Ponti di parole oltre i confini
San Giorgio Ragazzi, ore 10.30
novembre 2022 - maggio 2023
Ponti di parole oltre i confini
Narrazioni di storie nelle diverse lingue per conoscersi e giocare insieme
Durante ciascun incontro, alla narrazione nella lingua madre seguirà la lettura in lingua italiana a cura di Marisa Schiano
in collaborazione con Comitato Provinciale Unicef di Pistoia
Sabato 19 novembre
Letture in lingua ucraina
Sabato 10 dicembre
Letture in lingua albanese
Sabato 14 gennaio 2023
Letture in lingua rumena
Sabato 18 febbraio
Letture in lingua russa
Sabato 18 marzo
Letture in lingua spagnola
Sabato 15 aprile
Letture in lingua cinese
Sabato 13 maggio
Letture in CAA, Comunicazione Aumentativa Alternativa
Gli incontri nascono dall'intento di valorizzare il diritto di ogni bambino alla lingua e alla cultura di appartenenza (art. 30 della Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza) e prendono spunto dal progetto per la valorizzazione delle lingue madri “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso”, al quale la biblioteca San Giorgio aderisce.
Il 30 settembre 2022 è stato organizzato il primo incontro con una lettrice madrelingua, dedicato alla lingua araba.
Massimo 12 bambini a incontro. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
Scarica il volantino
(pdf, 266 kb)
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 20 marzo 2023
San Giorgio Ragazzi, ore 10.30
novembre 2022 - maggio 2023
Ponti di parole oltre i confini
Narrazioni di storie nelle diverse lingue per conoscersi e giocare insieme
Durante ciascun incontro, alla narrazione nella lingua madre seguirà la lettura in lingua italiana a cura di Marisa Schiano
in collaborazione con Comitato Provinciale Unicef di Pistoia
Sabato 19 novembre
Letture in lingua ucraina
Sabato 10 dicembre
Letture in lingua albanese
Sabato 14 gennaio 2023
Letture in lingua rumena
Sabato 18 febbraio
Letture in lingua russa
Sabato 18 marzo
Letture in lingua spagnola
Sabato 15 aprile
Letture in lingua cinese
Sabato 13 maggio
Letture in CAA, Comunicazione Aumentativa Alternativa
Gli incontri nascono dall'intento di valorizzare il diritto di ogni bambino alla lingua e alla cultura di appartenenza (art. 30 della Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza) e prendono spunto dal progetto per la valorizzazione delle lingue madri “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso”, al quale la biblioteca San Giorgio aderisce.
Il 30 settembre 2022 è stato organizzato il primo incontro con una lettrice madrelingua, dedicato alla lingua araba.
Massimo 12 bambini a incontro. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
Scarica il volantino
(pdf, 266 kb)
- Ultimo aggiornamento lunedì, 20 marzo 2023