Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.
Sei qui: Info & contatti >> Gli alleati della San Giorgio >> Orecchio acerbo
 

Orecchio acerbo

Logo dell'associazione Orecchio Acerbo

 

Orecchio acerbo è un'associazione culturale fondata nel 2004, diretta da psicologhe, pedagogiste, esperte d'arte, di teatro e musica. Il nome prende spunto da una celebre filastrocca di Gianni Rodari, nella quale un bambino incuriosito da un anziano signore con un orecchio verde chiede ragione di quella stramberia. Il signore gentile risponde al bambino che di giovane gli è rimasto solo quell'orecchio. "E' un orecchio bambino, mi serve per capire le cose che i grandi non stanno mai a sentire... cose che a un orecchio maturo sembrano misteriose..." insomma un "orecchio acerbo".
Laboratori espressivi, d'arte, di narrazione e drammatizzazione, di danza e di teatro come pure d'esplorazione sul territorio, o collegati a mostre, attività dei musei, o a luoghi di interesse paesaggistico, sono le principali attività promosse tra i bambini, di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Giocando con l'arte, il colore e il movimento, attraverso la fantasia, si incoraggiano così letture, interpretazioni, esperienze, emozioni e curiosità.
Dal gennaio 2005 i laboratori di Orecchio acerbo hanno ricevuto il bollino arancio dall' associazione nominata AGENDIS (Associazione GENitori DISperati) creata da genitori, psicologi, pedagogisti ed esperti del "gioco" dei bambini, che verifica il livello di qualità delle moltissime attività già esistenti apponendovi, o meno, il marchio arancione AgenDis: laboratorio doc.

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

  • ciao sono mamma di una bimba di 3 anni mi piacerebbe sapere se oltre ai bambini più grandi prevedete alcuni laboratori per i più piccoli scuola infanzia...sono inoltre socia di associazione di volontariato infanzia di Pisotia gradirei sapere se avete in programma corsi o necessitate di collaborazioni.Grazie

    Inserito da francesca, 01/06/2011 6:28pm (12 anni fa)

    La San Giorgio risponde

    La San Giorgio ragazzi tra le sue attività prevede il cinema il giovedì pomeriggio (per tutte le fasce d'età), le letture del gruppo di genitori di Babbomamma legge il sabato mattina e anche le attività didattiche concordate con le scuole di ogni ordine e grado. Per quanto riguarda eventuali collaborazioni la inviteremmo ad aderire al gruppo di lettura di Babbomamma legge che riprenderà la sua attività ad ottobre.
    Le ricordiamo che l'Associazione Orecchio Acerbo conduce la sua attività autonomamente e può avere maggiori notizie consultando il sito http://www.associazioneorecchioacerbo.it/
  • Buona sera!
    Sono un'insegnante di scuola dell'infanzia, vorrei avere informazioni sulle vostre iniziative.
    Inoltre mi piacerebbe sapere se cercate collaborazione per attività con bambini dagli 0 ai 6 anni.
    Grazie dell'attenzione cordiali saluti Adele Massoli

    Inserito da adele massoli, 27/08/2010 5:38pm (13 anni fa)

  • sono insegnante di scuola media inferiore mi piacerebbe essere informata delle varie attività dell'associazione grazie

    Inserito da M.Patrizia Innocenti, 20/08/2010 5:18pm (13 anni fa)

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te