Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Panico
 

Panico

 

Più di otto milioni di italiani si trovano ad essere vittima di attacchi di panico: un problema notoriamente molto diffuso di cui si sente parlare molto e discutere in ambienti accademici e non. Questo studio, scritto da Italo Conti, specializzato in psicoterapia breve strategica, è rivolto a tutti coloro che sull’argomento ne vogliono sapere di più sia da un punto di vista medico-scientifico sia divulgativo. Partendo dalla spiegazione etimologica del termine legata al famoso dio Pan, il saggio indaga sulle cause che possono suscitare un attacco di panico e sul suo evolversi in vera e propria fobia. Il saggio si addentra nella descrizione dei due principali modelli psicoterapeutici (uno di tipo cognitivo-comportamentale, l’altro strategico-breve) che oggi sono riconosciuti i più efficaci per il trattamento degli attacchi di panico e delle fobie, dimostrando come l’attacco di panico non sia più un male insuperabile.

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te