Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Attività >> Eventi speciali >> I Festival della biblioteca >> L'anno che verrà: i libri che leggeremo >> L'anno che verrà: i libri che leggeremo - 2018
 

L'anno che verrà: i libri che leggeremo - 2018

L'evento di venerdì 26 ottobre con Piero Angela, a cui è stato assegnato il premio "Pistoia città della Cultura", è stato rimadato a nuova data a causa di un’indisponibilità improvvisa e imprevista del conduttore. La nuova data sarà comunicata al più presto.

 

Dopo il successo della prima edizione (vedi), torna il festival letterario rivolto al futuro del libro.

In programma incontri con autori ed editor, anteprime dai cataloghi dei maggiori editori italiani,incontri di scouting tra aspiranti autori, editori e agenti letterari, corsi di formazione e molto altro.

In collaborazione con le riviste Archeologia Viva e The FLR - The Florentine Literary Review, Libreria Diari di Bordo di Parma, Di lavoro, leggo/NNE, Scuola del libro/SUR, Goodbook.it, Scuola Holden di Torino, Teatro Stabile del Veneto e Lorenzo Marangoni. E con le agenzie letterarie Alferj e Prestia, MalaTesta e United Stories

Curatore: Martino Baldi (Biblioteca San Giorgio)

Media partner: L’Indice dei libri del mese

Ufficio Stampa: Babel Agency

 


Scarica l'invito (pdf, 451 Kb)


Scarica il programma (pdf, 689 Kb)

 

Questo il programma:

GIOVEDÌ 25 OTTOBRE 2018

> ore 21.15 – Sala Maggiore del Palazzo Comunale
Inaugurazione del festival e lectio magistralis di MICHELA MURGIA

DI LIBRI E ALTRE ARMI IMPROPRIE
Se le parole sono il materiale in cui formuliamo i pensieri, allora le storie sono gli strumenti della loro organizzazione. Per questo leggere è un atto rivoluzionario: trasforma irreversibilmente il modo in cui pensiamo.

VENERDÌ 26 OTTOBRE 2018

> dalle ore 14.00 – Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani
IMPARARE A LEGGERE, IMPARARE A SCRIVERE

  • Di lavoro, leggo / 50 sfumature di gruppi di lettura
    Corso di aggiornamento professionale gratuito riservato a biblioteche, librerie e circoli di lettura con Fabio Cremonesi e Davide Ferraris
    Informazioni alla pagina dell'iniziativa (vedi)
  • Scuola del libro / Come si scrive una storia
    Corso di scrittura, con Rossella Milone
    Informazioni alla pagina dell'iniziativa (vedi)

 

> ore 17.00 – Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani
TERESA PORCELLA – Il formichiere Ernesto
Spettacolo con e per bambini

 

> ore 21.15 – Sala Maggiore del Palazzo Comunale - RINVIATO
Conferimento del Premio “Pistoia Città della Cultura” a PIERO ANGELA
Interviene Piero Pruneti (direttore di Archeologia Viva)

SABATO 27 OTTOBRE 2018

> Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani

I LIBRI CHE LEGGEREMO

 

15.00 Dove va il noir? Fortuna e prospettive di un genere
Con Francesco Colombo, Piergiorgio Pulixi , Michele Rossi, Giampaolo Simi
Moderatore: Luca Briasco (editor, traduttore e agente letterario)

16.15 I libri che leggeremo di Giunti/Bompiani e Mondadori
Con Carlo Carabba, Giulia Caminito, Antonio Franchini e Vanni Santoni
Moderatore: Raffaello Palumbo Mosca (Il Sole 24 Ore)

17.30 I libri che leggeremo di Feltrinelli e La nave di Teseo
Con Laura Cerutti, Alba Donati, Piersandro Pallavicini, Luca Ricci.
Moderatore: Vanni Santoni (The Florentine Literary Review)

