Le lingue al cinema
Poiché il cinema non è solo un'esperienza linguistica, ma, proprio in quanto ricerca linguistica, è un'esperienza filosofica
(Pier Paolo Pasolini)
Vedere film in lingua originale è certamente uno dei modi più piacevoli per apprendere una lingua straniera, familiarizzare con la pronuncia, ampliare il lessico, migliorare la comprensione.
Dal 2015 la Biblioteca San Giorgio organizza, in collaborazione con la Coperativa Babele di Pistoia, "Le lingue al cinema", cicli di film in lingua originale, scelti e presentati da un insegnante madrelingua. Francese, inglese, spagnolo, tedesco, russo, giapponese sono le lingue principalmente scelte per le proiezioni.
In archivio
2020
Le lingue al cinema (marzo 2020) annullato
Le lingue al cinema (febbraio 2020)
2019
Le lingue al cinema (dicembre 2019)
Le lingue al cinema (novembre 2019)
Le lingue al cinema (ottobre 2019)
Le lingue al cinema (settembre 2019)
Le lingue al cinema (aprile 2019)
Le lingue al cinema (marzo 2019)
Le lingue al cinema (febbraio 2019)
2018
Le lingue al cinema (dicembre 2018)
Le lingue al cinema (novembre 2018)
Le lingue al cinema (ottobre 2018)
Le lingue al cinema (maggio 2018)
Le lingue al cinema (aprile 2018)
Le lingue al cinema (marzo 2018)
Le lingue al cinema (febbraio 2018)
Le lingue al cinema (gennaio 2018 - variazione)
Le lingue al cinema (gennaio 2018)
2017
Le lingue al cinema (dicembre 2017)
Le lingue al cinema (novembre - dicembre 2017)
Le lingue al cinema (ottobre 2017)
Le lingue al cinema (maggio 2017)
Le lingue al cinema (aprile 2017)
Le lingue al cinema (marzo 2017)
Le lingue al cinema (febbraio 2017)
2016
Le lingue al cinema (dicembre 2016)
Le lingue al cinema (novembre 2016)
Le lingue al cinema (aprile 2016)
Le lingue al cinema (marzo 2016)
2015
Le lingue al cinema (dicembre 2015)
Le lingue al cinema (novembre 2015)
Le lingue al cinema (ottobre 2015)
Le lingue al cinema (aprile 2015)
Le lingue al cinema (marzo 2015)
-
Ultimo aggiornamento martedì, 16 giugno 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Poiché il cinema non è solo un'esperienza linguistica, ma, proprio in quanto ricerca linguistica, è un'esperienza filosofica
(Pier Paolo Pasolini)
Vedere film in lingua originale è certamente uno dei modi più piacevoli per apprendere una lingua straniera, familiarizzare con la pronuncia, ampliare il lessico, migliorare la comprensione.
Dal 2015 la Biblioteca San Giorgio organizza, in collaborazione con la Coperativa Babele di Pistoia, "Le lingue al cinema", cicli di film in lingua originale, scelti e presentati da un insegnante madrelingua. Francese, inglese, spagnolo, tedesco, russo, giapponese sono le lingue principalmente scelte per le proiezioni.
In archivio
2020
Le lingue al cinema (marzo 2020) annullato
Le lingue al cinema (febbraio 2020)
2019
Le lingue al cinema (dicembre 2019)
Le lingue al cinema (novembre 2019)
Le lingue al cinema (ottobre 2019)
Le lingue al cinema (settembre 2019)
Le lingue al cinema (aprile 2019)
Le lingue al cinema (marzo 2019)
Le lingue al cinema (febbraio 2019)
2018
Le lingue al cinema (dicembre 2018)
Le lingue al cinema (novembre 2018)
Le lingue al cinema (ottobre 2018)
Le lingue al cinema (maggio 2018)
Le lingue al cinema (aprile 2018)
Le lingue al cinema (marzo 2018)
Le lingue al cinema (febbraio 2018)
Le lingue al cinema (gennaio 2018 - variazione)
Le lingue al cinema (gennaio 2018)
2017
Le lingue al cinema (dicembre 2017)
Le lingue al cinema (novembre - dicembre 2017)
Le lingue al cinema (ottobre 2017)
Le lingue al cinema (maggio 2017)
Le lingue al cinema (aprile 2017)
Le lingue al cinema (marzo 2017)
Le lingue al cinema (febbraio 2017)
2016
Le lingue al cinema (dicembre 2016)
Le lingue al cinema (novembre 2016)
Le lingue al cinema (aprile 2016)
Le lingue al cinema (marzo 2016)
2015
Le lingue al cinema (dicembre 2015)
Le lingue al cinema (novembre 2015)
Le lingue al cinema (ottobre 2015)
Le lingue al cinema (aprile 2015)
Le lingue al cinema (marzo 2015)
- Ultimo aggiornamento martedì, 16 giugno 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti