Gli obiettivi economici dello sviluppo sostenibile
Ogni fine implica un nuovo inizio
(Il Piccolo Principe)
Calza a pennello questa frase per parlare di economia circolare, una direzione verso cui mirano gli obiettivi economici dell'Agenda 2030, per garantire una migliore qualità della vita, in equilibrio con le risorse disponibili e senza distruggere il pianeta che ci ospita: un'economia a impatto zero, dove tutto il processo produttivo - a partire dalla progettazione fino al fine ciclo vita del prodotto - viene convertito in modo tale da ridurre al minimo gli sprechi, gli scarti e non produrre rifiuti non degradabili (Obiettivo 12).
I punti cardine su cui si può sviluppare un'economia circolare, a cui tutti, in poca o tanta misura possiamo contribuire, riguardano diverse azioni: la riduzione dello spreco delle risorse primarie disponibili in natura, la liberazione degli animali dallo sfruttamento intensivo degli allevamenti, l'avvio e il consolidamento di una produzione che garantisca un ciclo di vita dei prodotti il più lungo possibile, anche progettandoli in modo da poterli riparare, il riciclo dei materiali che possono essere recuperati per azzerare la produzione di rifiuti.
L’applicazione di questi principi richiede certamente un sostanziale cambiamento culturale, in termini di consapevolezza e partecipazione, per far in modo di porre fine a quegli ideali che hanno regolato la produzione di un’economia lineare come quella attuale, incurante del consumo e dello sfruttamento delle risorse naturali, per dar vita ad un nuovo e innovativo modello di sviluppo economico che fa bene ai cittadini e all’ambiente.
Ecologia, riuso, riciclo, riduzione dei consumi possono essere insegnati fin da piccoli, iniziando a far scoprire, conoscere e ad amare la natura. Tornare alla natura per coltivare il futuro, è anche il titolo di uno speciale della rivista Uppa dedicato al rapporto Bambini e natura.
Le storie possono aiutare certamente i bambini a sviluppare un'attenzione ecologista: a partire dall'osservazione della realtà che li circonda, dagli oggetti conosciuti e dal mondo animale, possono imparare a rispettare i cicli della natura, e piano piano, con semplici gesti quotidiani, alleggerire l'impronta ecologica di ognuno di noi.
I fili invisibili della natura, di Gianumberto Accinelli. Lapis, 2017
Come mai gli australiani hanno dedicato una statua a una palla di cacca? Avete mai sentito parlare delle rane d'oro? E delle capre-ragno? La natura ha mille storie da raccontare, tante quanti sono i fili invisibili che collegano tra loro gli esseri viventi. Storie incredibili e divertenti che vi faranno scoprire tutti i \"pasticci\" combinati dagli uomini per non aver rispettato il delicato equilibrio degli ecosistemi. Tra esperimenti e fatti bizzarri, un'introduzione all'ecologia per tutti gli appassionati di scienza e gli amanti della natura! Età di lettura: da 10 anni.
Altri fili invisibili della natura, di Gianumberto Accinelli Lapis, 2018
Perché ogni anno orde di lemming si mettono a correre all'impazzata tra le pianure della Tundra? Perché la mela annurca deve la sua fortuna alla cacca dei cavalli? Cosa c'entra il mostro di Loch Ness con i cervi delle Highlands scozzesi? Un mix di rigorosa divulgazione scientifica e aneddoti spassosi, per scoprire incredibili storie dal mondo naturale. Tante irresistibili curiosità, legate sapientemente tra loro da mille fili invisibili, per imparare che le relazioni tra gli organismi viventi sono complesse, ma alle volte fragili, e quindi vanno preservate. Età di lettura: da 10 anni.
Che cos'è un fiume, di Monika Vaicenaviciené, Topipittori, 2019
Una bambina seduta davanti a un fiume con sua nonna le chiede cos'è e dal suo racconto capisce quant'è importante per la vita del mondo e delle persone ogni fiume che scorre.
Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura, di Antje Damm. Orecchio acerbo, 2019
Il libro è una raccolta, molto suggestiva, di fotografie e disegni, che riguardano tutti la natura, o meglio i dettagli del mondo che ci circonda. "Che cos’è la natura? - si chiede l'autrice - Quale rapporto abbiamo con lei? Può minacciarci? E perché ne abbiamo bisogno? Come possiamo proteggerla e conservarla?”. Un albo che ci guida in una riscoperta del mondo naturale, attraverso interrogativi insoliti e provocatori, che ci portano a riflettere su “cosa diventeremo” attraverso il “come agiamo” e “come ci poniamo” verso la natura e verso l’altro, verso il diverso da noi. Domande che sembrano banali (“La natura è dappertutto?”), ma che, accompagnate dalle fotografie, possono prestarsi a diventare occasione di riflessione, di approfondimento, per far nascere ulteriori domande. Età: da 4 anni
Chi salverà il Signor Mondo?, scritto e illustrato da Sandro Natalini. Gradozero, 2010
signor Mondo è malato, dorme poco, ha grandi vampate di calore e non fa altro che grattarsi tutto il giorno. Chi lo guarirà dai suoi malanni? Inizialmente ci proveranno i grandi uomini, peggiorando però il suo stato di salute. Solo i piccoli, aiutati dalle grandi donne, si daranno concretamente da fare e detteranno le regole per la sua salvezza. Ma attenzione, bisogna fare in fretta! Al signor Mondo, infatti, basta fare uno starnuto per spedirci tutti su Marte. Età di lettura: da 2 anni.
Attenti al clima, di Andrea Vico, Lucia Vaccarino. Fabbri, 2020
Cosa sono i cambiamenti climatici? Dove finiscono i rifiuti che produciamo? Cosa mangiamo davvero? Come possiamo salvare il pianeta e noi stessi? Il mondo che lasciamo ai nostri figli è un mondo al collasso: mari e oceani pieni di plastica, terra sfruttata, aria irrespirabile, cibo-veleno. Più che un patrimonio è qualcosa di cui dobbiamo chiedere scusa. Per salvare il salvabile bisogna fare in fretta, e invertire subito la rotta. Dalle filiere alimentari all’autoproduzione, da una vita senza plastica alla riduzione dei rifiuti, sono molte le cose che si possono e si devono fare, tutte a portata di bambino. Perché educare al rispetto dell’ambiente, alla sostenibilità e alla sobrietà non è più soltanto un dovere civile. Collana I libri salvamondo. Età di lettura: da 6 anni
Il pianeta lo salvo (sempre) io in 101 mosse, EDT, 2020
Il mondo si è svegliato. Svegliati anche tu! Non perdere l'occasione di fare la tua parte per la salvaguardia del pianeta. Passa all'azione: con piccoli cambiamenti quotidiani in famiglia e nel tempo libero puoi davvero fare la differenza. Mettendo in pratica le 101 mosse che abbiamo pensato per te, proteggere il mondo in cui vivi non è mai stato così facile e divertente. Età di lettura: da 8 anni.
Piccoli gesti di ecologia: per la cura di sé e la cura del mondo, di Roberto Papetti, Gianfranco Zavalloni. Editoriale Scienza, 2010
Un libro con proposte di gioco, notizie, consigli e riflessioni per il tempo che verrà, con la certezza che sono i piccoli gesti di oggi a rendere possibile un futuro diverso e a misura d'uomo. La partecipazione, la consapevolezza, la responsabilità si sperimentano con il gioco, l'attività in comune, da fare con la classe o all'interno di un'associazione, o nei fine settimana in famiglia. Piccoli gesti quotidiani a partire dall'attenzione a noi stessi per procedere a cerchi concentrici: dalla conoscenza di sé, alla cura degli amici, della propria camera, della scuola, della casa, del cibo, del giardino, del parco giochi, del cortile, delle strade, delle piazze, del... mondo. Un percorso alla conquista della qualità della vita per sé, che diventa anche qualità di cura per il mondo: pagine con grandi illustrazioni che propongono attività, invitano a giocare o a fermarsi un attimo a riflettere. Un modo nuovo di affrontare i problemi dei diritti degli uomini e dei bambini, un quaderno di educazione civica dei cittadini del mondo di domani. Età di lettura: da 8 anni.
