Gruppo di lettura Atlante delle letture
I percorsi delineati dagli scaffali della biblioteca sono un richiamo irresistibile per noi che non possiamo fare a meno di leggere, sempre, ovunque. Ci siamo conosciuti frequentando un corso di lettura ad alta voce che aveva l'intento di dare corpo e sonorità alla nostra passione permettendoci di prestare la nostra voce agli autori che amiamo da sempre. Successivamente con un piccolo ma tenace "residuo" dei partecipanti al corso, abbiamo iniaizialmente dato vita al gruppo di lettura "Ad alta voce".
Dopo essere cresciuti e aver seguito nuovi percorsi, abbiamo scelto un nome che richiama la suggestione del viaggio, alla scoperta dei tanti mondi possibili, dei nuovi orizzonti che l'esperienza di lettura ci apre. Letture affrontate come viaggiatori solitari che alla fine raccontano ad amici le difficoltà incontrate, gli scenari apprezzati, le sfide superate: questo è il nuovo gruppo "Atlante delle letture".
Di volta in volta saranno proposti e scelti concordemente dal gruppo i libri di cui parlare negli incontri successivi. Il gruppo si incontra con cadenza mensile. Di massima il terzo venerdì del mese alle ore 17,00 presso la Biblioteca San Giorgio nei locali concessi di volta in volta.
Il gruppo accoglierà con piacere tutti coloro che amano la lettura, che sono interessati alla conoscenza di luoghi e culture e che avranno il desiderio di confrontare le proprie opinioni in incontri amichevoli. Chi fosse interessato può rivolgersi per ulteriori dettagli al sig. Enrico Lupocell.3358105770 email enlupi0312@tim.it
Nel 2023 ricominciamo a viaggiare negli incontri mensili. Avendo ormai accumulato una bella esperienza di “viaggi letterari” girando in lungo ed in largo, gli “Atlantisti” hanno deciso di approfondire ulteriormente la conoscenza dei vari paesi visitando le singole città.
Budapest 20 GENNAIO 2023, ore 17
Libri in lettura:
Sándor Márai, Divorzio a Budapest
Magda Szabò, L’altra Eszeter
Londra 24 FEBBRAIO 2023, ore 17
Libri in lettura:
Tracy Chevalier, Quando cadono gli angeli
Simonetta Agnello Hornby, La mia Londra
Nick Hornby, Non buttiamoci giù
Rio De Janeiro 24 MARZO 2023, ore 17
Libri in lettura:
Jo Soares, Una samba per Sherlock
Manuel Puig, Scende la notte tropicale
Marta Batalha, Un castello ad Ipanema
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 9 gennaio 2023
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
Che bella iniziativa!!! Mi piacerebbe partecipare!!!
Complimenti!
Inserito da alessandra, 09/07/2013 7:04pm (10 anni fa)
-
Gli incontri continuano anche a luglio? Quali libri saranno discussi?
grazie
Inserito da ilaria, 28/06/2013 1:43pm (10 anni fa)
La San Giorgio risponde
gentile Ilaria gli incontri riprenderanno a partire dal mese di settembre
-
Interessante la vostra iniziativa vorrei partecipare...grazie
Inserito da giovannavernagallo, 10/06/2012 6:23pm (11 anni fa)
La San Giorgio risponde
Il gruppo è aperto a tutti. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 15 giugno. Il libri discussi nell'incontro saranno "Grande Sertao" e "Miguilim" di Guimares Rosa
-
..posso partecipare?
il prossimo incontro dovrebbe tenersi il 16 dicembre, giusto?
Inserito da domenica bartilotti, 02/12/2011 2:36pm (12 anni fa)
La San Giorgio risponde
Certo che può partecipare. Il gruppo è aperto a tutti
-
come si può entrare a far parte del gruppo di lettura? è sufficiente presentarsi all'ora prefissata, o ci si deve iscrivere prima?
potete farmi sapere??
Inserito da francesco, 26/09/2011 9:43pm (12 anni fa)
La San Giorgio risponde
Basta presentarsi all'incontro :-) Il prossimo incontro sarà il 21 ottobre alle 17 in saletta Bigongiari
-
Dunque il prossimo incontro sarà Venerdì 16 settembre p.v.mi sembra una bella iniziativa, soprattutto in tempi in cui il rischio è quello di rimanere lettori solitari. Il libro più recente che ho letto e che mi è piaciuto di più è "Il mondo a piedi - Elogio della marcia" di David Le Breton
Inserito da Lucy, 31/08/2011 4:46pm (12 anni fa)
-
davvero interessante,piaerebbe artecipare; peccato il venerdì....ci sarà mai nulla di sabato pomeriggio? per ora mi limito a "rubare" i titoli delle vostre letture
Inserito da luciana, 27/02/2011 2:55pm (12 anni fa)
La San Giorgio risponde
La scelta del venerdì è stata concordata dai partecipanti del gruppo. Sperando che possa riuscire ad essere presente a qualche incontro, ci auguriamo che i titoli suggeriti possano risvegliare in lei il piacere della lettura.
