Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: La lingua batte dove il dente duole
 

La lingua batte dove il dente duole

 

Due intelligenze della migliore cultura italiana, Andrea Camilleri e Tullio De Mauro, studiosi, scrittori e produttori loro stessi di un linguaggio “creativo”, si scambiano opinioni sulla trasformazione della lingua italiana. In particolare, avvalendosi di storie, aneddoti, riflessioni storiche e sociologiche, affrontano il complesso rapporto tra dialetto e lingua italiana, per dimostrare che in Italia esistono tante lingue ed è stato proprio un dialetto a imporsi come lingua (eravamo italiani senza saperlo). I “denti che dolgono” sono le criticità (insorte o insorgenti) nell’interazione tra i dialetti e una lingua parlata nazionale soggetta sempre più a modifiche sociali o culturali. L’augurio che i due scrittori fanno in questo saggio è di essere capaci di padroneggiare una lingua che è in costante movimento, permeata dalle inflazioni dei dialetti e dal meticciato di lingue non europee.

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te