Intorno al mondo in ecociclo: ecosistemi e cicli della Terra, di Beth Sava. Editoriale Scienza, 2006
In modo semplice ed efficace il libro invita i ragazzi a scoprire cosa sono e come funzionano i cicli naturali e gli ecosistemi, a capire come circola l'aria che respiriamo e perché è così inquinata, ad analizzare come l'acqua arriva nelle nostre case e soprattutto a comprendere che ognuno di noi può far molto per contribuire a ridurre l'inquinamento e lo spreco delle risorse, adottando semplici accorgimenti e rispettando l'ambiente che ci circonda. Esperimenti, test, giochi di squadra, una valanga di informazioni e curiosità per diventare un esperto ecologista. Dal lombrico che mangia il pettirosso alla casa per un insetto, dallo smog in provetta allo smog nell'aria, dalla pioggia acida allo stagno nel bicchiere. Età di lettura: da 8 anni.
Proteggiamo l'acqua: manuale del giovane ecologista, testi Water Family ; illustrazioni Nicolas Trève ; prefazione di Carlo Petrini. Slow Food, 2020
Scoprire l'essenziale per capire l'importanza dell'acqua e i rischi che sta correndo, ma anche le soluzioni che possiamo mettere in atto per proteggerla. Perché senz'acqua non c'è vita. E per continuare domani a beneficiare di questo tesoro è oggi che dobbiamo agire, tutti insieme. In queste pagine potrai imparare le azioni quotidiane per diventare un vero cittadino ecoresponsabile. Età di lettura: da 8 anni.
Storia dell'immondizia: dagli avanzi di mammut alla plastica riciclabile, di Mirco Maselli. Editoriale Scienza, 2021
Un simpatico personaggio guida e il suo cane mascotte accompagnano il lettore in un percorso dalla preistoria ai giorni nostri per analizzare lo scottante tema della sovrapproduzione e dello smaltimento dei rifiuti. Dalla discarica di Atene alla Cloaca Maxima di Roma, passando attraverso il tanfo e i bacilli pestilenziali del Medioevo, per finire con lo smog della prima rivoluzione industriale e le montagne di rifiuti non biodegradabili dell'età contemporanea, si scopre che la gestione dell'immondizia è un problema vecchio quanto il mondo e che ogni civiltà si è impegnata ad affrontarlo e risolverlo inventando soluzioni ingegnose. Età di lettura: da 8 anni.
C'era un'altra volta: la seconda vita dei rifiuti, di Annalisa Ferrari, illustrazioni di Mirco Mselli. Editoriale Scienza, 2014
I protagonisti di Storia dell'immondizia continuano il loro viaggio nello scottante tema della sovrapproduzione e dello smaltimento dei rifiuti. Dopo aver scorrazzato tra i problemi e le ingegnose soluzioni delle civiltà del passato, l'econauta e il suo fido segugio si addentrano nelle montagne di rifiuti non biodegradabili dell'età contemporanea e analizzano i vari metodi di riduzione, recupero, riciclaggio e riutilizzo. Biodegradabilità, isole ecologiche, impianti di selezione, termovalorizzatori e discariche non avranno più segreti! Età di lettura: da 8 anni.
Sugli allevamenti intensivi si può leggere:
Factory, di Tim Bruno, Rizzoli, 2020
Storia di un vecchio ratto che entra ed esce da uno stabilimento di carne, la factory, ancora funzionante malgrado la fine dell'umanità. Età di lettura: da 11 anni
Jefferson: lo spinoso caso del detective più ricercato del paese, di Jean Claude Mourlevat. Rizzoli, 2019
Ingiustamente accusato di omicidio il porcospino Jefferson si ritrova con l'amico suino Gilbert a indagare sui retroscena del delitto, scoprendo importanti connessioni con l'allevamento intensivo e la maciullazione selvaggia. Età di lettura: 10-12
Per alcune nozioni sui temi dell'economia si può consultare:
i titoli della collana Il Sole 24 ore. L'avventura nel mondo dell'economia
L'economia è una bella storia, di Giacomo Vaciago, Marco Bosonetto. Feltrinelli Kids, 2013
E come economia, di Liviana Poropat. Editoriale Scienza, 2009
-
Ultimo aggiornamento venerdì, 11 giugno 2021
Ogni fine implica un nuovo inizio
(Il Piccolo Principe)
Calza a pennello questa frase per parlare di economia circolare, una direzione verso cui mirano gli obiettivi economici dell'Agenda 2030, per garantire una migliore qualità della vita, in equilibrio con le risorse disponibili e senza distruggere il pianeta che ci ospita: un'economia a impatto zero, dove tutto il processo produttivo - a partire dalla progettazione fino al fine ciclo vita del prodotto - viene convertito in modo tale da ridurre al minimo gli sprechi, gli scarti e non produrre rifiuti non degradabili (Obiettivo 12).
