Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: San Giorgio Ragazzi >> Dire & fare >> Incontri e conferenze >> Archivio Incontri e conferenze >> Archivio 2017 >> Incontro con Stefania Scateni e Arianna Papini
 

Incontro con Stefania Scateni e Arianna Papini

 

Venerdì 10 febbraio 2017, ore 17 - San Giorgio Ragazzi

Presentazione del libro
Portami con te: quattro racconti di amicizia e libertà
di Stefania Scateni e Arianna Papini

Saranno presenti le autrici
Lettura animata e dediche disegnate da Arianna Papini
Introduce Manuela Trinci
In collaborazione con l’Associazione culturale Orecchio acerbo, Pistoia

Quattro racconti di amicizia e libertà, scritti dalla giornalista Stefania Scateni e illustrati da Arianna Papini in cui gli animali-protagonisti - Pablo il cane, Annia l’anatra muta, Quintina la puledra, Concetta paperina -  con le loro storie, aiutano gli uomini a scoprire il senso profondo della vita.
Mirto e il suo cane Pablo per la prima volta vanno a vedere il mare e sarà un’emozione scoprire che si può attraversare nuotando. Annia è un’anatra muta che vorrebbe cantare, e con l’usignolo Farid saprà come fare. La puledra Quintina ascolta i pensieri di Pino, un bambino cieco, e gli mostrerà una terra meravigliosa. Concetta paperina, che si perde sempre, parla col mondo vegetale e conoscerà altre e nuove realtà.

Favole per piccoli e grandi che invitano ad andare oltre le apparenze non per sognare, ma per scandagliare il significato profondo di quello che vediamo, degli incontri che facciamo, della natura che ci circonda. “I protagonisti di questi racconti insegnano che non dobbiamo fermarci alle apparenze. Occorre scavare in profondità, partecipare della complessità del mondo. Abbiamo bisogno di cercare e sentire l’invisibile ai nostri occhi”, rimarca l’autrice.
In fondo è questo il senso della fiaba. “Non ci serve per capire le cose del mondo – sottolinea Ascanio Celestini nell’introduzione all’albo -  ma per raccontarle e per trasformarle. E nel racconto ci guadagniamo la liberta`di dare voce a tutti i pezzetti del mondo. Gli diamo la nostra voce”.



Stefania Scateni
collabora dal 1987 a Radio3. Dal 2001 al 2015 ha diretto le pagine culturali de l’Unità. Ha curato Le finestre sul cortile. Frammenti d’Italia in 49 racconti (Quiritta) e Periferie. Viaggio ai margini delle città (Laterza). Ha scritto racconti inseriti in varie raccolte. Ha scritto insieme a Beppe Sebaste il pamphlet Non siamo in vendita (Arcana) e il romanzo Dove sono (nottetempo).

Arianna Papini
vive a Firenze. Dal 1988, dopo alcune esperienze in studi tecnici e redazionali, è stata direttrice editoriale e artistica presso la casa editrice Fatatrac. Collabora ad alcuni Master di Illustrazione e svolge libera professione come scrittrice, illustratrice e pittrice, arte-terapeuta. Collabora con scuole e biblioteche per la diffusione della lettura tra i bambini; effettua corsi di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari.
Ha scritto e illustrato più di settanta libri ed ha partecipato a un'ottantina di mostre personali e collettive.

 

Ad un clic da te