Osare il futuro
Un nuovo paradigma per uscire dall'incertezza
A cura di Human Relations, in collaborazione con la Biblioteca San Giorgio e la partecipazione di FIDAPA Sezione di Pistoia
Venerdì 12 ottobre 2012 - Auditorium Terzani
Programma
(pdf, 260 Kb)
L'incontro, grazie alle testimonianze di rappresentanti del mondo professionale e imprenditoriale, della cultura e delle associazioni, propone una giornata di riflessione sula necessità di dialogo ed integrazione all'interno delle organizzazioni, tra innovazione tecnologica, competenza tecnica, efficienza organizzativa e fattore umano. La proposta di Human Relations, che muove dalle ricorrenti criticità ed "emergenze" che affiorano nel lavoro quotidiano di formazione e consulenza condotto dall'istituto in molteplici e differenti organizzazioni, mira alla creazione di una cultura del cambiamento nelle organizzazioni, per costruire "nuovi occhi" con i quali guardare e analizzare le aziende, gli enti, i luoghi di lavoro.
Al convegno partecipano:
Laura De Benedetto, presidente ToscanaIN
Marco Fida, docente di attività manageriali, executive coach
Giorgio Fabbri, musicista, direttore d'orchestra e formatore
Riccardo Rami, design Riccardo Rami Studio-Art Textile and Industrial
Lorenza Franzino, responsabile Unità di Business Alta Velocità e Main Line AnsaldoBreda spa
Francesca Sanzo, blogger e Social Media Strategist
Alle relazioni si affiancano i seguenti workshop che intendono offrire un'occasione di riflessione sulle modalità relazionali orientate alla funzionalità e al benessere organizzativo:
Il ritmo del cambiamento, con Giorgio Fabbri
Entrare nel tabù del conflitto, con Ilaria Buccioni
Passi nel futuro, con Marco Fida
Bibliografia di approfondimento
(pdf, 490 Kb)
-
Ultimo aggiornamento venerdì, 25 marzo 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Un nuovo paradigma per uscire dall'incertezza
A cura di Human Relations, in collaborazione con la Biblioteca San Giorgio e la partecipazione di FIDAPA Sezione di Pistoia
Venerdì 12 ottobre 2012 - Auditorium Terzani
Programma
(pdf, 260 Kb)
L'incontro, grazie alle testimonianze di rappresentanti del mondo professionale e imprenditoriale, della cultura e delle associazioni, propone una giornata di riflessione sula necessità di dialogo ed integrazione all'interno delle organizzazioni, tra innovazione tecnologica, competenza tecnica, efficienza organizzativa e fattore umano. La proposta di Human Relations, che muove dalle ricorrenti criticità ed "emergenze" che affiorano nel lavoro quotidiano di formazione e consulenza condotto dall'istituto in molteplici e differenti organizzazioni, mira alla creazione di una cultura del cambiamento nelle organizzazioni, per costruire "nuovi occhi" con i quali guardare e analizzare le aziende, gli enti, i luoghi di lavoro.
Al convegno partecipano:
Laura De Benedetto, presidente ToscanaIN
Marco Fida, docente di attività manageriali, executive coach
Giorgio Fabbri, musicista, direttore d'orchestra e formatore
Riccardo Rami, design Riccardo Rami Studio-Art Textile and Industrial
Lorenza Franzino, responsabile Unità di Business Alta Velocità e Main Line AnsaldoBreda spa
Francesca Sanzo, blogger e Social Media Strategist
Alle relazioni si affiancano i seguenti workshop che intendono offrire un'occasione di riflessione sulle modalità relazionali orientate alla funzionalità e al benessere organizzativo:
Il ritmo del cambiamento, con Giorgio Fabbri
Entrare nel tabù del conflitto, con Ilaria Buccioni
Passi nel futuro, con Marco Fida
Bibliografia di approfondimento
(pdf, 490 Kb)
- Ultimo aggiornamento venerdì, 25 marzo 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti