Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Info & contatti >> Risorse >> Libri in altre lingue
 

Libri in altre lingue

Libri novità in altre lingue esposti in Sala letture diverse

 

I documenti in lingue diverse dall'italiano sono presenti:

nel Dipartimento Lingue e letterature: ogni lingua è rappresentata, oltre che da dizionari bilingui e monolingui e da grammatiche, da testi per l'apprendimento della lingua, corredati spesso da supporti audio; in ogni letteratura, assieme alle relative traduzioni in italiano, sono presenti molti testi in lingua originale

nella Raccolta multiculturale, collocata in Galleria centrale e in Sala Letture diverse, funzionale a diversi obiettivi:

  • sensibilizzare i lettori alla ricchezza della multiculturalità
  • offrire alle comunità straniere opportunità di apprendimento della nostra lingua, di avvicinamento alla nostra cultura e di mantenimento di un contatto con la propria
  • offrire uno strumento a supporto di professionalità, come quelle degli insegnanti e dei mediatori culturali, che sempre più sono chiamate a confrontarsi con i diversi aspetti della multiculturalità

L'offerta comprende testi per capire, conoscere e promuovere l'intercultura, materiali per la didattica, testi per facilitare l'accoglienza nella scuola di ragazzi stranieri, materiali per apprendere l'italiano come lingua seconda, dizionari, una selezione di testi bilingue e plurilingue, opere di narrativa di autori stranieri in lingua italiana, narrativa nelle lingue straniere più parlate a Pistoia (albanese, romena, araba e russa), musica etnica, film in lingua italiana e originale. La raccolta è arricchita con testi in ulteriori lingue grazie all'adesione al progetto regionale "Scaffale circolante" curato dal Polo regionale interculturale.

La sigla di collocazione è così composta: SNT (Saperi nel tempo), Intcu. (Intercultura), una delle seguenti sezioni: E (Educazione) L2 (Lingua seconda) P (Popoli) N (Narrativa), le prime quattro lettere maiuscole del cognome dell'autore seguite dall'iniziale minuscola del nome, la lettera iniziale del titolo originale; la sigla di collocazione delle opere in lingua diversa dall'italiano è così composta: I (Intercultura), la sezione cui appartiene il documento, le prime quattro lettere maiuscole del cognome dell'autore seguite dall'iniziale minuscola del nome, la lettera iniziale del titolo originale.

Tutte le opere di questa raccolta, ad eccezione dei dizionari, sono disponibili per il prestito; è possibile fare una proposta d'acquisto compilando il modulo (vedi) per ciò che non è posseduto dalla biblioteca.

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te