Prestito interbibliotecario e fornitura documenti
Il prestito interbibliotecario tra le biblioteche della REDOP sarà sospeso nelle due settimane centrali di agosto:
- l'ultima consegna sarà fatta martedì 9 agosto e ripartirà martedì 23 agosto
Il prestito interbibliotecario con il TRIOPAC sarà sospeso nelle due settimane centrali di agosto:
- l'ultima consegna sarà fatta venerdì 5 agosto e ripartirà martedì 23 agosto
Il prestito interbibliotecario con Prato si interromperà nel mese di agosto:
- l'ultima consegna sarà fatta giovedì 28 luglio e ripartirà giovedì 1 settembre
Prestito interbibliotecario
In caso di necessità di libri non posseduti dalla San Giorgio, oltre alla possibilità di disporre liberamente del patrimonio di tutte le biblioteche della Rete Documentaria della Provincia di Pistoia, è possibile accedere gratuitamente al prestito interbibliotecario, richiedendo documenti posseduti dalle biblioteche toscane che aderiscono al progetto Libri in rete. Sono permesse fino a 3 richieste contemporaneamente per ogni utente. Per inoltrare la domanda, e per l'aiuto nella ricerca, è necessario rivolgersi al personale presente in qualsiasi punto di servizio della biblioteca.
I tempi per l'arrivo dei documenti, determinati da fattori quali la velocità di risposta delle biblioteche prestanti e l'efficienza dei servizi postali, sono variabili: se per l'arrivo dei prestiti dalle biblioteche della Provincia di Pistoia e dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese il tempo massimo è di 7 giorni, per il prestito interbibliotecario regionale il tempo stimato è di circa 10 giorni.
È possibile anche utilizzare il prestito nazionale o internazionale, ma in questo caso è necessario sostenere le spese previste dalle tariffe vigenti, oltre a un eventuale rimborso forfettario richiesto dalla biblioteca prestante.
Sono permesse fino a 3 richieste contemporaneamente per ogni utente.
Per inoltrare la domanda è necessario rivolgersi al personale della biblioteca.
I prestiti di documenti interbibliotecari non sono rinnovabili, eccetto quelli provenienti dalle biblioteche della Rete Documentaria della Provincia di Pistoia.
Per sapere quali sono i documenti presenti nelle biblioteche toscane è possibile consultare il portale di ricerca web BiblioToscana.
Le biblioteche italiane ed estere possono usufruire del patrimonio della Biblioteca San Giorgio, con le limitazioni previste dalle norme generali sulla circolazione dei documenti. Possono essere richiesti i libri posseduti dalla Biblioteca San Giorgio tramite la propria biblioteca di riferimento. La domanda va inoltrata via email a bibill@comune.pistoia.it, specificando i dati della biblioteca richiedente e i riferimenti bibliografici dell'opera che si desidera ricevere. Le biblioteche aderenti al progetto "Libri in rete" utilizzeranno l'apposito modulo on line disponibile sulla piattaforma "LIR". Il servizio è gratuito per le richieste provenienti dalle biblioteche della Rete documentaria della provincia di Pistoia, dalle biblioteche toscane aderenti a Libri in rete e in caso di gratuita reciprocità. Negli altri casi è possibile effettuare il pagamento della tariffa richiesta (vedi) tramite voucher IFLA o c/c postale n. 11434511.
Fornitura di copie di documenti
Questo servizio assicura agli utenti della biblioteca la fornitura di copie di documenti, articoli o parti di libro provenienti dalla raccolta di altre biblioteche. È possibile farsi assistere nella ricerca e nella localizzazione dei documenti, per scegliere la biblioteca a cui richiedere i materiali, a qualsiasi punto di servizio della biblioteca. Il servizio oltre ai costi di riproduzione dei documenti, può prevedere il pagamento di un rimborso spese (vedi tariffe).
Le biblioteche possono accedere al servizio di fornitura di copie di documenti, articoli o parte di libro provenienti dalla raccolta della San Giorgio. Il servizio è gratuito per le richieste provenienti dalle biblioteche della Rete documentaria della provincia di Pistoia, dalle biblioteche toscane aderenti a Libri in rete e in caso di gratuita reciprocità.
Non è possibile richiedere un numero di pagine superiore al 15% di un libro o di un fascicolo di rivista, nel rispetto delle norme di tutela del diritto d'autore.
Il servizio di circolazione dei documenti in ambito provinciale e il servizio di prestito interbibliotecario e fornitura documenti possono essere sospesi o registrare ritardi particolari durante il periodo estivo.