I punti cardine su cui si può sviluppare un'economia circolare, a cui tutti, in poca o tanta misura possiamo contribuire, riguardano diverse azioni: la riduzione dello spreco delle risorse primarie disponibili in natura, la liberazione degli animali dallo sfruttamento intensivo degli allevamenti, l'avvio e il consolidamento di una produzione che garantisca un ciclo di vita dei prodotti il più lungo possibile, anche progettandoli in modo da poterli riparare, il riciclo dei materiali che possono essere recuperati per azzerare la produzione di rifiuti.
L’applicazione di questi principi richiede certamente un sostanziale cambiamento culturale, in termini di consapevolezza e partecipazione, per far in modo di porre fine a quegli ideali che hanno regolato la produzione di un’economia lineare come quella attuale, incurante del consumo e dello sfruttamento delle risorse naturali, per dar vita ad un nuovo e innovativo modello di sviluppo economico che fa bene ai cittadini e all’ambiente.
Ecologia, riuso, riciclo, riduzione dei consumi possono essere insegnati fin da piccoli, iniziando a far scoprire, conoscere e ad amare la natura. Tornare alla natura per coltivare il futuro, è anche il titolo di uno speciale della rivista Uppa dedicato al rapporto Bambini e natura.
Le storie possono aiutare certamente i bambini a sviluppare un'attenzione ecologista: a partire dall'osservazione della realtà che li circonda, dagli oggetti conosciuti e dal mondo animale, possono imparare a rispettare i cicli della natura, e piano piano, con semplici gesti quotidiani, alleggerire l'impronta ecologica di ognuno di noi.
I fili invisibili della natura, di Gianumberto Accinelli. Lapis, 2017
Come mai gli australiani hanno dedicato una statua a una palla di cacca? Avete mai sentito parlare delle rane d'oro? E delle capre-ragno? La natura ha mille storie da raccontare, tante quanti sono i fili invisibili che collegano tra loro gli esseri viventi. Storie incredibili e divertenti che vi faranno scoprire tutti i \"pasticci\" combinati dagli uomini per non aver rispettato il delicato equilibrio degli ecosistemi. Tra esperimenti e fatti bizzarri, un'introduzione all'ecologia per tutti gli appassionati di scienza e gli amanti della natura! Età di lettura: da 10 anni.
Altri fili invisibili della natura, di Gianumberto Accinelli Lapis, 2018
Perché ogni anno orde di lemming si mettono a correre all'impazzata tra le pianure della Tundra? Perché la mela annurca deve la sua fortuna alla cacca dei cavalli? Cosa c'entra il mostro di Loch Ness con i cervi delle Highlands scozzesi? Un mix di rigorosa divulgazione scientifica e aneddoti spassosi, per scoprire incredibili storie dal mondo naturale. Tante irresistibili curiosità, legate sapientemente tra loro da mille fili invisibili, per imparare che le relazioni tra gli organismi viventi sono complesse, ma alle volte fragili, e quindi vanno preservate. Età di lettura: da 10 anni.
Che cos'è un fiume, di Monika Vaicenaviciené, Topipittori, 2019
Una bambina seduta davanti a un fiume con sua nonna le chiede cos'è e dal suo racconto capisce quant'è importante per la vita del mondo e delle persone ogni fiume che scorre.
Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura, di Antje Damm. Orecchio acerbo, 2019
Il libro è una raccolta, molto suggestiva, di fotografie e disegni, che riguardano tutti la natura, o meglio i dettagli del mondo che ci circonda. "Che cos’è la natura? - si chiede l'autrice - Quale rapporto abbiamo con lei? Può minacciarci? E perché ne abbiamo bisogno? Come possiamo proteggerla e conservarla?”. Un albo che ci guida in una riscoperta del mondo naturale, attraverso interrogativi insoliti e provocatori, che ci portano a riflettere su “cosa diventeremo” attraverso il “come agiamo” e “come ci poniamo” verso la natura e verso l’altro, verso il diverso da noi. Domande che sembrano banali (“La natura è dappertutto?”), ma che, accompagnate dalle fotografie, possono prestarsi a diventare occasione di riflessione, di approfondimento, per far nascere ulteriori domande. Età: da 4 anni
Chi salverà il Signor Mondo?, scritto e illustrato da Sandro Natalini. Gradozero, 2010
signor Mondo è malato, dorme poco, ha grandi vampate di calore e non fa altro che grattarsi tutto il giorno. Chi lo guarirà dai suoi malanni? Inizialmente ci proveranno i grandi uomini, peggiorando però il suo stato di salute. Solo i piccoli, aiutati dalle grandi donne, si daranno concretamente da fare e detteranno le regole per la sua salvezza. Ma attenzione, bisogna fare in fretta! Al signor Mondo, infatti, basta fare uno starnuto per spedirci tutti su Marte. Età di lettura: da 2 anni.
Attenti al clima, di Andrea Vico, Lucia Vaccarino. Fabbri, 2020
Cosa sono i cambiamenti climatici? Dove finiscono i rifiuti che produciamo? Cosa mangiamo davvero? Come possiamo salvare il pianeta e noi stessi? Il mondo che lasciamo ai nostri figli è un mondo al collasso: mari e oceani pieni di plastica, terra sfruttata, aria irrespirabile, cibo-veleno. Più che un patrimonio è qualcosa di cui dobbiamo chiedere scusa. Per salvare il salvabile bisogna fare in fretta, e invertire subito la rotta. Dalle filiere alimentari all’autoproduzione, da una vita senza plastica alla riduzione dei rifiuti, sono molte le cose che si possono e si devono fare, tutte a portata di bambino. Perché educare al rispetto dell’ambiente, alla sostenibilità e alla sobrietà non è più soltanto un dovere civile. Collana I libri salvamondo. Età di lettura: da 6 anni
Il pianeta lo salvo (sempre) io in 101 mosse, EDT, 2020
Il mondo si è svegliato. Svegliati anche tu! Non perdere l'occasione di fare la tua parte per la salvaguardia del pianeta. Passa all'azione: con piccoli cambiamenti quotidiani in famiglia e nel tempo libero puoi davvero fare la differenza. Mettendo in pratica le 101 mosse che abbiamo pensato per te, proteggere il mondo in cui vivi non è mai stato così facile e divertente. Età di lettura: da 8 anni.
Piccoli gesti di ecologia: per la cura di sé e la cura del mondo, di Roberto Papetti, Gianfranco Zavalloni. Editoriale Scienza, 2010
Un libro con proposte di gioco, notizie, consigli e riflessioni per il tempo che verrà, con la certezza che sono i piccoli gesti di oggi a rendere possibile un futuro diverso e a misura d'uomo. La partecipazione, la consapevolezza, la responsabilità si sperimentano con il gioco, l'attività in comune, da fare con la classe o all'interno di un'associazione, o nei fine settimana in famiglia. Piccoli gesti quotidiani a partire dall'attenzione a noi stessi per procedere a cerchi concentrici: dalla conoscenza di sé, alla cura degli amici, della propria camera, della scuola, della casa, del cibo, del giardino, del parco giochi, del cortile, delle strade, delle piazze, del... mondo. Un percorso alla conquista della qualità della vita per sé, che diventa anche qualità di cura per il mondo: pagine con grandi illustrazioni che propongono attività, invitano a giocare o a fermarsi un attimo a riflettere. Un modo nuovo di affrontare i problemi dei diritti degli uomini e dei bambini, un quaderno di educazione civica dei cittadini del mondo di domani. Età di lettura: da 8 anni.
