Ora e sempre Resistenza
Presentazione del libro Ora e sempre Resistenza. Memoria e parole per la Liberazione, di Samuele Bertinelli, prefazione di Claudio Rosati, postfazione di Adriano Prosperi. Pistoia, Settegiorni, 2019
Sabato 16 novembre 2019, ore 17.00 - Auditorium Terzani
Intervengono Goffredo Fofi e Luciano Mecacci
Sarà presente l'autore
Invito
(pdf, 302 Kb)
Resistenza e Liberazione. 31 marzo, 25 aprile, 8 settembre. Tre date che formano il calendario civile di Pistoia. Nelle stesse date, negli stessi luoghi ogni volta si forma una comunità che conferma solidarietà di intenti e valori. Nella cerimonia il passaggio del tempo o, meglio, la sua rivitalizzazione, è segnato dalle parole che hanno sempre, né potrebbe essere altrimenti, le radici nel presente. In questo volume Samuele Bertinelli ha raccolto i discorsi dedicati, in veste di Sindaco dal 2012 al 2017, ai quattro “ragazzi della Fortezza” e alla Liberazione, cittadina e nazionale. Il tempo che viviamo rappresenta la più eloquente giustificazione di questa scelta, dettata da una istintiva volontà di resistenza civile.
Samuele Bertinelli svolge attività di ricerca in ambito filosofico e storico-politico. È stato Sindaco di Pistoia dal 2012 al 2017. Durante il suo mandato la città è stata designata Capitale italiana della cultura per l'anno 2017. Ha introdotto e curato, tra l'altro, il numero 3 del 2018 dei "Quaderni del Circolo Rosselli" dedicato a "Democrazia e partiti. Per l'attuazione dell'art. 49 della Costituzione".
-
Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020
Presentazione del libro Ora e sempre Resistenza. Memoria e parole per la Liberazione, di Samuele Bertinelli, prefazione di Claudio Rosati, postfazione di Adriano Prosperi. Pistoia, Settegiorni, 2019
Sabato 16 novembre 2019, ore 17.00 - Auditorium Terzani
Intervengono Goffredo Fofi e Luciano Mecacci
Sarà presente l'autore
Invito
(pdf, 302 Kb)
Resistenza e Liberazione. 31 marzo, 25 aprile, 8 settembre. Tre date che formano il calendario civile di Pistoia. Nelle stesse date, negli stessi luoghi ogni volta si forma una comunità che conferma solidarietà di intenti e valori. Nella cerimonia il passaggio del tempo o, meglio, la sua rivitalizzazione, è segnato dalle parole che hanno sempre, né potrebbe essere altrimenti, le radici nel presente. In questo volume Samuele Bertinelli ha raccolto i discorsi dedicati, in veste di Sindaco dal 2012 al 2017, ai quattro “ragazzi della Fortezza” e alla Liberazione, cittadina e nazionale. Il tempo che viviamo rappresenta la più eloquente giustificazione di questa scelta, dettata da una istintiva volontà di resistenza civile.
Samuele Bertinelli svolge attività di ricerca in ambito filosofico e storico-politico. È stato Sindaco di Pistoia dal 2012 al 2017. Durante il suo mandato la città è stata designata Capitale italiana della cultura per l'anno 2017. Ha introdotto e curato, tra l'altro, il numero 3 del 2018 dei "Quaderni del Circolo Rosselli" dedicato a "Democrazia e partiti. Per l'attuazione dell'art. 49 della Costituzione".
- Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020