Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Il babbo disperso in Russia

Presentazione del libro Il babbo disperso in Russia. 21 agosto 1942. di Giorgio Lavorini e Riccardo Maffei. Buggiano, Vannini, 2014

Martedì 16 dicembre 2014, ore 17.00 - Biblioteca Forteguerriana

Interviene Giorgio Petracchi
Saranno presenti gli autori

Il volume ricostruisce la tragica vicenda di un sottufficiale valdinievolino, il sergente Armando Lavorini, disperso il 21 agosto 1942 nel corso della campagna di Russia al seguito della divisione Sforzesca. Le lettere inviate dal soldato alla moglie e da questa conservate, insieme alle proprie, per tutta la vita, sono ora pubblicate in maniera fedele, conservando errori grammaticali ed espressioni dialettali, e permettono, a oltre settant’anni di distanza, di ricostruire la vita e lo stato d’animo di un uomo che, come tanti, era stato mandato incontro alla morte dalla propaganda del regime fascista.

Giorgio Lavorini è nato a Massa e Cozzile nel 1941. Ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza a Montecatini Alto. Diplomato ragioniere e perito commerciale nel 1961, ha svolto la sua attività lavorativa presso la Cassa di risparmi e depositi di Prato. È in pensione dal 2000 e si occupa di volontariato nelle Associazioni combattentistiche e d'arma e nella Protezione civile. Dal 1969 è residente nel comune di Vaiano, in provincia di Prato.

Riccardo Maffei è nato a Livorno nel 1970. Storico, è autore di monografie e articoli pubblicati su riviste nazionali e locali (Storialocale, QF), in gran parte di argomento contemporaneo, incentrati su vicende e personaggi del 19. e del 20. secolo. Già collaboratore della Domus Mazziniana e dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Lucca, attualmente è membro della sezione Montecarlo-Pescia-Valdinievole dell'Istituto storico lucchese. Tra i suoi lavori si ricordano De profundis. L'esclusione di Ferdinando Martini dal Parlamento nel 1919, Fatti di guerra. Testimonianze. Il 5 settembre 1944 a Malocchio di Buggiano (2008), Le vittime dimenticate. La repressione del movimento fascista repubblicano a Pescia nell'estate del 1944, Pescia. Un'area di confine tra Valdinievole e Lucchesia nel primo dopoguerra (1919-1927) (2009), Buggiano dopo l'unità. Feste e mercati in un centro della Valdinievole, Stragi. 26 luglio 1944 Collodi, 19 agosto 1944 San Quirico in Valleriana (2011)

 

Ad un clic da te