Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Attività >> Proposte di lettura >> Autori a Km 0 >> Laura Billi
 

Laura Billi

Laura Billi, nata a Monsummano Terme nel 1949, insegnante di materie letterarie nelle scuole medie, ha coltivato negli anni interessi legati alla scrittura delle donne intesa come memoria di sé e svelamento di un soggetto femminile. Si è avvicinata a parole di donne scrittrici e si è messa in ascolto di storie di vita, di esperienze invisibili, che ha raccolto per arricchire il patrimonio di tutte e di tutti.
Nel 1999 con Manuela Bruni ha pubblicato Le giardiniere del cuore. Una lettura di scritti femminili della seconda metà dell’Ottocento, un volume che nasce da una ricerca di autrici locali, con riferimenti e ripubblicazione parziale di scrittrici ed educatrici pistoiesi.
Negli anni Duemila ha iniziato a raccogliere memorie, ha condotto interviste che sono state organizzate in una narrazione unitaria di storie legate da omogeneità generazionale, di genere e da temi specifici caratterizzanti. Ha curato volumi pubblicati presso editori locali:, In una tazza di tè. Incontrarsi per raccontare (2006), Anna e le altre. Testimonianze di donne che raccontano la forza e la competenza femminile in un percorso di lavoro comune e Donne che raccontano il lavoro. Testimonianze sul lavorare femminile fra il dopoguerra e il nuovo millennio (2010), Racconti delle donne a Santomoro (2011), Il sugo della domenica (2013). Vite centenarie. Ritratti biografici e memorie familiari e La prima volta nel ’46. Racconti e memorie di elettrici ed elette a Pistoia (2016).

 

Ad un clic da te