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 26 gennaio 2023
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Il prestito interbibliotecario tra le biblioteche della REDOP sarà sospeso nelle due settimane centrali di agosto:
- l'ultima consegna sarà fatta martedì 9 agosto e ripartirà martedì 23 agosto
Il prestito interbibliotecario con il TRIOPAC sarà sospeso nelle due settimane centrali di agosto:
- l'ultima consegna sarà fatta venerdì 5 agosto e ripartirà martedì 23 agosto
Il prestito interbibliotecario con Prato si interromperà nel mese di agosto:
- l'ultima consegna sarà fatta giovedì 28 luglio e ripartirà giovedì 1 settembre
Prestito interbibliotecario
In caso di necessità di libri non posseduti dalla San Giorgio, oltre alla possibilità di disporre liberamente del patrimonio di tutte le biblioteche della Rete Documentaria della Provincia di Pistoia, è possibile accedere gratuitamente al prestito interbibliotecario, richiedendo documenti posseduti dalle biblioteche toscane che aderiscono al progetto Libri in rete. Sono permesse fino a 3 richieste contemporaneamente per ogni utente. Per inoltrare la domanda, e per l'aiuto nella ricerca, è necessario rivolgersi al personale presente in qualsiasi punto di servizio della biblioteca.
I tempi per l'arrivo dei documenti, determinati da fattori quali la velocità di risposta delle biblioteche prestanti e l'efficienza dei servizi postali, sono variabili: se per l'arrivo dei prestiti dalle biblioteche della Provincia di Pistoia e dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese il tempo massimo è di 7 giorni, per il prestito interbibliotecario regionale il tempo stimato è di circa 10 giorni.
È possibile anche utilizzare il prestito nazionale o internazionale, ma in questo caso è necessario sostenere le spese previste dalle tariffe vigenti, oltre a un eventuale rimborso forfettario richiesto dalla biblioteca prestante.
Sono permesse fino a 3 richieste contemporaneamente per ogni utente.
Per inoltrare la domanda è necessario rivolgersi al personale della biblioteca.
I prestiti di documenti interbibliotecari non sono rinnovabili, eccetto quelli provenienti dalle biblioteche della Rete Documentaria della Provincia di Pistoia.
Per sapere quali sono i documenti presenti nelle biblioteche toscane è possibile consultare il portale di ricerca web BiblioToscana.
Le biblioteche italiane ed estere possono usufruire del patrimonio della Biblioteca San Giorgio, con le limitazioni previste dalle norme generali sulla circolazione dei documenti. Possono essere richiesti i libri posseduti dalla Biblioteca San Giorgio tramite la propria biblioteca di riferimento. La domanda va inoltrata via email a bibill@comune.pistoia.it, specificando i dati della biblioteca richiedente e i riferimenti bibliografici dell'opera che si desidera ricevere. Le biblioteche aderenti al progetto "Libri in rete" utilizzeranno l'apposito modulo on line disponibile sulla piattaforma "LIR". Il servizio è gratuito per le richieste provenienti dalle biblioteche della Rete documentaria della provincia di Pistoia, dalle biblioteche toscane aderenti a Libri in rete e in caso di gratuita reciprocità. Negli altri casi è possibile effettuare il pagamento della tariffa richiesta (vedi) tramite voucher IFLA o c/c postale n. 11434511.
Fornitura di copie di documenti
Questo servizio assicura agli utenti della biblioteca la fornitura di copie di documenti, articoli o parti di libro provenienti dalla raccolta di altre biblioteche. È possibile farsi assistere nella ricerca e nella localizzazione dei documenti, per scegliere la biblioteca a cui richiedere i materiali, a qualsiasi punto di servizio della biblioteca. Il servizio oltre ai costi di riproduzione dei documenti, può prevedere il pagamento di un rimborso spese (vedi tariffe).
Le biblioteche possono accedere al servizio di fornitura di copie di documenti, articoli o parte di libro provenienti dalla raccolta della San Giorgio. Il servizio è gratuito per le richieste provenienti dalle biblioteche della Rete documentaria della provincia di Pistoia, dalle biblioteche toscane aderenti a Libri in rete e in caso di gratuita reciprocità.
Non è possibile richiedere un numero di pagine superiore al 15% di un libro o di un fascicolo di rivista, nel rispetto delle norme di tutela del diritto d'autore.
Il servizio di circolazione dei documenti in ambito provinciale e il servizio di prestito interbibliotecario e fornitura documenti possono essere sospesi o registrare ritardi particolari durante il periodo estivo.
- Ultimo aggiornamento giovedì, 26 gennaio 2023
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti