Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Attività >> Incontri e conferenze >> Performance artistiche >> La magia del quartetto
 

La magia del quartetto


La magia del quartetto, a cura dei migliori allievi della masterclass internazionale "Master4Strings"

giovedì 6 settembre 2018, ore 18 - Auditorium Terzani

Musiche di W. A. Mozart, L. Van Beethoven

A cura dei migliori allievi della masterclass internazionale "Master4strings" , corso di alto perfezionamento ideato dal Quartetto di Cremona e realizzato con il supporto della Fondazione Pistoiese Promusica in collaborazione con la Scuola di Musica e Danza Mabellini dal 2 al 10 settembre 2018.

 

Quinta edizione per Master4Strings, corso di alto perfezionamento per quartetto d’archi, formazioni cameristiche, viola, violino, violoncello, chitarra classica e pianoforte, rivolto a giovani musicisti professionisti provenienti da tutto il mondo, condotta dal prestigioso Quartetto di Cremona, composto da Simone Gramaglia (direttore artistico), Cristiano Gualco, Paolo Andreoli e Giovanni Scaglione. Durante i giorni delle lezioni – che si terranno alla Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” dal 2 al 10 settembre e che saranno gratuitamente aperte al pubblico, che potrà partecipare come uditore – la città, le sue strade e le sue piazze saranno animate da concerti, incontri ed happening musicali.

Master4Strings si propone di offrire agli studenti partecipanti, ad un costo molto contenuto, una full immersion nella pratica musicale per un periodo di dieci giorni, durante i quali i giovani musicisti avranno la possibilità di studiare insieme ad uno dei più importanti quartetti contemporanei e a docenti di fama internazionale, facendo musica in perfetta armonia con il luogo che ospita l’evento.

Obiettivo del progetto, infatti, è quello di coinvolgere l’intera città: tutte le lezioni e i concerti sono aperti al pubblico. I concerti sono gratuiti e pianificati per portare la musica in mezzo alle persone nelle piazze, nei parchi, nelle chiese e nei palazzi cittadini, in luoghi insoliti e inaspettati.

 

 

 

 

Ad un clic da te