Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Il cammino, ovvero la magnifica seduzione del silenzio

Presentazione del libro Il cammino, ovvero la magnifica seduzione del silenzio, di Lucia Focarelli Bugiani. Lamonicapress, 2019

Giovedì 10 ottobre 2019, ore 17.00 – Biblioteca Forteguerriana

Intervengono Maurizio Gori e Mariangela Maraviglia
Sarà presente l'autrice

Un quaderno per prendere appunti, registrare impressioni, scrivere pensieri è uno degli elementi indispensabili per chiunque intraprenda un cammino. Il libro di Lucia Focarelli Bugiani è un suo quaderno di viaggio, un diario di bordo, un notes che ha accompagnato l'autrice in un lunghissimo cammino di vita che l'ha portata attraverso pianure, valli, mari, montagne, città a conoscere terre, mondi e popoli diversi. Un percorso lungo migliaia di chilomentri, a tratti in avanti a tratti all'indietro, perché è nella natura umana riandare per i sentieri già battuti, soprattutto quelli poco segnati in cui ci si avventura spesso senza sapere quale sarà il punto di arrivo.

Lucia Focarelli Bugiani è nata nel 1942 in Sardegna, dove ha trascorso l'infanzia. Negli anni Cinquanta si è trasferita in Toscana. Si è laureata in Servizi sociali prima e in Psicologia poi, esercitando quindi la libera professione per circa venticinque anni. Lasciato il lavoro si è dedicata alla pittura, al teatro amatoriale, alla scrittura, alla musica. Nel 1999 ha vinto il premio Il Ceppo con la raccolta poetica La treggiaia, nel 2011 premio Raccontinellarete. A partire dal 2006 per dieci anni ha diretto un laboratorio di arti sceniche per bambini.

 

Ad un clic da te