Divieto di fumo
Con determinazione dirigenziale (la n. 757 del 28/04/2016) è stato esteso il divieto di fumo, oltre che all'interno della biblioteca, anche ad alcuni spazi esterni, allo scopo di evitare che il fumo possa penetrare all'interno degli spazi frequentati da bambini e ragazzi nel rispetto della normativa vigente. Il divieto è evidenziato tramite cartelli conformi alle prescrizioni di legge.
All'interno della Biblioteca San Giorgio, per le sue caratteristiche di biblioteca di pubblica lettura, frequentata da bambini, giovani e famiglie, saranno promosse inoltre azioni di promozione alla salute:
- distribuzione gratuita di materiali informativi sugli effetti del fumo sulla salute, prodotti dal Centro anti-fumo di Pistoia;
- distribuzione gratuita di portacenere da borsa per i fumatori (nell’ambito di una campagna promossa dal Comune di Pistoia in collaborazione con PubliAmbiente SpA);
- messa a punto di una bibliografia ragionata sull’argomento, nella forma di percorso di lettura che permetta alle persone di approfondire i diversi punti di vista sull’argomento;
Un analogo divieto è fatto valere alla Biblioteca Forteguerriana e all'Archivo Storico.
Determina n. 757
(pdf, 757 Kb)
Piano terreno:
- nella zona adiacente alla porta di ingresso del personale di servizio: l'area esterna avente per confine gli angoli esterni del pilastro, contrassegnata con la lettera A;
- nella zona adiacente alla porta di ingresso del pubblico: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnata con la lettera B;
- nella zona adiacente alla porta di uscita dello spazio commerciale: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnata con la lettera C;
- nella zona adiacente alle porte di uscita dall'Auditorium Terzani: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnata con la lettera D;
- nella zona adiacente alle porte di uscita della caffetteria: la fascia dello spazio esterno di immediata pertinenza del bar, contrassegnata con la lettera E (il punto di riferimento longitudinale è l'estremo nord dell'arco dell'anfiteatro);
- nella zona adiacente alla Biblioteca dei Ragazzi: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnate con le lettere F e G;
- nella zona adiacente alla porta di uscita sul giardino dall'Edicola e dalla Sala Letture Diverse: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnata con la lettera H;
- nella zona adiacente alla porta di ingresso al magazzino: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnata con la lettera I;
- nella zona a verde prospicente le finestre dell'area Youlab: tutta la zona a verde delimitata a nord dalle finestre, a est dal cancellino tra i due giardini, a sud dal muro
Mappa Divieto di Fumo - Piano Terra
(pdf, 123 Kb)
Piano ammezzato:
- nella zona adiacente alla porta di sicurezza che conduce tramite scala al giardino: spazio contrassegnato dalla leggera K;
Primo Piano:
- nella zona adiacente alla porta di uscita della Sala Manzini: area della terrazza di immediata pertinenza della Sala Manzini delimitata a nord dalla porta, a est dal giunto di dilatazione, a sud dalla linea trasversale tra le ringhiere del patio e a ovest dalla ringhiera del patio e il pilastro, contrassegnata con la lettera M;
- nella zona adiacente alla porta di uscita della Passerella Sud: area della terrazza di immediata pertinenza della Passerella, delimitata a nord dalla linea trasversale tra i pilastri, a est dalla linea longitudinale tra le ringhiere del patio, a sud dal muro a mattoni e a ovest dal muretto, contrassegnata con la lettera N;
- nella zona adiacente alla porta di sicurezza della Sala Dipartimenti: tutta l'area della scala che porta al giardino contrassegnata dalla lettera O;
Secondo Piano:
non ci sono accessi a spazi esterni
Piantina Divieto di Fumo - Piano Primo
(pdf, 85 Kb)
-
Ultimo aggiornamento sabato, 16 maggio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Con determinazione dirigenziale (la n. 757 del 28/04/2016) è stato esteso il divieto di fumo, oltre che all'interno della biblioteca, anche ad alcuni spazi esterni, allo scopo di evitare che il fumo possa penetrare all'interno degli spazi frequentati da bambini e ragazzi nel rispetto della normativa vigente. Il divieto è evidenziato tramite cartelli conformi alle prescrizioni di legge.
All'interno della Biblioteca San Giorgio, per le sue caratteristiche di biblioteca di pubblica lettura, frequentata da bambini, giovani e famiglie, saranno promosse inoltre azioni di promozione alla salute:
- distribuzione gratuita di materiali informativi sugli effetti del fumo sulla salute, prodotti dal Centro anti-fumo di Pistoia;
- distribuzione gratuita di portacenere da borsa per i fumatori (nell’ambito di una campagna promossa dal Comune di Pistoia in collaborazione con PubliAmbiente SpA);
- messa a punto di una bibliografia ragionata sull’argomento, nella forma di percorso di lettura che permetta alle persone di approfondire i diversi punti di vista sull’argomento;
Un analogo divieto è fatto valere alla Biblioteca Forteguerriana e all'Archivo Storico.
Determina n. 757
(pdf, 757 Kb)
Piano terreno:
- nella zona adiacente alla porta di ingresso del personale di servizio: l'area esterna avente per confine gli angoli esterni del pilastro, contrassegnata con la lettera A;
- nella zona adiacente alla porta di ingresso del pubblico: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnata con la lettera B;
- nella zona adiacente alla porta di uscita dello spazio commerciale: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnata con la lettera C;
- nella zona adiacente alle porte di uscita dall'Auditorium Terzani: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnata con la lettera D;
- nella zona adiacente alle porte di uscita della caffetteria: la fascia dello spazio esterno di immediata pertinenza del bar, contrassegnata con la lettera E (il punto di riferimento longitudinale è l'estremo nord dell'arco dell'anfiteatro);
- nella zona adiacente alla Biblioteca dei Ragazzi: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnate con le lettere F e G;
- nella zona adiacente alla porta di uscita sul giardino dall'Edicola e dalla Sala Letture Diverse: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnata con la lettera H;
- nella zona adiacente alla porta di ingresso al magazzino: tutta l'area esterna con pavimento a mattoni, contrassegnata con la lettera I;
- nella zona a verde prospicente le finestre dell'area Youlab: tutta la zona a verde delimitata a nord dalle finestre, a est dal cancellino tra i due giardini, a sud dal muro
Mappa Divieto di Fumo - Piano Terra
(pdf, 123 Kb)
Piano ammezzato:
- nella zona adiacente alla porta di sicurezza che conduce tramite scala al giardino: spazio contrassegnato dalla leggera K;
Primo Piano:
- nella zona adiacente alla porta di uscita della Sala Manzini: area della terrazza di immediata pertinenza della Sala Manzini delimitata a nord dalla porta, a est dal giunto di dilatazione, a sud dalla linea trasversale tra le ringhiere del patio e a ovest dalla ringhiera del patio e il pilastro, contrassegnata con la lettera M;
- nella zona adiacente alla porta di uscita della Passerella Sud: area della terrazza di immediata pertinenza della Passerella, delimitata a nord dalla linea trasversale tra i pilastri, a est dalla linea longitudinale tra le ringhiere del patio, a sud dal muro a mattoni e a ovest dal muretto, contrassegnata con la lettera N;
- nella zona adiacente alla porta di sicurezza della Sala Dipartimenti: tutta l'area della scala che porta al giardino contrassegnata dalla lettera O;
Secondo Piano:
non ci sono accessi a spazi esterni
Piantina Divieto di Fumo - Piano Primo
(pdf, 85 Kb)
- Ultimo aggiornamento sabato, 16 maggio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti