Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Rabbia
 

Rabbia

 

La rabbia è un’emozione che non sappiamo controllare: parte dall’amigdala, la parte del cervello specializzata in questioni istintivo-emotive, per giungere alla corteccia prefrontale che costituisce la parte più saggia e ragionevole. Trovare un compromesso tra queste componenti del cervello non è semplice, come già scriveva Aristotele: chiunque può arrabbiarsi; ma arrabbiarsi con la persona giusta e nel grado giusto e al momento giusto e per lo scopo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile. Da questi presupposti prende le mosse l’intervista della giornalista e scrittrice Cinzia Tani al neurologo Rosario Sorrentino, membro della American Academy of Neurolgy e Post-doctoral Research Fellow alla Columbia University di New York, uno studioso che è impegnato da anni nella ricerca sulle radici neurologiche e emotive di questa emozione, cifra saliente della nostra società.

 

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te