Mindfulness: istruzioni per l'uso
Incontri a cura della Dott.ssa Olivia Cialdi Psicologa-Psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Psicologi Psicoterapeuti Toscana (APPT)
giovedì 13 e 20 maggio 2021, ore 17-18.30 - Piattaforma Webex
Il corso si terrà sulla piattaforma Webex.
Al momento dell'iscrizione saranno indicati tutti i dettagli tecnici e il link per accedere al corso on-line.
Con il termine "Mindfulness" si intende il "prestare attenzione" in un modo molto particolare, ovvero con intenzione, al momento presente, in modo non giudicante. La si può descrivere come un modo per coltivare una più piena presenza all’esperienza del momento, al qui e ora
(Jon Kabat-Zinn)
La Mindfulness consiste nel proporre un livello base di pratica di meditazione che sia adeguato e adatto a contesti quotidiani, all’esperienza di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni. In sintesi un approccio che può aiutarci a metterci in una diversa relazione col disagio, che prima o dopo, in un modo o nell’altro, tutti sperimentiamo. La Mindfulness non è una meditazione, né una religione o credenza, tanto meno una filosofia di vita, ma è una modalità consapevole di visione del qui e ora che ci permette di rimanere lucidi a noi stessi e di poter affrontare la vita in maniera soggettiva, come liberi agenti di scelta. In questi incontri vedremo di dare degli input pratici di come, attraverso la mindfulness, possiamo relazionarci in modo funzionale al quotidiano, percependoci più consapevoli di noi stessi, delle nostre emozioni, del nostro sentire,del qui e ora.
1° INCONTRO
13 maggo 2021
Verrà introdotto il tema della mindfulness, il suo significato, i principi di base e i pilastri su cui si basa, facendo un continuo parallelo tra quotidianità vissuta di corsa e con poca attenzione e il significato di qui e ora
2° INCONTRO
20 maggio 2021
Insieme ad Andrea Santiccioli, operatore olistico, verrà fatto qualche confronto pratico e interattivo sempre usando la mindfulness
La partecipazione è gratuita. Max 25 partecipanti. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso.
L'iscrizione è consentita entro le ore 12 del giorno precedente l'incontro.
-
Ultimo aggiornamento venerdì, 21 maggio 2021
Incontri a cura della Dott.ssa Olivia Cialdi Psicologa-Psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Psicologi Psicoterapeuti Toscana (APPT)
giovedì 13 e 20 maggio 2021, ore 17-18.30 - Piattaforma Webex
Il corso si terrà sulla piattaforma Webex.
Al momento dell'iscrizione saranno indicati tutti i dettagli tecnici e il link per accedere al corso on-line.
Con il termine "Mindfulness" si intende il "prestare attenzione" in un modo molto particolare, ovvero con intenzione, al momento presente, in modo non giudicante. La si può descrivere come un modo per coltivare una più piena presenza all’esperienza del momento, al qui e ora
(Jon Kabat-Zinn)
La Mindfulness consiste nel proporre un livello base di pratica di meditazione che sia adeguato e adatto a contesti quotidiani, all’esperienza di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni. In sintesi un approccio che può aiutarci a metterci in una diversa relazione col disagio, che prima o dopo, in un modo o nell’altro, tutti sperimentiamo. La Mindfulness non è una meditazione, né una religione o credenza, tanto meno una filosofia di vita, ma è una modalità consapevole di visione del qui e ora che ci permette di rimanere lucidi a noi stessi e di poter affrontare la vita in maniera soggettiva, come liberi agenti di scelta. In questi incontri vedremo di dare degli input pratici di come, attraverso la mindfulness, possiamo relazionarci in modo funzionale al quotidiano, percependoci più consapevoli di noi stessi, delle nostre emozioni, del nostro sentire,del qui e ora.
1° INCONTRO
13 maggo 2021
Verrà introdotto il tema della mindfulness, il suo significato, i principi di base e i pilastri su cui si basa, facendo un continuo parallelo tra quotidianità vissuta di corsa e con poca attenzione e il significato di qui e ora
2° INCONTRO
20 maggio 2021
Insieme ad Andrea Santiccioli, operatore olistico, verrà fatto qualche confronto pratico e interattivo sempre usando la mindfulness
La partecipazione è gratuita. Max 25 partecipanti. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso.
L'iscrizione è consentita entro le ore 12 del giorno precedente l'incontro.
- Ultimo aggiornamento venerdì, 21 maggio 2021