Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Non è più come prima
 

Non è più come prima

 

Questo elegante saggio parla del tema del perdono, in particolare quello legato al rapporto di coppia: in un‘epoca in cui tutto si consuma velocemente e anche le relazioni si sgretolano di fronte alle prime avversità, l’autore, noto psicanalista e saggista, si chiede se è possibile dimenticare l’infedeltà e continuare a vivere con chi ci ha traditi. Dopo un tradimento un rapporto di coppia va in frantumi: ma se la persona che ha tradito chiede di restare, è davvero possibile perdonare? L’autore non ha dubbi: bisogna imparare a perdonare, compiendo nel tempo un immane lavoro su se stessi e mettendo da parte orgoglio e narcisismo a favore di una rinnovata fiducia per il partner. Lo esemplifica raccontando, nella seconda parte del testo, la storia di O., un uomo che, nel pieno del suo successo personale, affronta lo scoglio del tradimento: quanta fatica costa ripartire, ma quanta gioia scaturisce dal perdonare l’altro. Un saggio molto profondo che concede a tutti una seconda possibilità.

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te