Leggere, raccontare, incontrarsi...
Ciclo di incontri con autori pistoiesi e presentazioni di libri su Pistoia e dintorni
In collaborazione con la Biblioteca Forteguerriana.
Iniziato nel 2008, il ciclo ogni anno si propone in due edizioni, una primaverile e una autunnale, e ha lo scopo di promuovere la conoscenza di autori e storie locali.
Gli appuntamenti prevedono prevalentemente la presentazione di libri, sia che si tratti di opere che parlano di Pistoia e del suo territorio, sia che si tratti di opere di autori pistoiesi che non necessariamente hanno Pistoia come argomento. In alcuni casi in calendario sono offerte anche conferenze sulla storia, la cultura, le tradizioni, i personaggi locali.
Autori e storie pistoiesi
Eventi in programmazione
Presentazione del libro Wo-men (7 ottobre 2023)
Presentazione del libro Flavia Farina Cini nata Cantagalli. Teatro e artigianato artistico tra Firenze e la Montagna pistoiese nella prima metà del Novecento (14 ottobre 2023)
Presentazione dei libri Camminate per tutti sul Montalbano e La Via Medicea. Da Prato a Fucecchio tra storia, arte e natura. Quattro tappe nel Montalbano alla scoperta delle ville dei Medici (20 ottobre 2023)
Presentazione della tesi di dottorato Classe politica e classe dirigente alla prova del mutamento: il caso del Comune di Pistoia (26 ottobre 2023)
Presentazione del libro Sorelle di carta. Donne che si salvano nei libri (4 novembre 2023)
Presentazione del libro Nulla dies sine linea. Edizione anastatica dell'album autografo, 1991-2007 (11 novembre 2023)
Presentazione del libro I Lotti. Una famiglia pistoiese di giardinieri e orticultori (14 novembre 2023)
Presentazione del libro Tra colera e microscopio. Filippo Pacini: un uomo... uno scienziato (17 novembre 2023)
Presentazione del libro A ciascuno la sua prigione (2 dicembre 2023)
Presentazione del libro Pasolini e “Cinema Sud”. Il soggetto censurato di Una giornata balorda e gli altri scritti del poeta-regista (16 dicembre 2023)
Eventi passati
Presentazione del libro Clouds. Il giorno che le nuvole caddero sulla terra (23 settembre 2023)
Per continuare a tenere gli occhi aperti sulla produzione editoriale, impossibilitati a realizzare presentazioni di libri in forma tradizionale, abbiamo chiesto ad alcuni autori locali di partecipare, anche se virtualmente alla rubrica Linea diretta, per parlarci delle loro opere. I video sono stati lanciati sulla nostra pagina Facebook e poi messi a disposizione stabilmente sulla nostra pagina Youtube
Autori pistoiesi che hanno partecipato a Linea diretta:
Marisa Salabelle racconta Gli ingranaggi dei ricordi (Arkadia)
Michele Cocchi, Us (Fandango)
Paolo Iacuzzi, Consegnati al silenzio (Bompiani)
Arianna Cecconi, Teresa degli oracoli (Feltrinelli)
Archivio delle edizioni precedenti
Le presentazioni sono limitate agli autori locali e ai libri di argomento locale.
Autori ed editori che siano interessati a proporre la presentazione di un loro libro all’interno del ciclo, possono rivolgersi a:
Biblioteca San Giorgio
Serena Toccafondi, tel. 0573.371797
s.toccafondi@comune.pistoia.it
Biblioteca Forteguerriana
Sonia Bonechi, tel. 0573.371471
s.bonechi@comune.pistoia.it
Per permettere una ottimizzazione degli spazi, sono escluse dalla programmazione le presentazioni di libri che siano già stati presentati sul territorio comunale.
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 28 settembre 2023
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Ciclo di incontri con autori pistoiesi e presentazioni di libri su Pistoia e dintorni
In collaborazione con la Biblioteca Forteguerriana.
Iniziato nel 2008, il ciclo ogni anno si propone in due edizioni, una primaverile e una autunnale, e ha lo scopo di promuovere la conoscenza di autori e storie locali.
Gli appuntamenti prevedono prevalentemente la presentazione di libri, sia che si tratti di opere che parlano di Pistoia e del suo territorio, sia che si tratti di opere di autori pistoiesi che non necessariamente hanno Pistoia come argomento. In alcuni casi in calendario sono offerte anche conferenze sulla storia, la cultura, le tradizioni, i personaggi locali.
Autori e storie pistoiesi
Eventi in programmazione
Presentazione del libro Wo-men (7 ottobre 2023)
Presentazione del libro Flavia Farina Cini nata Cantagalli. Teatro e artigianato artistico tra Firenze e la Montagna pistoiese nella prima metà del Novecento (14 ottobre 2023)
Presentazione dei libri Camminate per tutti sul Montalbano e La Via Medicea. Da Prato a Fucecchio tra storia, arte e natura. Quattro tappe nel Montalbano alla scoperta delle ville dei Medici (20 ottobre 2023)
Presentazione della tesi di dottorato Classe politica e classe dirigente alla prova del mutamento: il caso del Comune di Pistoia (26 ottobre 2023)
Presentazione del libro Sorelle di carta. Donne che si salvano nei libri (4 novembre 2023)
Presentazione del libro Nulla dies sine linea. Edizione anastatica dell'album autografo, 1991-2007 (11 novembre 2023)
Presentazione del libro I Lotti. Una famiglia pistoiese di giardinieri e orticultori (14 novembre 2023)
Presentazione del libro Tra colera e microscopio. Filippo Pacini: un uomo... uno scienziato (17 novembre 2023)
Presentazione del libro A ciascuno la sua prigione (2 dicembre 2023)
Presentazione del libro Pasolini e “Cinema Sud”. Il soggetto censurato di Una giornata balorda e gli altri scritti del poeta-regista (16 dicembre 2023)
Eventi passati
Presentazione del libro Clouds. Il giorno che le nuvole caddero sulla terra (23 settembre 2023)
Per continuare a tenere gli occhi aperti sulla produzione editoriale, impossibilitati a realizzare presentazioni di libri in forma tradizionale, abbiamo chiesto ad alcuni autori locali di partecipare, anche se virtualmente alla rubrica Linea diretta, per parlarci delle loro opere. I video sono stati lanciati sulla nostra pagina Facebook e poi messi a disposizione stabilmente sulla nostra pagina Youtube
Autori pistoiesi che hanno partecipato a Linea diretta:
Marisa Salabelle racconta Gli ingranaggi dei ricordi (Arkadia)
Michele Cocchi, Us (Fandango)
Paolo Iacuzzi, Consegnati al silenzio (Bompiani)
Arianna Cecconi, Teresa degli oracoli (Feltrinelli)
Archivio delle edizioni precedenti
Le presentazioni sono limitate agli autori locali e ai libri di argomento locale.
Autori ed editori che siano interessati a proporre la presentazione di un loro libro all’interno del ciclo, possono rivolgersi a:
Biblioteca San Giorgio
Serena Toccafondi, tel. 0573.371797
s.toccafondi@comune.pistoia.it
Biblioteca Forteguerriana
Sonia Bonechi, tel. 0573.371471
s.bonechi@comune.pistoia.it
Per permettere una ottimizzazione degli spazi, sono escluse dalla programmazione le presentazioni di libri che siano già stati presentati sul territorio comunale.
- Ultimo aggiornamento giovedì, 28 settembre 2023
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti