Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Attività >> Corsi per adulti >> Corsi di scrittura >> Pensare e scrivere per il cinema - livello avanzato
 

Pensare e scrivere per il cinema - livello avanzato

Pensare e scrivere per il cinema - livello avanzato

con Alberto Demagistris

a cura della Scuola Holden

sabato 10 aprile 9.30-12.30
sabato 17 aprile 9.30-12.30
sabato 24 aprile 9.30-12.30
sabato 8 maggio 9.30-12.30
sabato 15 maggio 9.30-12.30
sabato 22 maggio 9.30-12.30

Sede del corso: Biblioteca San Giorgio

 

Descrizione del corso:

Il punto di partenza: i soggetti scritti dai partecipanti – cortometraggi o lungometraggi, vale tutto. Ogni soggetto verrà approfondito, allargato, spaccato in scene e trasformato fino a diventare cinema. In questo cammino, le immagini dovranno affiorare alla mente e l’inchiostro sparire. Ogni scena sarà un anello, ogni anello avrà funzioni diverse e si collegherà agli altri fino a diventare una collana.

Accanto alla scrittura ci sarà l’analisi di film, personaggi, dialoghi e lo studio della messa in scena. Prima i soggetti verranno sistemati, più tempo ci sarà per scrivere la sceneggiatura. Alla fine non avremo forse un testo completo, ma qualcosa che gli somiglia magari sì: dipenderà da ognuno. Non dovremo solo scrivere delle scene, ma anche collegarle tra loro e capire il senso di ogni singolo passaggio. I film che guarderemo a lezione saranno d’aiuto.

Questo è un corso di livello avanzato. Per potersi iscrivere, bisogna aver frequentato un corso di scrittura per il cinema o di sceneggiatura base. Bisogna conoscere lo schema in tre atti ed essere capaci di scrivere un soggetto.

Una settimana prima dell’inizio del corso, tutti dovranno mandare il loro soggetto a corsi@scuolaholden.it. I lungometraggi non dovranno superare le 3 cartelle, dovranno seguire lo schema in tre atti e avere un unico protagonista.

Punti a favore (un po’ anche in generale, nella vita): avere una mente pronta a pensare per immagini, curiosità, voglia di mettersi in discussione e di lavorare in gruppo.

Film da vedere: Orizzonti di gloria di Stanley Kubrick; Invictus di Clint Eastwood; In & Out di Frank Oz; Il segreto dei suoi occhi di Juan José Campanella; Fargo dei Fratelli Coen.

 

In cattedra
Alberto Demagistris
Ha frequentato la facoltà di Scienze Politiche all’Università di Pisa, dove si è laureato con una tesi sulle mine antiuomo dopo una lunga militanza in Emergency. Si diploma alla Scuola Holden nel 2001 con un radiodramma per Radio 3. Diventa autore teatrale e insegna sceneggiatura alla Holden.

Numero partecipanti: 15 persone al massimo

Quota di partecipazione:
350 euro (verrà applicato uno sconto del 10 % agli iscritti del corso di primo livello 2020)

Scadenza iscrizioni:
28 marzo

Modalità di iscrizione: Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili direttamente dalla Scuola Holden sul loro sito internet:
https://scuolaholden.it/pensare-scrivere-cinema-avanzato/

Modalità di pagamento: Carta di credito, PayPal, Bonifico.

 

 

Ad un clic da te