-
che bella scoperta, dei 5 titoli delle letture del 22 ottobre alla quale purtoppo non ci potevo essere per i 'soliti' impegni di lavoro ben 4 sono dei miei preferiti, in particolare fantastico Cheever e la sua geografia esistenziale dell'acqua nelle piscine della desolata periferia americana e dell'anima nostra. Fatemi sapere del prossimo incontro e cercherà di non mancare!!
Inserito da Simone, 23/10/2010 4:14pm (13 anni fa)
La San Giorgio risponde
Il prossimo incontro è fissato per venerdì 26 novembre. Il gruppo ha deciso di affrontare la letteratura giapponese iniziando con la scrittrice Yoko Ogawa e con la lettura dei libri L'anulare e Una perfetta stanza di ospedale.
-
Si potrebbe intercalare la lettura narrattiva con Poesia ??
Grazie dell'attenzione
Inserito da Angiolo Forapianti, 18/10/2010 9:04pm (13 anni fa)
La San Giorgio risponde
La proposta sar valutata all'interno del gruppo a cui invitato a partecipare in occasione dell'incontro del 22 ottobre, ore 17.
-
Ciao! Siamo "vicini di casa"! :-)
Siamo un gruppo di lettura di Vaiano (PO), attivi dal 2007. Abbiamo un piccolo blog http://gruppo_lettura.blog.tiscali.it/ . Vista la vicinanza, si potrebbe organizzare qualcosa insieme :-) , magari semplicemente un incontro in comune...
Avete notizia di altri GdL in Toscana? In base a questo elenco http://gruppodilettura.files.wordpress.com/2006/11/febb_2009__gdl-1.pdf ed ad altre "fonti" ce ne dovrebbe essere uno ad Empoli ed uno a Firenze, ma non abbiamo capito se ancora attivi o no.
A presto!
Inserito da gdl Vaiano, 26/09/2010 9:46am (13 anni fa)
1
2
prossimo »
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
I percorsi delineati dagli scaffali della biblioteca sono un richiamo irresistibile per noi che non possiamo fare a meno di leggere, sempre, ovunque. Ci siamo conosciuti frequentando un corso di lettura ad alta voce che aveva l'intento di dare corpo e sonorità alla nostra passione permettendoci di prestare la nostra voce agli autori che amiamo da sempre. Successivamente con un piccolo ma tenace "residuo" dei partecipanti al corso, abbiamo iniaizialmente dato vita al gruppo di lettura "Ad alta voce".
Dopo essere cresciuti e aver seguito nuovi percorsi, abbiamo scelto un nome che richiama la suggestione del viaggio, alla scoperta dei tanti mondi possibili, dei nuovi orizzonti che l'esperienza di lettura ci apre. Letture affrontate come viaggiatori solitari che alla fine raccontano ad amici le difficoltà incontrate, gli scenari apprezzati, le sfide superate: questo è il nuovo gruppo "Atlante delle letture".
Di volta in volta saranno proposti e scelti concordemente dal gruppo i libri di cui parlare negli incontri successivi. Il gruppo si incontra con cadenza mensile. Di massima il terzo venerdì del mese alle ore 17,00 presso la Biblioteca San Giorgio nei locali concessi di volta in volta.
Il gruppo accoglierà con piacere tutti coloro che amano la lettura, che sono interessati alla conoscenza di luoghi e culture e che avranno il desiderio di confrontare le proprie opinioni in incontri amichevoli. Chi fosse interessato può rivolgersi per ulteriori dettagli al sig. Enrico Lupocell.3358105770 email enlupi0312@tim.it
Nel 2023 ricominciamo a viaggiare negli incontri mensili. Avendo ormai accumulato una bella esperienza di “viaggi letterari” girando in lungo ed in largo, gli “Atlantisti” hanno deciso di approfondire ulteriormente la conoscenza dei vari paesi visitando le singole città.
Budapest 20 GENNAIO 2023, ore 17
Libri in lettura:
Sándor Márai, Divorzio a Budapest
Magda Szabò, L’altra Eszeter
Londra 24 FEBBRAIO 2023, ore 17
Libri in lettura:
Tracy Chevalier, Quando cadono gli angeli
Simonetta Agnello Hornby, La mia Londra
Nick Hornby, Non buttiamoci giù
Rio De Janeiro 24 MARZO 2023, ore 17
Libri in lettura:
Jo Soares, Una samba per Sherlock
Manuel Puig, Scende la notte tropicale
Marta Batalha, Un castello ad Ipanema
- Ultimo aggiornamento lunedì, 9 gennaio 2023
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
Che bella iniziativa!!! Mi piacerebbe partecipare!!!
