L'ultimo dei Santi
Presentazione del libro L'ultimo dei Santi. Romanzo, di Marisa Salabelle. Mulazzo, Tarka, 2019
Venerdì 11 ottobre 2019, ore 17.00 - Sala Bigongiari
Interviene Gaia Angeli
Sarà presente l'autrice
Invito
(pdf, 190 Kb)
Chi ha ucciso i tre fratelli Santi, abitanti del minuscolo borgo di Tetti sull’Appennino tosco-emiliano? Ragioni economiche, storie d’amore ormai lontane nel tempo, oscuri segreti di famiglia si intrecciano nel caso su cui indagano i carabinieri di Porretta Terme e Saverio Giorgianni, giornalista, alle prese a sua volta con una vicenda familiare piuttosto intricata. Tra confidenze, pettegolezzi e un mucchio di vecchie foto giungerà alla soluzione. Sullo sfondo, un Appennino sospeso tra passato e presente, coi suoi pochi bizzarri abitanti, i villeggianti estivi e la comunità degli Elfi poco distante.
Il romanzo di Marisa Salabelle è stato scelto per inaugurare la collana Appenninica, curata da Paolo Ciampi e Marino Migliani, della casa editrice Tarka, perché, come ha scritto Ciampi stesso, "dentro ci sono i colori e gli odori dell'Appennino, perché dell'Appennino c'è la gente, perché persino il paese di Tetti, per chi frequenta i posti, diciamo, tra Pistoia e Porretta Terme, è posto che esiste e si riconosce. Perché Marisa ci racconta cos'è stata questa montagna non troppo tempo fa, ancora nel secondo dopoguerra, e cosa è oggi: sempre più marginale, abbandonata, incerta sul suo futuro".
Marisa Salabelle è nata a Cagliari nel 1955. All'età di dieci anni si è trasferita con la famiglia a Pistoia, dove vive tuttora. È laureata in storia all'Università di Firenze e ha frequentato il triennio di Studi teologici presso il Seminario vescovile di Firenze. Dal 1978 al 2016 ha insegnato nella scuola italiana. È una delle animatrici della libreria indipendente Les bouquinistes di Pistoia. Dal settembre 2012 cura un blog sul quale scrive quasi giornalmente piccoli episodi di vita quotidiana, un po’ veri e un po’ inventati. Nel 2015 ha pubblicato L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, con cui ha ottenuto significativi riconoscimenti.
-
Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020
Presentazione del libro L'ultimo dei Santi. Romanzo, di Marisa Salabelle. Mulazzo, Tarka, 2019
Venerdì 11 ottobre 2019, ore 17.00 - Sala Bigongiari
Interviene Gaia Angeli
Sarà presente l'autrice
Invito
(pdf, 190 Kb)
Chi ha ucciso i tre fratelli Santi, abitanti del minuscolo borgo di Tetti sull’Appennino tosco-emiliano? Ragioni economiche, storie d’amore ormai lontane nel tempo, oscuri segreti di famiglia si intrecciano nel caso su cui indagano i carabinieri di Porretta Terme e Saverio Giorgianni, giornalista, alle prese a sua volta con una vicenda familiare piuttosto intricata. Tra confidenze, pettegolezzi e un mucchio di vecchie foto giungerà alla soluzione. Sullo sfondo, un Appennino sospeso tra passato e presente, coi suoi pochi bizzarri abitanti, i villeggianti estivi e la comunità degli Elfi poco distante.
Il romanzo di Marisa Salabelle è stato scelto per inaugurare la collana Appenninica, curata da Paolo Ciampi e Marino Migliani, della casa editrice Tarka, perché, come ha scritto Ciampi stesso, "dentro ci sono i colori e gli odori dell'Appennino, perché dell'Appennino c'è la gente, perché persino il paese di Tetti, per chi frequenta i posti, diciamo, tra Pistoia e Porretta Terme, è posto che esiste e si riconosce. Perché Marisa ci racconta cos'è stata questa montagna non troppo tempo fa, ancora nel secondo dopoguerra, e cosa è oggi: sempre più marginale, abbandonata, incerta sul suo futuro".
Marisa Salabelle è nata a Cagliari nel 1955. All'età di dieci anni si è trasferita con la famiglia a Pistoia, dove vive tuttora. È laureata in storia all'Università di Firenze e ha frequentato il triennio di Studi teologici presso il Seminario vescovile di Firenze. Dal 1978 al 2016 ha insegnato nella scuola italiana. È una delle animatrici della libreria indipendente Les bouquinistes di Pistoia. Dal settembre 2012 cura un blog sul quale scrive quasi giornalmente piccoli episodi di vita quotidiana, un po’ veri e un po’ inventati. Nel 2015 ha pubblicato L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, con cui ha ottenuto significativi riconoscimenti.
- Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020