18.45 Raccontare la realtà
Conversazione sulla narrativa italiana contemporanea
Con Antonio Franchini, Matteo Moca, Raffaello Palumbo Mosca e Gianluigi Simonetti

> ore 21.15 – Biblioteca San Giorgio, Galleria Centrale
I LIBRI CHE ASCOLTEREMO - Incontro con l’editore Emons Audiolibri
ANNA BONAIUTO legge L’AMICA GENIALE di ELENA FERRANTE
Con Anna Bonaiuto, Flavia Gentili, Sergio Polimene
Moderatore: John Vignola (RadioRai)

DOMENICA 28 OTTOBRE 20108

> Biblioteca San Giorgio, Galleria Centrale

I LIBRI CHE LEGGEREMO

10.00 I libri che leggeremo di Add e Sur
Con Marco Cassini, Stefano Delprete, Flavio Tranquillo, Giulia Zavagna
Moderatore: Gianni Montieri (The Florentine Literary Review)

11.15 I libri che leggeremo di Chiarelettere e Tunué
Con Tullio Avoledo, Vanni Santoni, Michele Vaccari, Andrea Zandomeneghi
Moderatore: Alessandro Raveggi (The Florentine Literary Review)

> ore 12.30 – Biblioteca San Giorgio, Galleria Centrale
SPEED DATE LETTERARIO
Con gli editori Add, Chiarelettere, E/O, Exorma, Minimum Fax, Sur, Tunué.
A cura di Goodbook.it.

Compila una scheda con i tuoi stati d'animo e i tuoi gusti letterari. Mostrala a turno ai dieci editori presenti: in soli quattro minuti ti consiglieranno il libro del loro catalogo più adatto a te. A fine evento avrai una lista di dieci consigli di lettura fatti su misura per te. Ingresso su prenotazione scrivendo a info@goodbook.it

 

> Biblioteca San Giorgio, Galleria Centrale

I LIBRI CHE LEGGEREMO

15.00 I libri che leggeremo di Minimum Fax e Nottetempo
Con Alessandro Bertante, Alessandro Gazoia, Andrea Gessner, Fabrizio Patriarca
Moderatore: Diego Bertelli (The Florentine Literary Review)

16.15 I libri che leggeremo di Exòrma e SEM
Con Adrian Bravi, Riccardo Cavallero, Orfeo Pagnani, Roberto Venturini>
Moderatore: Antonello Saiz (Libreria Diari di Bordo)

17.30 I libri che leggeremo di E/O e NN
Con Claudio Ceciarelli, Eugenia Dubini, Silvia Ranfagni, Serena Patrignanelli
Moderatore: Gianni Montieri (The Florentine Literary Review)

> ore 19 – Biblioteca San Giorgio, Galleria Centrale
LE COSE CHE SUCCEDONO DI NOTTE
spettacolo di musica e parole con
DEBORA PETRINA E TIZIANO SCARPA

Debora Petrina canta e suona le proprie canzoni e fra un brano e l’altro accompagna le storie in rima di Tiziano Scarpa, tratte dal suo nuovo libro "Una libellula di città"

> durante la domenica – Sala Letture Diverse
IL FUTURO DAVANTI: incontri di scouting per autori
Con gli editori E/O, Exòrma, Minimum Fax, NN, Tunué e gli agenti letterari Luca Briasco, Monica Malatesta, Carmen Prestia
Informazioni alla pagina dell'iniziativa (vedi)

> durante la domenica – San Giorgio Ragazzi
INIZIATIVE PER BAMBINI E RAGAZZI
Letture, giochi e proiezioni nello spazio della San Giorgio Ragazzi

10.45 Lettura bambina, lettura piccini
per bambini da 3 ai 5 anni

10.45 Saletta cinema
Proiezione di un film di animazione per bambini

16.00 Domenica in gioco
Giochi da tavolo per ragazzi

17.00 Saletta cinema
Proiezione di un film per ragazzi

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te