Intorno al mondo in ecociclo: ecosistemi e cicli della Terra, di Beth Sava. Editoriale Scienza, 2006
In modo semplice ed efficace il libro invita i ragazzi a scoprire cosa sono e come funzionano i cicli naturali e gli ecosistemi, a capire come circola l'aria che respiriamo e perché è così inquinata, ad analizzare come l'acqua arriva nelle nostre case e soprattutto a comprendere che ognuno di noi può far molto per contribuire a ridurre l'inquinamento e lo spreco delle risorse, adottando semplici accorgimenti e rispettando l'ambiente che ci circonda. Esperimenti, test, giochi di squadra, una valanga di informazioni e curiosità per diventare un esperto ecologista. Dal lombrico che mangia il pettirosso alla casa per un insetto, dallo smog in provetta allo smog nell'aria, dalla pioggia acida allo stagno nel bicchiere. Età di lettura: da 8 anni.
Proteggiamo l'acqua: manuale del giovane ecologista, testi Water Family ; illustrazioni Nicolas Trève ; prefazione di Carlo Petrini. Slow Food, 2020
Scoprire l'essenziale per capire l'importanza dell'acqua e i rischi che sta correndo, ma anche le soluzioni che possiamo mettere in atto per proteggerla. Perché senz'acqua non c'è vita. E per continuare domani a beneficiare di questo tesoro è oggi che dobbiamo agire, tutti insieme. In queste pagine potrai imparare le azioni quotidiane per diventare un vero cittadino ecoresponsabile. Età di lettura: da 8 anni.
Storia dell'immondizia: dagli avanzi di mammut alla plastica riciclabile, di Mirco Maselli. Editoriale Scienza, 2021
Un simpatico personaggio guida e il suo cane mascotte accompagnano il lettore in un percorso dalla preistoria ai giorni nostri per analizzare lo scottante tema della sovrapproduzione e dello smaltimento dei rifiuti. Dalla discarica di Atene alla Cloaca Maxima di Roma, passando attraverso il tanfo e i bacilli pestilenziali del Medioevo, per finire con lo smog della prima rivoluzione industriale e le montagne di rifiuti non biodegradabili dell'età contemporanea, si scopre che la gestione dell'immondizia è un problema vecchio quanto il mondo e che ogni civiltà si è impegnata ad affrontarlo e risolverlo inventando soluzioni ingegnose. Età di lettura: da 8 anni.
C'era un'altra volta: la seconda vita dei rifiuti, di Annalisa Ferrari, illustrazioni di Mirco Mselli. Editoriale Scienza, 2014
I protagonisti di Storia dell'immondizia continuano il loro viaggio nello scottante tema della sovrapproduzione e dello smaltimento dei rifiuti. Dopo aver scorrazzato tra i problemi e le ingegnose soluzioni delle civiltà del passato, l'econauta e il suo fido segugio si addentrano nelle montagne di rifiuti non biodegradabili dell'età contemporanea e analizzano i vari metodi di riduzione, recupero, riciclaggio e riutilizzo. Biodegradabilità, isole ecologiche, impianti di selezione, termovalorizzatori e discariche non avranno più segreti! Età di lettura: da 8 anni.
Sugli allevamenti intensivi si può leggere:
Factory, di Tim Bruno, Rizzoli, 2020
Storia di un vecchio ratto che entra ed esce da uno stabilimento di carne, la factory, ancora funzionante malgrado la fine dell'umanità. Età di lettura: da 11 anni
Jefferson: lo spinoso caso del detective più ricercato del paese, di Jean Claude Mourlevat. Rizzoli, 2019
Ingiustamente accusato di omicidio il porcospino Jefferson si ritrova con l'amico suino Gilbert a indagare sui retroscena del delitto, scoprendo importanti connessioni con l'allevamento intensivo e la maciullazione selvaggia. Età di lettura: 10-12
Per alcune nozioni sui temi dell'economia si può consultare:
i titoli della collana Il Sole 24 ore. L'avventura nel mondo dell'economia
L'economia è una bella storia, di Giacomo Vaciago, Marco Bosonetto. Feltrinelli Kids, 2013
E come economia, di Liviana Poropat. Editoriale Scienza, 2009
- Ultimo aggiornamento venerdì, 11 giugno 2021