Galileo Chini accademico delle Arti del disegno
Presentazione del libro Galileo Chini accademico delle Arti del disegno. L'arte, la passione, l'impegno, di Alberto Coco. Pistoia, Settegiorni, 2019
Sabato 9 marzo 2019, ore 17.00 - Sala Bigongiari
Interviene Francesca Rafanelli
Sarà presente l'autore
Locandina
(pdf, 434 Kb)
Attraverso un ampio utilizzo di fonti archivistiche, per la maggior parte inedite, il volume ripercorre la vicenda professionale di Galileo Chini in relazione all’Accademia delle arti del disegno, delineando un profilo umano finora poco noto che va ad arricchire la figura conosciuta e celebrata dell’artista, rinomato in Italia e all’estero come uno dei maggiori interpreti del Liberty. L’amore per l’arte e per Firenze sono il filo conduttore, lungo tre decenni che si snodano attraversando gli anni del fascismo, della guerra e della ricostruzione, calando l’artista nel proprio tempo e mettendone in risalto la passione e l’impegno guidati da una tenace indipendenza di pensiero che non mancò di avere ripercussioni anche sulla carriera accademica.
Alberto Coco è laureato in Scienze politiche e in Storia contemporanea e diplomato presso la Scuola di biblioteconomia della Biblioteca apostolica vaticana. Dopo aver prestato servizio come archivista nel settore amministrativo è diventato bibliotecario presso la Biblioteca dei Domenicani di Pistoia, di cui è attualmente responsabile. È accademico d'onore dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze, presso la quale si è occupato del patrimonio librario ed è membro della Commissione per l'archivio storico e la biblioteca. Svolge attività di ricerca storica presentata in saggi, mostre e conferenze. Insieme ad Alessandro Cortesi ha curato i volumi Un convento, una città: San Domenico di Pistoia, Tracce di arte e di spiritualità in San Domenico di Pistoia (2011), e Committenze e opere d'arte in San Domenico di Pistoia (2017). Nel 2016 ha pubblicato La Biblioteca dei Domenicani di Pistoia.
-
Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020
Presentazione del libro Galileo Chini accademico delle Arti del disegno. L'arte, la passione, l'impegno, di Alberto Coco. Pistoia, Settegiorni, 2019
Sabato 9 marzo 2019, ore 17.00 - Sala Bigongiari
Interviene Francesca Rafanelli
Sarà presente l'autore
Locandina
(pdf, 434 Kb)
Attraverso un ampio utilizzo di fonti archivistiche, per la maggior parte inedite, il volume ripercorre la vicenda professionale di Galileo Chini in relazione all’Accademia delle arti del disegno, delineando un profilo umano finora poco noto che va ad arricchire la figura conosciuta e celebrata dell’artista, rinomato in Italia e all’estero come uno dei maggiori interpreti del Liberty. L’amore per l’arte e per Firenze sono il filo conduttore, lungo tre decenni che si snodano attraversando gli anni del fascismo, della guerra e della ricostruzione, calando l’artista nel proprio tempo e mettendone in risalto la passione e l’impegno guidati da una tenace indipendenza di pensiero che non mancò di avere ripercussioni anche sulla carriera accademica.
Alberto Coco è laureato in Scienze politiche e in Storia contemporanea e diplomato presso la Scuola di biblioteconomia della Biblioteca apostolica vaticana. Dopo aver prestato servizio come archivista nel settore amministrativo è diventato bibliotecario presso la Biblioteca dei Domenicani di Pistoia, di cui è attualmente responsabile. È accademico d'onore dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze, presso la quale si è occupato del patrimonio librario ed è membro della Commissione per l'archivio storico e la biblioteca. Svolge attività di ricerca storica presentata in saggi, mostre e conferenze. Insieme ad Alessandro Cortesi ha curato i volumi Un convento, una città: San Domenico di Pistoia, Tracce di arte e di spiritualità in San Domenico di Pistoia (2011), e Committenze e opere d'arte in San Domenico di Pistoia (2017). Nel 2016 ha pubblicato La Biblioteca dei Domenicani di Pistoia.
- Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020