Complimenti!
Inserito da alessandra, 09/07/2013 7:04pm (10 anni fa)
-
Gli incontri continuano anche a luglio? Quali libri saranno discussi?
grazie
Inserito da ilaria, 28/06/2013 1:43pm (10 anni fa)
La San Giorgio risponde
gentile Ilaria gli incontri riprenderanno a partire dal mese di settembre -
Interessante la vostra iniziativa vorrei partecipare...grazie
Inserito da giovannavernagallo, 10/06/2012 6:23pm (11 anni fa)
La San Giorgio risponde
Il gruppo è aperto a tutti. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 15 giugno. Il libri discussi nell'incontro saranno "Grande Sertao" e "Miguilim" di Guimares Rosa
-
..posso partecipare?
il prossimo incontro dovrebbe tenersi il 16 dicembre, giusto?
Inserito da domenica bartilotti, 02/12/2011 2:36pm (12 anni fa)
La San Giorgio risponde
Certo che può partecipare. Il gruppo è aperto a tutti -
come si può entrare a far parte del gruppo di lettura? è sufficiente presentarsi all'ora prefissata, o ci si deve iscrivere prima?
potete farmi sapere??Inserito da francesco, 26/09/2011 9:43pm (12 anni fa)
La San Giorgio risponde
Basta presentarsi all'incontro :-) Il prossimo incontro sarà il 21 ottobre alle 17 in saletta Bigongiari -
Dunque il prossimo incontro sarà Venerdì 16 settembre p.v.mi sembra una bella iniziativa, soprattutto in tempi in cui il rischio è quello di rimanere lettori solitari. Il libro più recente che ho letto e che mi è piaciuto di più è "Il mondo a piedi - Elogio della marcia" di David Le Breton
Inserito da Lucy, 31/08/2011 4:46pm (12 anni fa)
-
davvero interessante,piaerebbe artecipare; peccato il venerdì....ci sarà mai nulla di sabato pomeriggio? per ora mi limito a "rubare" i titoli delle vostre letture
Inserito da luciana, 27/02/2011 2:55pm (12 anni fa)
La San Giorgio risponde
La scelta del venerdì è stata concordata dai partecipanti del gruppo. Sperando che possa riuscire ad essere presente a qualche incontro, ci auguriamo che i titoli suggeriti possano risvegliare in lei il piacere della lettura. -
che bella scoperta, dei 5 titoli delle letture del 22 ottobre alla quale purtoppo non ci potevo essere per i 'soliti' impegni di lavoro ben 4 sono dei miei preferiti, in particolare fantastico Cheever e la sua geografia esistenziale dell'acqua nelle piscine della desolata periferia americana e dell'anima nostra. Fatemi sapere del prossimo incontro e cercherà di non mancare!!
Inserito da Simone, 23/10/2010 4:14pm (13 anni fa)
La San Giorgio risponde
Il prossimo incontro è fissato per venerdì 26 novembre. Il gruppo ha deciso di affrontare la letteratura giapponese iniziando con la scrittrice Yoko Ogawa e con la lettura dei libri L'anulare e Una perfetta stanza di ospedale. -
Si potrebbe intercalare la lettura narrattiva con Poesia ??
Grazie dell'attenzioneInserito da Angiolo Forapianti, 18/10/2010 9:04pm (13 anni fa)
La San Giorgio risponde
La proposta sar valutata all'interno del gruppo a cui invitato a partecipare in occasione dell'incontro del 22 ottobre, ore 17. -
Ciao! Siamo "vicini di casa"! :-)
Siamo un gruppo di lettura di Vaiano (PO), attivi dal 2007. Abbiamo un piccolo blog http://gruppo_lettura.blog.tiscali.it/ . Vista la vicinanza, si potrebbe organizzare qualcosa insieme :-) , magari semplicemente un incontro in comune...
Avete notizia di altri GdL in Toscana? In base a questo elenco http://gruppodilettura.files.wordpress.com/2006/11/febb_2009__gdl-1.pdf ed ad altre "fonti" ce ne dovrebbe essere uno ad Empoli ed uno a Firenze, ma non abbiamo capito se ancora attivi o no.
A presto!Inserito da gdl Vaiano, 26/09/2010 9:46am (13 anni fa)
1 2 prossimo »
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti
La San Giorgio risponde
Grazie. Il gruppo si riunisce dopo la pausa estiva il 20 settembre