Ludo e le stelle
31 maggio - 30 giugno 2022 - Art Corner
Inaugurazione venerdì 31 maggio 2022 alle ore 17
A Ludovica Bargellini, costumista e attrice – ‘Ludo’ per gli amici e per tutti quelli che le hanno voluto bene – che improvvisamente e prematuramente ci ha lasciati, è dedicata questa mostra. Alle sue immagini, appartenenti a due periodi diversi della sua vita, sono qui affiancate quelle di altre ragazze a lei sodali nel desiderio di voler fermare e restituire un’impronta del sé che le rappresenti sia esteriormente sia intimamente. Ho conosciuto la Ludo quando nel 2003, nei suoi sedici anni, si iscrisse ai corsi di disegno per adulti che tenevo nell’Ex Conservatorio San Giovanni a Pistoia. All’epoca, essendo lei minorenne, i genitori Stefano e Daniela, di aperte vedute e disponibili a incoraggiarne il talento, autorizzarono la sua partecipazione alle lezioni dove posavano per il nudo modelle e modelli.Con la maggiore età la Ludo ha poi posato sia negli stessi corsi di disegno sia per i miei scatti fotografici e da parte mia ho sempre esposto da allora sue immagini alle mie mostre in Italia e in Francia. Curiosità e creatività hanno costantemente accompagnato la sua vita portandola a esprimersi nel disegno e nella recitazione con eguale impegno e qualità di risultati. Il titolo di questa mostra con la quale oggi la ricordo con affetto nel luogo in cui lei amava venire a studiare, «Ludo e le stelle», intende esprimere sia la vicinanza con le altre modelle qui presenti con una loro effige, sia al cielo, agli astri, alle altezze cui la sua arte ha sempre teso. [Fabrizio Zollo]
Fabrizio Zollo è nato a Pistoia nel 1946, si è laureato "suo malgrado" in Scienze Economiche e Commerciali, si dedica da sempre a pittura, scultura, fotografia e, da ventotto anni, anche all’editoria con le Edizioni Via del Vento.
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 12 aprile 2023
31 maggio - 30 giugno 2022 - Art Corner
Inaugurazione venerdì 31 maggio 2022 alle ore 17
A Ludovica Bargellini, costumista e attrice – ‘Ludo’ per gli amici e per tutti quelli che le hanno voluto bene – che improvvisamente e prematuramente ci ha lasciati, è dedicata questa mostra. Alle sue immagini, appartenenti a due periodi diversi della sua vita, sono qui affiancate quelle di altre ragazze a lei sodali nel desiderio di voler fermare e restituire un’impronta del sé che le rappresenti sia esteriormente sia intimamente. Ho conosciuto la Ludo quando nel 2003, nei suoi sedici anni, si iscrisse ai corsi di disegno per adulti che tenevo nell’Ex Conservatorio San Giovanni a Pistoia. All’epoca, essendo lei minorenne, i genitori Stefano e Daniela, di aperte vedute e disponibili a incoraggiarne il talento, autorizzarono la sua partecipazione alle lezioni dove posavano per il nudo modelle e modelli.Con la maggiore età la Ludo ha poi posato sia negli stessi corsi di disegno sia per i miei scatti fotografici e da parte mia ho sempre esposto da allora sue immagini alle mie mostre in Italia e in Francia. Curiosità e creatività hanno costantemente accompagnato la sua vita portandola a esprimersi nel disegno e nella recitazione con eguale impegno e qualità di risultati. Il titolo di questa mostra con la quale oggi la ricordo con affetto nel luogo in cui lei amava venire a studiare, «Ludo e le stelle», intende esprimere sia la vicinanza con le altre modelle qui presenti con una loro effige, sia al cielo, agli astri, alle altezze cui la sua arte ha sempre teso. [Fabrizio Zollo]
Fabrizio Zollo è nato a Pistoia nel 1946, si è laureato "suo malgrado" in Scienze Economiche e Commerciali, si dedica da sempre a pittura, scultura, fotografia e, da ventotto anni, anche all’editoria con le Edizioni Via del Vento.
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 12 aprile 2023