Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Info & contatti >> Indirizzo e orario >> Livelli minimi di servizio in caso di sciopero
 

Livelli minimi di servizio in caso di sciopero

 

In caso di sciopero, la Biblioteca San Giorgio garantisce i seguenti livelli minimi di servizio:

presenza di 3 operatori, nel rispetto dell’orario di lavoro mattutino o pomeridiano svolto dal singolo operatore (dal lunedì al sabato 8.00-14.00 per il turno mattutino e 13.15-19.15 per il turno pomeridiano) con apertura del solo piano terreno durante il seguente orario di apertura al pubblico: lunedì 14-19, da martedì a sabato 9-19.
Gli operatori si dispongono 1 al banco accoglienza, 1 al banco informazioni della Galleria Centrale e 1 in Sezione Ragazzi. Nel caso in cui siano previsti eventi culturali, visite guidate o altre iniziative (inaugurazioni, proiezioni, convegni, conferenze, etc.) tali eventi sono da intendersi rinviati ad altra data da concordare con i singoli organizzatori. Sono erogati i servizi di prestito e consultazione in sede (limitatamente alla documentazione localizzata al piano terreno), accesso a Internet, accesso alla caffetteria e bar. Non è erogato il servizio di prestito interbibliotecario.

Tali livelli minimi sono stati approvati con deliberazione della Giunta comunale n. 11 del 10 febbraio 2016

Delibera
(pdf, 70 Kb)

 

Le biblioteche, gli archivi e i musei sono stati dichiarati recentemente "servizi pubblici essenziali", e perciò la loro fruizione è stata sottoposta ad alcune tutele rispetto all’esercizio del diritto di sciopero da parte dei lavoratori che in essi operano. La norma che ha introdotto questa importante novità è la Legge n. 182 del 12 novembre 2015 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale, n. 269 del 18-11-2015), nella quale si provvedeva a convertire in via definitiva il Decreto Legge n. 146 del 20 settembre 2015 recante "Misure urgenti per la fruizione del patrimonio storico e artistico della Nazione" (pubblicato in "Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana", Serie generale, n. 219 del 21 settembre 2015). La norma in questione ha modificato la Legge n. 146 del 12 giugno 1990, recante "Norme sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. Istituzione della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge".

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te