Finalisti e i vincitori del Concorso Giallo in Provincia 5
È stata costituita una prima giuria che ha letto i racconti ammessi al concorso e tra essi ha selezionato i dieci ammessi alla fase finale.
I racconti finalisti in ordine alfabetico
"Il covo del pirata" di Maddalena Battaglia (Ragusa)
"Punti di vista" di Fabrizio De Sanctis (Firenze)
"Il caso della bambola maledetta" di Paola Ilaria Dota (Venezia)
"L'incontenibile evanescenza della prova" di Annibale Guidi (Viareggio)
"La morte addosso" di Aurelio Imbrogno (Carmignano, PO)
"Morte in banchina" di Virginia Less (Sonnino, LT)
"Clochard" di Andrea Martini (Genova)
"È morta favola" e "Che storiaccia al vanità" di Marco Santaniello (Roma)
"Il sole di mezzanotte" di Martina Zuccolo (Adria, RO)
Giuria:
Franco Forte, direttore editoriale delle collane da edicola di Mondadori, Vincenzo Vizzini, curatore della collana “Delos Crime”,
Giuseppe Previti, Presidente dell’Associazione Giallo Pistoia.
Il racconto vincitore verrà pubblicato in ebook nella collana “Delos Crime” di Delos Digital e messo in vendita su tutti gli store online, a fronte di un regolare contratto di pubblicazione stipulato con l’autore da parte di Delos Digital.
I vincitori del concorso sono stati resi noti sabato 29 febbraio 2019 alle ore 21 in occasione della manifestazione Festival del giallo 2020
I vincitori
1° classificato: Fabrizio De Sanctis (Firenze) con il racconto "Punti di vista"
Una storia che inizia con una violenza sessuale e un cadavere bruciato al Ponte all’Indiano, per poi virare verso altri scenari. Il tutto accompagnato da bistecca alla fiorentina e lampredotto. “La realtà è facile di solito ed è tutto una questione di … punti di vista”.
Motivazione: per la capacità di dare corpo a dei personaggi credibili e fluidità allo sviluppo della trama grazie all'attento uso del dialogo in un racconto che rappresenta una triste realtà dei nostri giorni purtroppo in aumento.
2° classificato: Paola Ilaria Dota (Venezia) con il racconto "Il caso della bambola maledetta"
“Osservazione, deduzione e orecchie bene aperte”. Sherlock Holmes alle prese con un caso paranormale, risolve il mistero e riporta tutti con i piedi per terra. Forse…
Motivazione: un apocrifo in cui l'autore riesce a ricreare le atmosfere in cui ha vissuto il grande detective.
3° classificato a pari merito:
Marco Santaniello (Roma) con il racconto "È morta Favola"
Una storia aspra come l’Appennino nell’inverno del 1938. “Nessuna verità è più penosa della realtà” e davvero in questa rivisitazione della favola di Cappuccetto Rosso l’uomo è lupo dell’uomo – Homo homini lupus.
Maddalena Battaglia (Ragusa) con "Il covo del pirata"
Lo sfondo della splendida Alicudi contrasta con le tinte fosche di una vicenda senza lieto fine.
Motivazione: due racconti che fa dell'ambientazione loro forza. Uno collocato lontano nel tempo, l'altro entro i confini fisici di un'isola meravigliosa.
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 5 marzo 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
È stata costituita una prima giuria che ha letto i racconti ammessi al concorso e tra essi ha selezionato i dieci ammessi alla fase finale.
I racconti finalisti in ordine alfabetico
"Il covo del pirata" di Maddalena Battaglia (Ragusa)
"Punti di vista" di Fabrizio De Sanctis (Firenze)
"Il caso della bambola maledetta" di Paola Ilaria Dota (Venezia)
"L'incontenibile evanescenza della prova" di Annibale Guidi (Viareggio)
"La morte addosso" di Aurelio Imbrogno (Carmignano, PO)
"Morte in banchina" di Virginia Less (Sonnino, LT)
"Clochard" di Andrea Martini (Genova)
"È morta favola" e "Che storiaccia al vanità" di Marco Santaniello (Roma)
"Il sole di mezzanotte" di Martina Zuccolo (Adria, RO)
Giuria:
Franco Forte, direttore editoriale delle collane da edicola di Mondadori, Vincenzo Vizzini, curatore della collana “Delos Crime”,
Giuseppe Previti, Presidente dell’Associazione Giallo Pistoia.
Il racconto vincitore verrà pubblicato in ebook nella collana “Delos Crime” di Delos Digital e messo in vendita su tutti gli store online, a fronte di un regolare contratto di pubblicazione stipulato con l’autore da parte di Delos Digital.
I vincitori del concorso sono stati resi noti sabato 29 febbraio 2019 alle ore 21 in occasione della manifestazione Festival del giallo 2020
I vincitori
1° classificato: Fabrizio De Sanctis (Firenze) con il racconto "Punti di vista"
Una storia che inizia con una violenza sessuale e un cadavere bruciato al Ponte all’Indiano, per poi virare verso altri scenari. Il tutto accompagnato da bistecca alla fiorentina e lampredotto. “La realtà è facile di solito ed è tutto una questione di … punti di vista”.
Motivazione: per la capacità di dare corpo a dei personaggi credibili e fluidità allo sviluppo della trama grazie all'attento uso del dialogo in un racconto che rappresenta una triste realtà dei nostri giorni purtroppo in aumento.
2° classificato: Paola Ilaria Dota (Venezia) con il racconto "Il caso della bambola maledetta"
“Osservazione, deduzione e orecchie bene aperte”. Sherlock Holmes alle prese con un caso paranormale, risolve il mistero e riporta tutti con i piedi per terra. Forse…
Motivazione: un apocrifo in cui l'autore riesce a ricreare le atmosfere in cui ha vissuto il grande detective.
3° classificato a pari merito:
Marco Santaniello (Roma) con il racconto "È morta Favola"
Una storia aspra come l’Appennino nell’inverno del 1938. “Nessuna verità è più penosa della realtà” e davvero in questa rivisitazione della favola di Cappuccetto Rosso l’uomo è lupo dell’uomo – Homo homini lupus.
Maddalena Battaglia (Ragusa) con "Il covo del pirata"
Lo sfondo della splendida Alicudi contrasta con le tinte fosche di una vicenda senza lieto fine.
Motivazione: due racconti che fa dell'ambientazione loro forza. Uno collocato lontano nel tempo, l'altro entro i confini fisici di un'isola meravigliosa.
- Ultimo aggiornamento giovedì, 5 marzo 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti