Presentazione del libro Viva in Giappone
Presentazione del libro Viva in Giappone. Diario di un viaggio d'arte di Rossella Baldecchi (Settegiorni Editore, 2018)
con la collaborazione di FIDAPA, Amici della San Giorgio, Amici della Forteguerriana, Settegiorni
venerdì 7 dicembre 2018, ore 17 - Auditorium Terzani
Volantino
(pdf, 198 Kb)
“Dopo il giorno dell’inaugurazione della mia mostra, il 15 luglio 2017, ho lasciato Tokyo e sono partita
per viaggiare alla scoperta di un Paese che ho trovato straordinario nelle sue bellezze artistiche e
naturalistiche, assaporando abitudini e tradizioni di un popolo altrettanto straordinario”.
Rossella Baldecchi
Introduce:
Anna Maria Celesti, Presidente Fidapa Sezione di Pistoia
Intervengono:
Simone Fagioli, ricercatore e Fatos Dingo, antropologo
"Rossella in Giappone invece di dipingere con pennelli e colori ha dipinto con la luce, riportando a casa migliaia di fotografie. Foto poi scelte, selezionate, raccolte e raccontate in quello che è una delle forme più nobili di narrazione: il diario. Rossella in Giappone è stata un’antropologa. La sua antropologia è quello che oggi serve: la sua partecipazione è un antidoto forte a ogni prevaricazione, a ogni razzismo, perché nell’altro Rossella trova la meraviglia e ce la trasmette, qui con parole e foto, altrove con la pittura."
Simone Fagioli
Con l’occasione
Rossella Baldecchi esporrà alcune sue opere inedite dedicate al Giappone
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 17 ottobre 2022
Presentazione del libro Viva in Giappone. Diario di un viaggio d'arte di Rossella Baldecchi (Settegiorni Editore, 2018)
con la collaborazione di FIDAPA, Amici della San Giorgio, Amici della Forteguerriana, Settegiorni
venerdì 7 dicembre 2018, ore 17 - Auditorium Terzani
Volantino
(pdf, 198 Kb)
“Dopo il giorno dell’inaugurazione della mia mostra, il 15 luglio 2017, ho lasciato Tokyo e sono partita
per viaggiare alla scoperta di un Paese che ho trovato straordinario nelle sue bellezze artistiche e
naturalistiche, assaporando abitudini e tradizioni di un popolo altrettanto straordinario”.
Rossella Baldecchi
Introduce:
Anna Maria Celesti, Presidente Fidapa Sezione di Pistoia
Intervengono:
Simone Fagioli, ricercatore e Fatos Dingo, antropologo
"Rossella in Giappone invece di dipingere con pennelli e colori ha dipinto con la luce, riportando a casa migliaia di fotografie. Foto poi scelte, selezionate, raccolte e raccontate in quello che è una delle forme più nobili di narrazione: il diario. Rossella in Giappone è stata un’antropologa. La sua antropologia è quello che oggi serve: la sua partecipazione è un antidoto forte a ogni prevaricazione, a ogni razzismo, perché nell’altro Rossella trova la meraviglia e ce la trasmette, qui con parole e foto, altrove con la pittura."
Simone Fagioli
Con l’occasione
Rossella Baldecchi esporrà alcune sue opere inedite dedicate al Giappone
- Ultimo aggiornamento lunedì, 17 ottobre 2022