Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

La storia di Nora

Presentazione del libro La storia di Nora, di Natalia Lenzi. Roma, Albatros, 2015

Sabato 24 settembre 2016, ore 17.00 - Sala Bigongiari

Interviene Daniela Gori
Sarà presente l’autrice

Invito
(pdf, 136 Kb)


Nora è morta in un giorno d’inverno, durante una fitta nevicata. Il suo corpo è stato ritrovato in una pozza di sangue appena fuori dal piccolo paese in cui è tornata da poco tempo e che aveva lasciato in gioventù in circostanze misteriose. La sua morte suscita inevitabilmente curiosità fra gli abitanti del piccolo borgo e fra pettegolezzi e chiacchiere, che spesso sconfinano nella menzogna, viene ricostruita la storia personale della donna, la fuga di tanti anni prima e la vita misteriosa condotta lontano dal paese natale. Dalla tragica vicenda di Nora nasce però anche una nuova amicizia tra due donne, che porta una nota di calore in una storia drammatica.

Natalia Lenzi è nata a Pistoia nel 1971. Diplomata presso l’Istituto tecnico industriale, ha frequentato la Facoltà di chimica a Firenze, che in seguito ha abbandonato per lavorare nell’attività di famiglia e poi per dedicarsi al marito e alla figlia a tempo pieno. Da sempre appassionata di lettura, dopo la nascita della figlia ha scoperto la passione per la scrittura. Nel 2014 è uscito il suo primo romanzo, di genere storico, Il volere dei padri. Al suo secondo romanzo, "La storia di Nora", è stato assegnato nel 2015 il 1. Premio Narrativa edita al Premio letterario internazionale di poesia e narrativa ACSI e nel 2016 il Diploma di merito Narrativa edita al Premio nazionale di poesia, narrativa, fotografia e cortometraggi "Albero Andronico".

 

Ad un clic da te