Corso Facebook avanzato
Impariamo ad usare il social network più famoso al mondo in maniera consapevole
a cura di Graziano Grilli - Saperi aperti
mercoledì 1 luglio 2015, ore 17.00-18.30 - Sala corsi
Il corso fa parte del progetto Digital Inclusion
Facebook ha demolito le barriere convenzionali e formali portandoci in una nuova realtà fatta di mi piace, timeline e tag, in cui le condivisioni, il passaparola e le opinioni si posizionano al centro della quotidianità. La discussione sull'utilizzo corretto del più famoso social network è aperta, complessa e coinvolge tutti, soprattutto chi, per paura o incapacità, preferisce rinunciare a una tra le più interessanti opportunità, anche di tipo educativo, offerte oggi da internet. Il corso si rivolge a tutti quelli che desiderano imparare a padroneggiare Facebook, per apprendere come gestire la propria privacy, sfruttarne le potenzialità, difenderci dai rischi e per non lasciare che siano le macchine a decidere per noi.
La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti. È obbligatoria la prenotazione via mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it oppure recandosi in biblioteca dove verrà compilato e firmato un apposito modulo predisposto al banco accoglienza.
Le richieste saranno accolte in ordine di arrivo, fino al raggiungimento del numero massimo di 15 iscritti e ai partecipanti verrà inviata una mail di conferma di avvenuta iscrizione.
Per frequentare il corso, è necessario essere iscritti alla Biblioteca San Giorgio. Chi non è ancora iscritto, può comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio del corso stesso.
Potresti leggere
-
Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Impariamo ad usare il social network più famoso al mondo in maniera consapevole
a cura di Graziano Grilli - Saperi aperti
mercoledì 1 luglio 2015, ore 17.00-18.30 - Sala corsi
Il corso fa parte del progetto Digital Inclusion
Facebook ha demolito le barriere convenzionali e formali portandoci in una nuova realtà fatta di mi piace, timeline e tag, in cui le condivisioni, il passaparola e le opinioni si posizionano al centro della quotidianità. La discussione sull'utilizzo corretto del più famoso social network è aperta, complessa e coinvolge tutti, soprattutto chi, per paura o incapacità, preferisce rinunciare a una tra le più interessanti opportunità, anche di tipo educativo, offerte oggi da internet. Il corso si rivolge a tutti quelli che desiderano imparare a padroneggiare Facebook, per apprendere come gestire la propria privacy, sfruttarne le potenzialità, difenderci dai rischi e per non lasciare che siano le macchine a decidere per noi.
La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti. È obbligatoria la prenotazione via mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it oppure recandosi in biblioteca dove verrà compilato e firmato un apposito modulo predisposto al banco accoglienza.
Le richieste saranno accolte in ordine di arrivo, fino al raggiungimento del numero massimo di 15 iscritti e ai partecipanti verrà inviata una mail di conferma di avvenuta iscrizione.
Per frequentare il corso, è necessario essere iscritti alla Biblioteca San Giorgio. Chi non è ancora iscritto, può comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio del corso stesso.
Potresti leggere
- Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti