Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Italiane

Un  particolare della pubblicazione

Donne che hanno fatto la differenza dall'Unità d'Italia ai giorni nostri

 

in collaborazione con FIDAPA Sezione di Pistoia

 

"Italiane" è un percorso di lettura tutto "al femminile" che la biblioteca ha realizzato per celebrare eventi storici ormai lontani nel tempo e per riflettere sulla nostra storia e guardare in prospettiva al futuro ancora da costruire. Tra le righe di questi libri, vengono raccontate storie personali di donne che "hanno fatto la differenza", che hanno dato un contributo alla vita sociale, politica, economica e culturale del nostro Paese. Donne che hanno operato in campi differenti, e sono state mosse da idealità molto distanti; alcune di loro hanno raggiunto la fama, altre sono rimaste sconosciute; alcune hanno conquistato i più elevati gradi di riconoscimento pubblico, altre sono state osteggiate; alcune hanno lasciato una impronta significativa nella scienza e nell'arte, altre hanno camminato con segno più leggero. Scorrendo qua e là i suggerimenti di lettura, possiamo afferrare voci di donne che già conosciamo, o di cui non abbiamo mai mai udito la voce. Tutte le "italiane" menzionate in questo percorso di lettura hanno comunque un tratto in comune: la profonda passione nel seguire i valori in cui hanno creduto, la straordinaria forza e energia con cui hanno perseguito il loro destino.

 

Se voglio una copia della pubblicazione devo inviare all'indirizzo Via Pertini - 51100 Pistoia la somma di 1,50 € in francobolli per la spedizione.

 

Altre Italiane: altre proposte di lettura per arricchire la rassegna

 

Ecco qui i titoli della rassegna:

 

1 - Italiane, a cura di Lucetta Scaraffia e Eugenia Roccella, Presidenza del Consiglio dei Ministri, 2004
2 - Le italiane dal Risorgimento ai giorni nostri..., a cura del Telefono rosa, Castelvecchi, 2010
3 - Le operaie nell'Italia fra '800 e '900: condizioni, modelli e leggi, di Barbara Bertucci, Consiglio Regionale della Toscana, 2007
4 - Operaie, serve, maestre, impiegate, a cura di Paola Nava, Rosenberg & Sellier, 1992
5 - Quando le donne salirono in cattedra: la faticosa conquista del ruolo educativo fra '800 e '900, a cura di Vincenza Papini, Istituto storico lucchese, Sezione "Storia e storie" al femminile, 2009
6 - Donne e formazione nell'Italia unita: allieve, maestre e pedagogiste, a cura di Giovanni Genovesi, Angeli, 2003
7 - Genere e processi formativi: sguardi femminili e maschili sulla professione di insegnante, di Irene Biemmi, ETS, 2009
8 - Figura di vespa e leggerezza di farfalla: le donne e il cibo nell'Italia borghese di fine Ottocento, di Anna Colella, Coume di Firenze, 2003
9 - Donne e diritti: dalla sentenza Mortara del 1906 alla prima avvocata italiana, a cura di Nicola Sbano, Il Mulino, 2004
10 - Diventare cittadine: il voto alle donne in Italia, di Anna Rossi-Doria, Giunti, 1996
11 - Le "emancipate": le donne ebree in Italia nel XIX e XX secolo, di Monica Miniati, Viella, 2008
12 - La donna segreta: storia di Metilde Viscontini Dembowski, di Marta Boneschi, Marsilio, 2010
13 - La prima donna d'Italia: Cristina Trivulzio di Belgiojoso tra politica e giornalismo, a cura di Mariachiara Fugazza, Karoline Roring, Angeli, 2010
14 - Amante dell'imperatore: amori e intrighi della contessa di Castiglione, di Arrigo Petacco, Mondadori, 2000
15 - Miss uragano: la donna che fece l'Italia , di Paolo Ciampi, Romano, 2010
16 - Giulia di Barolo: una donna fra Restaurazione e Risorgimento, di Simonetta Ronco, Edizioni del Capricorno, 2009
17 - Prima della quiete: storia di Italia Donati, di Elena Gianini Belotti, Rizzoli, 2003
18 - Di testa loro: dieci italiane che hanno fatto il Novecento , di Marta Boneschi, Mondadori, 2002
19 - Voci dalla storia: le donne della Resistenza in Toscana tra storie di vita e percorsi di emancipazione, di Laura Antonelli, Pentalinea, 2006
20 - Con cuore di donna , di Carla Capponi, Il Saggiatore, 2000
21 - La scelta: ragazze partigiane, ragazze di Salò , di Marina Addis Saba, Editori Riuniti, 2005
22 - Compagne: testimonianze di partecipazione politica femminile , a cura di Bianca Guidetti Serra, Einaudi, 1977
23 - Nella tua breve esistenza: lettere 1918-1926, di Piero e Ada Gobetti, Einaudi, 1991
24 - Soltanto una vita , di Laura Lombardo radice, Chiara Ingrao, Baldini Castoldi Dalai, 2005
25 - Joyce L.: una vita contro , di Silvia Ballestra, Baldini Castoldi, 1996
26 - La liberazione della donna, di Anna Maria Mozzoni, Mazzotta, 1975
27 - Parliamone insieme: quindici anni di colloqui con le lettrici di "Noi donne" , di Giuliana Dal Pozzo, Editori Riuniti, 1973
28 - Donna o cosa? I movimenti femminili in Italia dal Risorgimento a oggi , di Maria Linda Odorisio e Monica Turi , Carrà, 1986
29 - Taci, anzi parla: diario di una femminista , di Carla Lonzi, Scritti di rivolta femminile, 1978
30 - Teresa Labriola: biografia politica di un'intellettuale tra Ottocento e Novecento , di Fiorenza Taricone, Angeli, 1994
31 - Maria Montessori, di Marjan Schwegman, Il Mulino, 1999
32 - La clessidra della vita di Rita Levi-Montalcini, di Giuseppina Tripodi, Baldini Castoldi Dalai, 2008
33 - Qualcosa di inaspettato: i miei affetti, i miei valori, le mie passioni, di Margherita Hack, Laterza, 2007
34 - Sotto falso nome: scienziate italiane ebree (1938-1945), di Raffaella Simili, Pendragon, 2010
35 - Regina di quadri: vita e passioni di Palma Bucarelli, di Rachele Ferrario, Mondadori, 2010
36 - Benedetta Cappa Marinetti: l'incantesimo della luce, di Franca Zoccoli, Selene, 2000
37 - Le futuriste italiane nelle arti visive, di Mirella Bentivoglio e Franca Zoccoli, De Luca, 2008
38 - Le regine del terrore: Angela e Luciana Giussani, le ragazze della Milano bene che inventarono Diabolik , di Davide Barzi, Edizioni BD, 2007
39 - Gae Aulenti , di Margherita Petranzan, Rizzoli-Skira, 2002
40 - Lettere dall'Egeo: archeologhe italiane tra 1900 e 1950 , di Giovanna Bandini, Giunti, 2003
