Madamadorè
Presentazione del libro "Madamadorè. Storie per figlie che sanno", di Cristina Biagi. Pescia, Pontari, 2014
Giovedì 28 aprile 2016, ore 17.00 – Ufficio cultura
Interviene Stefania Berti
Sarà presente l'autrice
Opera prima dell’autrice, il volume è una raccolta di diciassette racconti brevi tutti declinati al femminile. Sono infatti storie di donne narrate da una donna, talvolta ispirate a situazioni e personaggi reali e familiari per chi scrive, in cui i personaggi descritti sono accomunati dalla ricerca di introspezione psicologica e dal tentativo di affermare la propria identità al di fuori di schemi, pregiudizi e stereotipi di genere. Un libro femminile, che nella dimensione femminile coglie con leggerezza molte sfaccettature, molte profondità e qualche piccolo mistero.
Cristina Biagi è nata a Pescia da famiglia di lunga tradizione pesciatina, e nella cittadina toscana è sempre vissuta. Lavora da sempre in ambito sportivo e a contatto dei giovani, e la sua attività, come dichiara lei stessa, le ha insegnato ad apprezzare le persone. Per questo ama rappresentare la realtà con i suoi disegni o ricostruirla con la sua attività di attrice. La sua prima esperienza come scrittrice, nata da un percorso interiore alla ricerca di se stessa, è divenuta palcoscenico di molteplici esperienze al femminile, di cui una rappresentata anche in ambito teatrale.
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 6 giugno 2016
Presentazione del libro "Madamadorè. Storie per figlie che sanno", di Cristina Biagi. Pescia, Pontari, 2014
Giovedì 28 aprile 2016, ore 17.00 – Ufficio cultura
Interviene Stefania Berti
Sarà presente l'autrice
Opera prima dell’autrice, il volume è una raccolta di diciassette racconti brevi tutti declinati al femminile. Sono infatti storie di donne narrate da una donna, talvolta ispirate a situazioni e personaggi reali e familiari per chi scrive, in cui i personaggi descritti sono accomunati dalla ricerca di introspezione psicologica e dal tentativo di affermare la propria identità al di fuori di schemi, pregiudizi e stereotipi di genere. Un libro femminile, che nella dimensione femminile coglie con leggerezza molte sfaccettature, molte profondità e qualche piccolo mistero.
Cristina Biagi è nata a Pescia da famiglia di lunga tradizione pesciatina, e nella cittadina toscana è sempre vissuta. Lavora da sempre in ambito sportivo e a contatto dei giovani, e la sua attività, come dichiara lei stessa, le ha insegnato ad apprezzare le persone. Per questo ama rappresentare la realtà con i suoi disegni o ricostruirla con la sua attività di attrice. La sua prima esperienza come scrittrice, nata da un percorso interiore alla ricerca di se stessa, è divenuta palcoscenico di molteplici esperienze al femminile, di cui una rappresentata anche in ambito teatrale.
- Ultimo aggiornamento lunedì, 6 giugno 2016