoia, e “Londra”, una nuova opera poetica. Tiene inoltre costantemente attivo un blog dal titolo Il fintocolto su cui sperimenta forme diversificate, nello stile e nei contenuti, di scrittura creativa.
- Ultimo aggiornamento sabato, 7 giugno 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti