Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: L'orto di un perdigiorno
 

L'orto di un perdigiorno

 

Pia Pera, scrittrice di successo, curatrice del blog ortidipace.org, brillante intellettuale figlia di un luminare del diritto del lavoro, decide di abbandonare la routine quotidiana e trasferirsi nel suo podere della Lucchesia. L'autrice espone in questo libro le fatiche e le soddisfazioni del suo apprendistato nei campi e le sue esperienze di vita per cercare di riannodare i legami con l'humus terreno. Cosa spinge una giovane donna a una scelta fuori dal comune e, per certi versi controcorrente come questa, lo scopriamo con la lettura di questo gradevole testo: il coraggio di cambiare le proprie abitudini, di vincere le pigrizie mentali sono i fondamenti per una vita alla ricerca della felicità personale. E da questo podere, dove vive e lavora, Pia Pera ricava la felicità, o comunque qualcosa che le somiglia molto.

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te