41 - Tina, di Pino Cacucci, Feltrinelli, 2005
42 - Donne di sport: 20 atlete nel racconto di 18 giornaliste, a cura di Monica Lanfranco, PromoA, 1987
43 - Celina Seghi: il topolino delle nevi, di Renzo Vannacci, Etruria, 1989
44 - Donna & top manager: la mia storia , di Marisa Bellisario, Rizzoli, 1987
45 - Storia di un'amicizia: lettere inedite di Eleonora Duse, di Maria Osti Giambruni, Schena, 1993
46 - Lina Cavalieri, la donna più bella del mondo: la vita (1875-1944), di Franco di Tizio, Ianieri, 2004
47 - Francesca Bertini e le dive del cinema muto, di Pietro Bianchi, Utet, 1969
48 - Nannarella: il romanzo di Anna Magnani , di Giancarlo Governi, Bompiani, 1981
49 - Il romanzo di Alida Valli: storie, film e altre apparizioni della signora del cinema italiano , di Lorenzo Pellizzari, Claudio M. Valentinetti, Garzanti, 1995
50 - Bugiarda no, reticente, di Franca Valeri, Einaudi, 2010
51 - La mia amica Tebaldi, di Anna Maria Gasparri Rossotto, Masso delle Fate, 2008
52 - Una vita all'improvvisa, di Franca Rame e Dario Fo, Guanda, 2009
53 - Rosa Balistreri: una grande cantante folk racconta la sua vita, a cura di Giuseppe Cantavenere, La Luna, 1992
54 - Sophia Loren, una vita da romanzo: le verità nascoste, di Silvana Giacobini, Baldini Castoldi Dalai, 2010
55 - Mina: 1958-2005 ancora insieme, di Marcello Bufacchi, Editori Riuniti, 2005
56 - Il Morandini delle donne: 60 anni di cinema italiano al femminile , di Morando Morandini, Morando Morandini jr., Iacobelli, 2010
57 - La Marchesa Colombi: una scrittrice e il suo tempo, a cura di Silvia Benatti e Roberto Cicala, Interlinea, 2001
58 - Journal, di Matilde Manzoni, Adelphi, 1993
59 - Ada Negri , di Mauro Pea, Mondadori, 1970
60 - Donna Matilde: una biografia, di Antonio Ghirelli, Marsilio, 1995
61 - Grazia Deledda , di Anna Dolfi, Mursia, 1979
62 - Diario di una donna: inediti 1945-1960 , di Sibilla Aleramo, Feltrinelli, 1978
63 - Anna Banti, di Enza Biagini, Mursia, 1978
64 - Gianna Manzini pistoiese, a cura di Antonio Frintino, FAG litografica, 1994
65 - Le futuriste: donne e letteratura d'avanguardia in Italia (1909-1944),  di Claudia Salaris, Edizioni delle donne, 1982
66 - Diario ultimo , di Lalla Romano, Einaudi, 2006
67 - In riva alla vita: storia di Antonia Pozzi poetessa, di Alessandra Cenni, Rizzoli, 2002
68 - Morante Elsa. Italiana. Di professione, poeta, di Marco Bardini, Nistri Lischi, 1999
69 - Anna Maria Ortese , di Monica Farnetti, Mondadori, 1998
70 - E' difficile parlare di sé , di Natalia Ginzburg, Einaudi, 1999
71 - Amelia Rosselli, di Alessandro Baldacci, Laterza, 2007
72 - L'altra verità: diario di una diversa , di Alda Merini, Rizzoli, 1987
73 - Ho sognato una stazione: gli affetti, i valori, le passioni; conversazione di Dacia Maraini con Paolo di Paolo, Laterza, 2005
74 - Dialogo in pubblico, di Maria Corti, Rizzoli, 1995
75 - Un po' di emozioni, di Fernanda Pivano, Fandango, 2002
76 - La mia vita , di Lina Merlin, Giunti, 1989
77 - La ragione e il sentimento: ritratto di Nilde Iotti , di Leonacarlo Settimelli, Castelvecchi, 2009
78 - La ragazza del secolo scorso , di Rossana Rossanda, Einaudi, 2008
79 - Storia di una passione politica, di Tina Anselmi, Sperling & Kupfer, 2006
80 - Vestivamo alla marinara , di Susanna Agnelli, Mondadori, 1987
81 - Duemila anni di felicità: diario di un'eretica , di Maria Antoneietta Macciocchi, Il Saggiatore, 2000
82 - Alfabeto Bonino , di Emma Bonino, Bompiani, 2010
83 - L'avventura di Chiara Lubich, intervista di Franca Zambonini, Edizioni Paoline, 1991
84 - Ti racconto la mia storia: dialogo tra nonna e nipote sull'ebraismo , di Tullia Zevi e Nathnania Zevi, Cairo, 2008
85 - Le ribelli: storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore , di Nando dalla Chiesa, Melampo, 2006
86 - Donne, mafia e antimafia , di Anna Puglisi, LEPDG, 2005
87 - Il lato debole, di Camilla Cederna, Bompiani, 1977
88 - Diario italiano: 1976-2006 , di Miriam Mafai, Laterza, 2006
89 - Un cappello pieno di ciliege: una saga , di Oriana Fallaci, Bur, 2009
90 - Ilaria Alpi: un omicidio al crocevia dei traffici, di Barbara Carazzolo, Alberto Chiara, Luciano Scarlettari, Baldini & Castoldi, 2002

 

 

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te