Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Attività >> Incontri e conferenze >> Leggere, raccontare, incontrarsi... >> I decreti di Roma io non li discuto, li eseguisco
 

I decreti di Roma io non li discuto, li eseguisco

giovedì 18 maggio 2023, ore 17 – Biblioteca Forteguerriana

Presentzione del libro "I decreti di Roma io non li discuto, li eseguisco". Un profilo di Andrea Sarti, vescovo di Pistoia 1909-1915 di Rossella Dini (Gli ori, 2020)

Intervengono Bruna Bocchini Camaiani e Giampaolo Perugi
Sarà presente l’autrice

Andrea Sarti fu vescovo di Pistoia e Prato dal 1909 al 1915, anno della sua morte. Gli anni in cui fu a capo della diocesi furono anni travagliati, stretti tra la guerra di Libia e la grande guerra, tra la crisi politica del giolittismo e il trasformismo del patto Gentiloni, tra le prime elezioni a suffragio allargato e l’ingresso nella vita pubblica di organizzazioni di massa espressione dei ceti subalterni, tra le grandi trasformazioni in corso sul piano sociale, economico, culturale e del costume e le pulsioni nazionaliste. In questo contesto, Sarti ebbe dalla Santa Sede incarichi che lo collocarono in una sfera più ampia di quella diocesana. Uomo energico e pragmatico, si distinse nell’azione, unendo all’uso degli strumenti classici della pastorale tridentina un attivismo concreto e penetrante su tutti i fronti.

Rossella Dini, nata a Montecatini Terme nel 1951, dopo l'esperienza nel movimento studentesco (1968-1969) ha vissuto una breve ma intensa stagione di attività politica nelle file del Partito comunista italiano. Laureata in filosofia, ma con una tesi in Storia dell'Italia contemporanea (sul movimento cattolico e le origini del Partito popolare a Pistoia), si è poi specializzata in biblioteconomia presso l'Università La Sapienza di Roma. Alla pubblicazione della sua tesi di specializzazione (Il parente povero della catalogazione) hanno fatto seguito libri e articoli di teoria e tecnica della catalogazione. Ha lavorato, fino al 2000, nell’amministrazione pubblica locale e regionale. In anni più recenti più recenti ha recuperato l'antica passione per la ricerca storica, pubblicando Frammenti di vita di un cattolico inquieto. Dall'archivio di Romano Paci (2015).

 

 

Ad un clic da te